In Italia

Affitti, cambia tutto: cosa succederà a brevissimo

Affitti: cambia tutto. Con la recente comunicazione è stata ufficializzata la modifica, cosa accadrà a brevissimo. 

Arriva una notizia importante sul fronte affitti. Si tratta di una news che ha destrato l’interesse di milioni di Italiani, dato che è volta a garantire un’assoluta trasparenza ed un perentorio controllo sulle attività di locazione, contrastando l’abusivismo e assicurando una gestione più sicura delle prenotazioni on line.

Trattasi dunque di una misura volta a garantire una maggiore protezione di tutti i coloro che si accingono a pagare un canone di locazione a breve termine, scongiurando il rischio che si possano verificare condotte illecite e garantendo un regime di concorrenza leale.

Affitti, cambia tutto. La nuova disciplina è entrata in vigore

 Il codice identificativo nazionale sancito dall’articolo 13 ter del decreto legge del 18 ottobre 2023 n. 145, è importantissimo poiché disciplina il settore degli affitti brevi e delle strutture ricettive turistiche. Il termine affinché tutti potessero aderire alla normativa era previsto entro la fine del 2024, ma dato che trattasi di un sistema complesso, nel quale debbono necessariamente interagire più entità e dato che, è importante garantire l’affidabilità ai Portali telematici, il Ministero del Turismo ha sancito una proroga del termine.

Attenzione: importanti novità wemusic.it

I ministri hanno infatti ufficializzato lo slittamento del termine al 1 Gennaio 2025 per l’obbligo di richiedere  ed ottenere il codice identificativo nazionale per le strutture ricettive e gli affitti brevi.

Il ministero ha sancito la proroga del termine anche in ragione della disciplina del recente regolamento 2024/1028 del Parlamento Europeo. La normativa sancisce che i locatori allorché offrono i propri servizi tramite piattaforma online devono dichiarare se l’unità immobiliare è soggetta ad una procedura di registrazione. Nel caso in cui lo sia, la struttura deve fornire il numero di registrazione annesso.

Le piattaforme digitali hanno dunque l’obbligo di garantire che nessun alloggio sia fittato in assenza di un numero di registrazione. Trattasi di una disciplina volta alla tutela dei consumatori e altresì per garantire la concorrenza leale fra le varie strutture. La normativa inoltre è volta a rafforzare l’integrazione tra le norme nazionali e quelle europee, garantendo trasparenza nel settore delle locazioni a breve termine.

Il sistema sofisticatissimo consente dunque di gestire in modo ineccepibile anche il settore delle prenotazioni on line. Non di rado i consumatori si ritrovano, loro malgrado, ad essere vittime di truffe on-line, specie allorché si tratta di prenotazioni per soggiorni brevi. Grazie dunque alla cooperazione tra il diritto interno e quello europeo Il legislatore ha reso più sicuro il circuito.

Barbara Leotta

Recent Posts

Uno dei castelli più grandi e belli d’Italia sul mare: al suo interno, basiliche, strade e terrazze

Questo è uno dei castelli più belli d'Italia, si trova in mezzo al mare, è…

10 ore ago

Francesco De Gregori sorprende Venezia con “Nevergreen”: il docufilm evento al cinema dall’11 settembre

Un viaggio nella musica meno conosciuta del cantautore romano, con ospiti straordinari come Jovanotti, Malika…

13 ore ago

Oroscopo, ad ogni segno la sua destinazione: la meta perfetta per non sbagliare

Oroscopo, per ogni segno zodiacale l sua destinazione perfetta: ecco tutti i dettagli e le…

15 ore ago

Hotel a metà prezzo, solo qui trovi tutto al 50%: prenota subito la vacanza dei tuoi sogni

Nel panorama dei viaggi internazionali, la ricerca  di alberghi economici continua a essere un tema di…

1 giorno ago

Viaggiare non è mai stato così semplice, basta 1€: lo acquisti e non avrai più pensieri

Nel panorama sempre più competitivo delle offerte di viaggio, una novità sorprendente ha catturato l’attenzione…

2 giorni ago

Antonello Venditti fa sold out all’Arena di Verona: “Notte prima degli esami” incanta ancora dopo 40 anni

Antonello Venditti sold out all’Arena di Verona con il tour “Notte prima degli esami –…

2 giorni ago