Home Page

Al Festival delle Colline l’unica data italiana di Fantastic Negrito

Un blues contaminato dal pop, dal punk, dal soul e dal rock. Fantastic Negrito è l’essenza e la verità dell’essere umano raccontata sotto forma di black music.

E grande è l’attesa per il ritorno dell’agit prop dell’underground a stelle e strisce, lunedì 17 luglio alla Villa Medicea di Poggio a Caiano (Prato – ore 21,30 – biglietto 10 euro – prevendite nei punti Box Office Toscana http://www.boxofficetoscana.it/punti-vendita tel. 055.210804 e online su www.boxol.it), unica tappa italiana dell’estate.

Ogni canzone è la storia di questo musicista di Oakland. Che ha avuto la possibilità di firmare un contratto discografico milionario – all’epoca come Xavier Dphrepaulezz – ma ha poi deciso di mollare tutto. Che è sopravvissuto a un terrificante incidente d’auto e, dopo un coma di quattro settimane, è risorto come una fenice. La sua musica mette in risalto la prudenza e lo spazio, tra slide guitar, batteria e pianoforte.

Piuttosto che rivisitare i suoi modelli, Fantastic Negrito lascia intatti Lead Belly e Skip James e costruisce con loro un ponte verso un suono moderno, con loops e samples dei suoi strumenti live.

Dopo aver vinto l’NPR Tiny Desk Award (uno dei contest online più importanti e seguiti negli USA), i concerti in apertura al compianto Chris Cornell, e i primi live da headliner, Fantastic Negrito sceglie il Festival delle Colline per l’unica tappa italiana dell’estate 2017.

In primo piano l’album “The Last Days of Oakland”, eletto da critica e pubblico tra le migliori uscite del 2016, e premiato nel 2017 con un Grammy Award come “Best Contemporary Blues Album”. Serve aggiungere altro?

Festival delle Colline 2017 è organizzato da Comune di Poggio a Caiano e Regione Toscana, a cui si affiancano i Comuni di Prato e Carmignano e la Fondazione per le Arti Contemporanee in Toscana / Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci con il sostegno di Estra Prato, Publiacqua, Consiag Prato e Consorzio di Tutela dei Vini di Carmignano.

COLLINE BABY PARK – In occasione del concerto è disponibile gratuitamente (dalle ore 21 fino al termine dello spettacolo) un servizio di intrattenimento per bambini da 3 a 8 anni, a cura dell’Associazione Zappa! e della musicista Valeria Caliandro (Vilrouge). Per poterne usufruire è necessario prenotarsi via mail a vilrouge@gmail.com
, entro il giorno prima dello spettacolo, specificando il numero e l’età dei bambini. In biglietteria i genitori devono firmare una liberatoria la sera dell’evento. Disponibilità fino a esaurimento posti.

PROSSIMI APPUNTAMENTI – Mercoledì 19 luglio al Parco del Bargo di Poggio a Caiano (Prato – ingresso libero) spazio al rock’n’swing italiano dei Fratelli Marelli, “orchestrina” che tramanda una tradizione di famiglia iniziata negli anni ’30 con i gloriosi Tumbuctu. Violino, chitarra e contrabbasso si uniscono alle voci e vanno pescare in quelle atmosfere da Dolce Vita 50/60 che hanno fatto da colonna sonora a un periodo spensierato per molti, ricco di ritmi e melodie per tutti.
Festival delle Colline 2017 chiude mercoledì 26 luglio alla Corte delle Sculture della Biblioteca Lazzerini (Prato – ingresso libero – in collaborazione con Prato Estate) “Giuseppe Van Mozart”, concerto-spettacolo ideato dal clown Ugo Sanchez Junior e dal direttore d’orchestra Carlomoreno Volpini, con la complicità della Camerata Strumentale Città di Prato.

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

Fabrizio Moro in concerto a Gaeta: il tour estivo 2025 celebra 25 anni di carriera

Domani, mercoledì 20 agosto, Fabrizio Moro sarà in concerto all’Arena Virgilio di Gaeta (Latina) per…

23 ore ago

Elodie 2025: nuovo album, tour negli stadi e una bellezza che conquista fino ai piedi

Il 2025 segna un anno fondamentale per Elodie, una delle artiste più amate e influenti…

3 giorni ago

È morto Pippo Baudo: addio al re assoluto della tv italiana

Si è spento questa sera, all’età di 89 anni, un vero pilastro della televisione italiana:…

4 giorni ago

Annalisa brucia l’estate: “Maschio” d’Oro, duetto con Mengoni e album “Ma io sono fuoco” in arrivo

Il 7 maggio 2025 Annalisa ha pubblicato “Maschio”, un brano dal sound elettronico con venature…

6 giorni ago

Tiziano Ferro pronto a sorprendere: nove mesi di silenzio social e forse in gara a Sanremo 2026

Da quel celebre video pubblicato l’11 novembre 2024 insieme a Elodie per promuovere il loro…

7 giorni ago

Il Vino Ce torna a Caserta: due giorni di grandi etichette, degustazioni e jazz

Domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025, lo storico Palazzo Paternò nel cuore di Caserta…

1 settimana ago