Eventi Live

A Castel Sant’Angelo al via la rassegna ArtCity con Sere d’Arte a Roma

Dal 27 giugno all’8 settembre ritorna il ciclo d’iniziative culturali realizzate dal Polo Museale del Lazio, diretto da Edith Gabrielli, all’interno del cortile di Alessandro VI del Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo per l’estate di ArtCity 2019.

28 appuntamenti per altrettante “Sere d’Arte” tra concerti e performance al piano, spettacoli per bambini e visite guidate con l’obiettivo di rilanciare il valore di opera e luogo d’arte e di offrire qualcosa di unico e sorprendente, occasioni di arte e musica che possano costituire dei piccoli “eventi”, ogni volta diversi, esclusivi, basati sull’intimità e la semplicità.

NOTTI DI MUSICA AL CASTELLO

All’interno di “Sere d’estate” la rassegna, curata da Ernesto Assante, propone spettacoli acustici, “piccoli”, come serate private che gli artisti propongono senza fronzoli o mediazioni, degli “autoritratti” in cui possono mettere in scena se stessi senza filtri. A “Notti di musica al Castello” si esibiranno artisti celebri, in una dimensione inedita, o artisti che, per la propria storia o il proprio stile, possono proporre al pubblico dei repertori originali. Una rassegna “sui generis”, dunque, dove protagonista è proprio la dimensione personale dell’evento. In cartellone Federico Mecozzi (28 giugno), Eli Degibri Quartet (6 luglio), Kylie Eastwood Band (12 luglio), Daniele Di Bonaventura & Giovanni Ceccarelli (20 luglio),  Ben Ezra (28 luglio), Solis String Quartet (2 agosto), Vincenzo Zitello e Arthuan Rebis (10 agosto), Dominic Miller (17 agosto), Gnu Quartet (25 agosto), Federico Nathan (30 agosto), Costanza Alegiani e Fabrizio Sferra (6 settembre).

 

PIANISSIMO

L’estate a Castel Sant’Angelo riserva uno spazio privilegiato al pianoforte, strumento di straordinaria versatilità, antico e sempre modernissimo, carico di storia ma anche contemporaneo, adatto alla classicità così come all’attualità. Da questa idea, nasce “Pianissimo” che porterà in scena alcuni dei migliori giovani pianisti italiani e internazionali: da Francesco Taskayali (27 giugno) a Franco D’Andrea (4 luglio), Alessandro Taverna (11 luglio), Giovanni Guidi (18 luglio), Aeham Ahmad (25 luglio), Remo Anzovino (1 agosto), Arturo Stalteri (8 agosto), da Pietro De Maria (22 agosto) a Simone Graziano (29 agosto), Alessandro Martire (5 settembre). Musicisti tra loro molto diversi, in grado di dare anime differenti al pianoforte e di trasformarlo ogni volta, a seconda della loro sensibilità, in una porta d’accesso a un mondo sonoro meraviglioso e senza confini. Il mondo di uno strumento che prende vita ogni sera sotto le dita di chi lo suona, che sia musica classica o new age, che siano colonne sonore, ballate o jazz.

I BAMBINI E ART CITY

E’ un progetto dedicato ai bambini dai 3 ai 10 anni e alle loro famiglie che propone una modalità innovativa per vivere il patrimonio storico, artistico e architettonico del Polo Museale del Lazio attraverso l’incontro con le arti sceniche. Sette modi diversi per visitare e conoscere il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo e sette spettacoli indirizzati alle nuove generazioni. Un viaggio ludico-educativo che accompagnerà gli spettatori-visitatori in un’esperienza complessiva dello sguardo mettendo in dialogo museo e teatro attraverso sette spettacoli Pinocchiata (14 luglio), Storia tutta d’un fiato (3 agosto), L’anatra, la morte e il tulipano (18 agosto), Il soffio di Sofia (23 agosto), Rana Rana (24 agosto), Racconti dal bosco (1 settembre), Caro Orco (8 settembre). Ogni appuntamento prevede due percorsi di visita mirati in contemporanea: uno pensato per i bambini e uno dedicato agli adulti che li accompagnano, e un’attività di didattica della visione sugli spettacoli. Al termine, i due gruppi si ritroveranno nella suggestiva cornice del cortile Alessandro VI per assistere agli spettacoli. Il progetto è curato da Casa dello Spettatore che da anni si occupa a livello nazionale di formazione del pubblico di tutte le età e di educazione al teatro con particolare attenzione alle giovani generazioni.

 

<<Castel Sant’Angelo nel corso dei secoli ha assunto funzioni diverse: da mausoleo dell’imperatore Adriano a fortezza dei Papi, da residenza rinascimentale a carcere, da caserma a museo. Nelle “Sere d’Arte” il pubblico avrà la possibilità di immergersi in questa storia millenaria attraverso una serie di iniziative  create su misura. Quest’anno, pur conservando la cifra distintiva della musica e dei concerti, curati da Ernesto Assante, e delle visite guidate a tema, la proposta si amplia con una rassegna di teatro interamente dedicata ai bambini e alle loro famiglie. Tutto ciò tenendo fermi, naturalmente, la tutela e il decoro dei luoghi, il rigore scientifico e la qualità artistica>> Edith Gabrielli, Direttrice Polo Museale del Lazio.

<< La rassegna di questa estate a Castel Sant’Angelo vuole proporre al pubblico l’idea di una musica che sia in grado di abbracciare culture e sentimenti diversi, di divertire e far pensare, di intrattenere e di proporre bellezza in uno scenario straordinario. Musica classica, jazz, new age, world diventano elementi di un mosaico sonoro affascinante e ricco che si comporrà da giugno a settembre. Il filo conduttore sarà il pianoforte, uno strumento che ancora oggi è nel centro della musica, una macchina del tempo che permette di viaggiare nel passato e nel futuro, una meravigliosa tavolozza dalla quale i musicisti coinvolti prenderanno tutti i colori del mondo per colorare le Sere d’estate>>Ernesto Assante, curatore della rassegna Notti di musica al Castello e Pianissimo

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Dai colli bolognesi al mare lucano: quali sono e dove si trovano tutte le bellissime case di Cesare Cremonini

Cesare Cremonini è senza dubbio uno dei cantautori più amati della scena musicale italiana. La…

1 ora ago

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

4 ore ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

4 ore ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

5 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

5 ore ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

17 ore ago