Home Page

A Eugenio Finardi il Premio Pascoli alla carriera, Filippo Nigro ospite speciale all’evento di agosto

Sarà Filippo Nigro l’ospite speciale del neonato Premio Pascoli in Musica. Il cantautore emergente romano, che ha all’attivo tre dischi, ha musicato due poesie del poeta romagnolo, “Fides” e “Le monache di Sogliano”, con grande cura e attenzione così da meritare il palco della prima edizione del festival.

Ospite centrale sarà Eugenio Finardi che riceverà un premio alla carriera per i suoi 40 anni di carriera indipendente, costellata da tantissimi testi entrati a far parte delle “antologie poetiche di vita quotidiana” di almeno due generazioni. La consegna avverrà l’8 agosto in Romagna a San Mauro Pascoli nella Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli, quando il cantautore e rocker terrà un incontro con il giornalista Enrico Deregibus e si esibirà in un live acustico esclusivo per la serata. Porterà in scena infatti uno stralcio dello spettacolo “Finardimente in due” con il chitarrista Giuvazza, con il quale ha già realizzato due album.

Durante la serata si terrà anche la finale del concorso per emergenti intitolato al poeta romagnolo. A sfidarsi saranno sette giovani artisti emergenti provenienti da tutta Italia: Gianluca Di Santo di Como, Forse Giorgio di Roma, Elisa Genghini di Rimini, Federico Pizzicannella di Marino di Roma, Salamone di Palermo, Giacomo Scudellari di Ravenna, Rita Zingariello di Gravina di Puglia.

I finalisti, oltre a proporre un loro brano inedito, presenteranno anche un brano su poesie o su tematiche pascoliane che eseguiranno per la prima volta dal vivo in quella occasione. Gianluca Di Santo presenterà l’inedito “Colline solitarie” e metterà Pascoli in musica con “La mia sera”, mentre Forse Giorgio ci farà ascoltare il brano rap “Non aver paura di avere paura” e un inedito ispirato a una poesia di Pascoli sul tema della gioventù. Elisa Genghini si presenterà con il brano “Sebastian” e la poesia in musica “L’aratro”, mentre Federico Pizzicannella porterà sul palco il brano “Relle” e un brano inedito sulle tematiche pascoliane del fanciullino e del ritorno a casa intitolato “Andare lontano”. Salamone proporrà “Sandali” e “La Civetta” di Pascoli, mentre Giacomo Scudellari parteciperà con “Come un igloo” mentre per Pascoli presenterà un inedito che immagina il poeta scrivere una lettera a una misteriosa dirimpettaia conosciuta a Messina, lettera sui temi dell’amore, del ritorno al nido, della natura e della morte del padre. Rita Zingariello canterà invece “Il bacio della terra” e metterà in musica la poesia “Patria”.

Una serata sospesa tra la canzone d’autore giovanile e la grande poesia che ha fatto la storia della letteratura. Un incontro magico, unico nel panorama italiano, che non mancherà di suscitare grandi sorprese. Chi vincerà il contest sarà ospite al MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza (che si terra’ dal 28 al 30 settembre a Faenza), nella serata del Premio dei Premi di sabato 29 settembre. Il bando del Premio Pascoli ha visto circa 100 iscritti da tutta Italia, ridotti nella fase di selezione dalla giuria coordinata da Giordano Sangiorgi a 14 artisti segnalati, da cui sono stati scelti i 7 finalisti. Gli altri segnalati sono: Anna Luppi, Luca Masperone, Igor Pitturi, Cristina Russo, Solmeriggio, Giulia Ventisette e Andrea Zoli.

Il concorso intende valorizzare la nuova e significativa scena di cantautori e cantautrici presenti in Italia e tenere viva la memoria di Giovanni Pascoli tra i giovani autori di testi e musiche della nuova canzone italiana. L’iniziativa nasce da una idea del Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti (che tornerà a Faenza per la sua nuova edizione dal 28 al 30 settembre prossimo), coordinato da Giordano Sangiorgi, in collaborazione con il Comune di San Mauro Pascoli guidato dalla sindaca Luciana Garbuglia e con l’associazione culturale Sammauroindustria presieduta da Miro Gori, noto storico romagnolo.

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

“Qualcosa c’è dentro noi” è il nuovo singolo di Andrea Salvatori e Brunella Platania.

Andrea Salvatori torna con un nuovo singolo: Qualcosa c’è dentro Noi, estratto dal suo ultimo…

12 ore ago

Fabrizio Moro annuncia il nuovo album Non ho paura di niente in uscita il 14 novembre

Dopo due anni e mezzo di silenzio discografico, Fabrizio Moro torna con un nuovo progetto.…

13 ore ago

Tiziano Ferro annuncia Stadi26: dieci concerti negli stadi italiani nel 2026

Il tanto atteso ritorno è realtà: Tiziano Ferro sarà protagonista nel 2026 con Stadi26, una…

14 ore ago

Jamiroquai, unica data in Italia al Lucca Summer Festival 2026

Lucca Summer Festival apre ufficialmente il sipario sull’edizione 2026 con un annuncio di straordinario rilievo.…

15 ore ago

Renato Zero annuncia “L’Orazero in tour 2026”: 23 date nei palasport italiani

Fresco di release del singolo Senza e alla vigilia dell’uscita del nuovo album L’Orazero (in…

15 ore ago

I 10 concerti più attesi in Italia nel 2026: da Vasco Rossi a Metallica

Il 2026 sarà un anno centrale per la musica dal vivo in Italia. Sono già…

2 giorni ago