Home Page

“1972” è il primo album di Andreotti

Sì. Andreotti, classe ‘93, è l’ennesimo cantautore indie-pop del Bel Paese. Nessun volto, nessuna brama di fama personale: la musica è al centro dell’intero progetto.

“1972” è il titolo del suo disco d’esordio, in uscita l’11 maggio 2020.

Andreotti con “1972” rievoca la candidatura vincente di quell’anno e ne lancia una nuova, per un inedito ritorno al palazzo: quello della scena indipendente italiana.

L’irriverenza contraddistingue il suo sguardo, che tra elucubrazioni iperboliche, metafore surreali e immagini schizofreniche ritrae la mera depravazione artistica di un folle sognatore.

“Ma forse non ti ho detto che è terribile invecchiare / rompersi i coglioni, essere adulti e non giocare più”

canta in “Luis Miguel”, autentica nemesi per i seriosi di tutto il mondo.

Non vorrei ma se vuoi io potrei scodinzolare un po’ / e senza farne una festa, una notte e poi basta / due tette e un uomo fanno sempre pendant”

intona bukowskiano in “Aristogatti”.

Oppure caustico e senza pietà per certa provincia in “Sassuolo”, quinta traccia del disco:

Mettiamo su una storia / certo un’idea che possa funzionare tipo
addentare un ghiacciolo in centro a Sassuolo / sai potrebbe diventare trendy /
cazzo da Zara fanno il venti”

E ancora, all’improvviso saturnino e pseudonichilista nel refrain di “Colori“:

nascondiamoci dai / che il mondo non fa più per noi / da domani ti giuro Cracco Spotify Cannavacciuolo Netflix / guardiamo Stranger Things / al limite fumiamo un po’”

 Infine la nostalgia calciofila e assurda di “Lombroso”,  in chiusura di album:

Sai cosa intendo quando dico che i gol di Weah mi fanno ancora sognare / che le trentenni incazzate col mondo mi fanno indurire il cane”

Un sound sfacciatamente “vintage” caratterizza la sua musica, in cui batteria analogica, basso elettrico e string machine d’annata proiettano l’ascoltatore in un’epoca ormai passata: il 1972. Qualcosa sta per cominciare.

“1972” è scritto, prodotto, suonato e mixato da Andreotti.

La tracklist:

  1. Eschimesi
  2. Winnie the Pooh
  3. Droga
  4. Luis Miguel
  5. Sassuolo
  6. Colori
  7. Aristogatti
  8. Lombroso

Segui Andreotti su Instagram:

https://www.instagram.com/andreotti_il_cantautore/

Marco Paltrinieri

Recent Posts

“Qualcosa c’è dentro noi” è il nuovo singolo di Andrea Salvatori e Brunella Platania.

Andrea Salvatori torna con un nuovo singolo: Qualcosa c’è dentro Noi, estratto dal suo ultimo…

22 ore ago

Fabrizio Moro annuncia il nuovo album Non ho paura di niente in uscita il 14 novembre

Dopo due anni e mezzo di silenzio discografico, Fabrizio Moro torna con un nuovo progetto.…

23 ore ago

Tiziano Ferro annuncia Stadi26: dieci concerti negli stadi italiani nel 2026

Il tanto atteso ritorno è realtà: Tiziano Ferro sarà protagonista nel 2026 con Stadi26, una…

24 ore ago

Jamiroquai, unica data in Italia al Lucca Summer Festival 2026

Lucca Summer Festival apre ufficialmente il sipario sull’edizione 2026 con un annuncio di straordinario rilievo.…

1 giorno ago

Renato Zero annuncia “L’Orazero in tour 2026”: 23 date nei palasport italiani

Fresco di release del singolo Senza e alla vigilia dell’uscita del nuovo album L’Orazero (in…

1 giorno ago

I 10 concerti più attesi in Italia nel 2026: da Vasco Rossi a Metallica

Il 2026 sarà un anno centrale per la musica dal vivo in Italia. Sono già…

2 giorni ago