Non solo musica

Al Piccolo Eliseo di Roma lo spettacolo Muhammad Ali

Al Piccolo Eliseo, da giovedì 4 a domenica 18 aprile 2019 Muhammad Ali, uno spettacolo di Pino Carbone e Francesco Di Leva con Francesco Di Leva: regia Pino Carbone. 

Sono il re del mondo, sono carino, sono cattivo. Ho scosso il mondo, ho scosso il mondo, ho scosso il mondo!

Un attore e un regista, sotto gli occhi del pubblico, costruiscono emotivamente, poeticamente e artisticamente lo spettacolo. L’ispirazione nasce concretamente dal corpo di Muhammad Ali, un corpo allenato, messo in gioco, sfidato, osannato, osservato, acclamato; un corpo astuto che sa come attutire un colpo, un corpo pronto, forte, nero, in ebollizione. Un corpo che fa delle differenze una forza, un vanto, una battaglia.

“Se la mia mente può concepirlo e il mio cuore può crederlo, allora io posso compierlo”. Traendo ispirazione dal corpo dell’indimenticabile pugile, metafora della forza che supera ogni limite, l’attore e il regista si confrontano con il senso dell’impossibile e della sfida.

Incontrare Muhammad Ali, la nostra prima sfida, il nostro primo desiderio. Far avvenire questo incontro in uno spazio, in scena, con il pubblico che ci guarda, con le luci che ci illuminano. Un incontro da costruire, da immaginare come momento meraviglioso, perché impossibile.

“Ho lottato contro un coccodrillo, ho lottato con una balena, ho ammanettato i
lampi, sbattuto in galera i tuoni. L’altra settimana ho ammazzato una roccia, ferito
una pietra, spedito all’ospedale un mattone. Io mando in tilt la medicina”.

In scena proviamo a rincorrerlo, rincorrere lui, il suo personaggio, la sua importanza, le sue parole irriverenti, veloci, in rima, pesanti, leggere, fondamentali. Rincorrere la sua vita, il suo carisma, la sua sicurezza. Rincorrere la sua velocità con la nostra velocità, la sua forza con la nostra forza, la sua infantilità con il nostro essere bambini, la sua icona con la nostra volontà. Rincorrerlo per affrontarlo, affrontare ogni suo aspetto: quello sportivo, quello politico e quello privato.

“Cassius Clay è un nome da schiavo. Io non l’ho scelto e non lo voglio. Io sono
Muhammad Ali, un nome libero. Vuol dire amato da Dio. Voglio che la gente lo usi quando mi parla e parla di me”.

Abbiamo immaginato di scomporlo il suo corpo, pezzo per pezzo, con la stessa attenzione che richiede l’osservazione dell’avversario prima di un incontro. Con lo stesso interesse che merita il vincitore dopo un incontro, accostando ad ogni pezzo del suo corpo un aspetto della sua personalità. Ad ogni pezzo del suo corpo una sfida.

Francesco Di Leva e Pino Carbone

 

Lo spettacolo ha debuttato al Napoli Teatro Festival, sezione SportOpera 20 giugno 2018

 

Durata: 70 minuti

PICCOLO ELISEO

Da giovedì 4 a domenica 18 aprile 2019

 

Orario spettacoli:

Da martedì a sabato ore 20.00

domenica ore 17.00

 

Biglietteria tel. 06.83510216

Giorni e orari: lun. 13 – 19, da martedì a sab 10.00 – 19.00, dom 10 – 16

Via Nazionale 183 – 00184 Roma

Biglietteria on-line www.teatroeliseo.com e www.vivaticket.it

Call center Vivaticket: 892234

 

Prezzo 20 €

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

La città sottomarina unica al mondo: qui fioriscono le bellissime rose nere

Se vuoi scoprire la meraviglia della città sottomarina, ecco cosa c'è da sapere e da…

7 ore ago

Pausini, Bocelli, Ligabue e Carreras insieme per Pavarotti, il tributo che nessuno dimenticherà

A novant’anni dalla nascita del Maestro Luciano Pavarotti e a vent’anni dalla sua scomparsa, l’Arena…

8 ore ago

Risse ai concerti italiani: cosa sta succedendo? Da Sfera Ebbasta al caos di Capodanno

La stagione musicale italiana del 2025 è stata segnata da episodi di violenza ai concerti,…

11 ore ago

Il nome ti “ghiaccia” ma il suo fascino ti scalda il cuore: dove visitare una delle città più romantiche d’Italia

Ha un nome che evoca il freddo, ma è una città super romantica che riscalda…

12 ore ago

“Ave Maria come non l’hai mai sentita: il ritorno sorprendente di Pierdavide Carone”

Pierdavide Carone, dopo il buon successo di "Non ce l'ho con te" torna con il…

13 ore ago

Ligabue alla Reggia di Caserta: tutto esaurito e una sorpresa che nessuno si aspetta

È iniziato il conto alla rovescia per uno degli eventi musicali più attesi del 2025.…

13 ore ago