Home Page

A Milano concerto per rivivere le migliori colonne sonore del cinema internazionale

L’Università IULM rende omaggio ai grandi compositori prestati alla Settima Arte con il concerto Movies! della Monday Orchestra, in scena martedì 12 giugno alle ore 21.00 presso l’Auditorium dello IULM Open Space.

Le indimenticabili musiche di Ennio Morricone per “Il Buono, il brutto, il cattivo”, il motivetto de “La Pantera Rosa”, le note romantiche di Moon River in “Colazione da Tiffany” o la melodia iconica de “Il Padrino”: la colonna sonora è da sempre l’anima di un film, un ricordo impermeabile nel tempo e un potente attivatore di emozioni.

 

Aperto al pubblico e gratuito, il concerto farà rivivere agli spettatori la magia e la potenza di alcune delle più belle colonne sonore di tutti i tempi, grazie anche al solista Paolo Tomelleri, celebre e apprezzato clarinettista: dai brani più celebri di autori italiani come Ennio Morricone (“Il Buono, il Brutto, il Cattivo”), Nicola Piovani (“Il Marchese del Grillo”, “La stanza del figlio”) e Nino Rota (“Il Padrino”, “8 e ½”), fino alle opere dei più importanti compositori americani come Monty Norman (“James Bond”), Henry Mancini (“La Pantera Rosa”, “Moon River/Colazione da Tiffany”) e Charlie Chaplin (“Smile/Tempi Moderni”).

Diretta da Luca Missiti, la Monday Orchestra è una big band composta da 19 musicisti, nata nella primavera del 2006 da un’idea dello stesso Luca Missiti e di Pietro Squecco con l’obiettivo di creare un organico capace di rivisitare i classici dello swing e gli standard del jazz, ma anche brani pop o funk. La band ha appena pubblicato il suo quarto disco, “Never Alone. The Music of Michael Brecker”, presentato il 6 maggio al Blue Note di Milano in una serata completamente sold out.

Protagonista di numerosi festival musicali, la big band è stata per tre anni orchestra resident del Festival Area M di Milano, all’interno del quale ha collaborato con solisti di fama nazionale ed internazionale come Randy Brecker, Mike Mainieri, Sarah McKenzie, Fabrizio Bosso, Emanuele Cisi, Gianluigi Trovesi, Pietro Tonolo, Maurizio Giammarco, Rosario Giuliani.

Al termine del concerto, seguirà la premiazione d​i​ studenti e laureati dell’Università che si sono particolarmente distinti per l’impegno profuso e i risultati ottenuti nel corso di quest’anno accademico.

Il concerto Movies! si inserisce all’interno delle numerose iniziative rivolte al territorio che l’Università IULM organizza, dai corsi aperti al pubblico a eventi, mostre e rassegne aperti a tutta la cittadinanza, per essere sempre più un polo culturale e sociale polivalente che contribuisca a rivalorizzare l’area urbana in cui è insediata.

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

1 ora ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

1 ora ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

2 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

3 ore ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

14 ore ago

Amici, Isobel sta con il “pupillo” di Maria. L’indizio social non lascia dubbi

La bella Isabel di Amici pare si stia frequentando con un grandissimo pupillo di Maria…

16 ore ago