Non solo musica

Al Teatro Ambra Jovinelli di Roma Sergio Rubini e Luigi Lo Cascio in “Dracula”

Dopo il Grande Successo di “Delitto/Castigo”, ancora una volta in una produzione di Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo, Sergio Rubini e Carla Cavalluzzi si cimentano nella riscrittura di un altro capolavoro della letteratura, l’ultimo grande romanzo gotico: Dracula, in scena all’Ambra Jovinelli dal 3 al 14 aprile 2019. Interpreti dello spettacolo sono lo stesso Sergio Rubini, Lugi Lo Cascio, Lorenzo Lavia, Roberto Salemi, Geno Diana e Margherita Laterza.

 

Dracula è prima di tutto un viaggio notturno verso l’ignoto. Non solo un viaggio tra lupi che ululano, grandi banchi di foschia e croci ai bordi delle strade. Ma è anche un viaggio interiore che è costretto ad intraprendere il giovane procuratore londinese Jonathan Harker, incaricato di recarsi in Transilvania per curare l’acquisto di un appartamento a Londra effettuato da un nobile del luogo.

Il giovane avvocato non immagina la sciagura che lo attende, ma immediatamente, appena ha inizio il suo viaggio, sprofonda in un clima di mistero e di scongiuri. È proprio in questo clima di illusione, di oscurità e paura che il giovane Harker verrà calato prima ancora di conoscere il Conte e quando si accosterà al cancello del Castello, come chi sopraggiunto nell’Ade comprenderà di essere finito in una tomba.

Ma il viaggio che compie il giovane Harker non si limita a quell’esperienza fatta di angoscia e paura. L’orrore di ciò che ha vissuto al Castello deborda e finisce con l’inghiottire tutta quanta la sua esistenza, diventa un’ossessione che contamina tutto ciò che ha di più caro, destabilizzando irrimediabilmente ogni certezza. Di questo contagio ne è vittima in primo luogo sua moglie Mina, a cui Jonathan inizialmente non ha il coraggio di raccontare quanto accaduto. È dalla lettura del diario redatto durante il soggiorno-prigionia di Jonathan al Castello che Mina viene a conoscere l’origine di quel malessere, che sembra essersi impossessato del suo giovane sposo e averlo mutato profondamente.  Un malessere che come una malattia incurabile finirà per consumare anche lei. Una dimensione dove il buio prevarrà sulla luce, il chiarore ferirà come una lama lo sguardo, il cupo battere di una pendola segnerà il tempo del non ritorno, uno scricchiolio precederà una caduta e il silenzio l’arrivo della bestia che azzanna e uccide. Una realtà malata dove sarà impossibile spezzare la tensione e da cui sembrerà difficile uscirne vivi.

Bram Stoker (Clontarf, Dublino, 1847 – Londra, 1912) fu sin dall’infanzia molto cagionevole di salute, una condizione che favorì la sua fascinazione nei confronti della malattia e della morte. Un’amicizia lunga una vita con il grande attore inglese Henry Irving lo porterà al centro della vita teatrale londinese. Il suo capolavoro, Dracula (“Classici” Feltrinelli, 2011), fu scritto in sette anni dopo approfonditi studi sulla cultura e la religione dei Balcani e sulla figura storica di Vlad Tepes.

 

Personaggi e interpreti

 

Jonathan Harker – Luigi Lo Cascio

Professor Van Helsing – Sergio Rubini

Martin Renfield – Lorenzo Lavia

Dracula – Geno Diana

Mina Harker – Margherita Laterza

Dottor Seward – Roberto Salemi

 

 

TEATRO AMBRA JOVINELLI
Via Guglielmo Pepe, 43 /47 Roma 00185
Orari repliche: Dal martedì al sabato ore 21:00 – domenica ore 17:00 – sabato 13 aprile doppia  replica ore 16:30 e ore 21.00

Info 06 83082620 – 06 83082884
Biglietti (compresa prevendita): da € 33,00 a € 17,00

Convenzioni parcheggio in orario spettacolo:
• Garage Esquilino – via G. Giolitti, 27/A – dal martedì al sabato € 1,50 l’ora
• Parcheggio ES Giolitti Park – via G. Giolitti 267 – tutti i giorni € 1,00 l’ora
Ufficio promozione tel. 06 88816460
www.ambrajovinelli.org

foto di Filippo Manzini

 

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Dai colli bolognesi al mare lucano: quali sono e dove si trovano tutte le bellissime case di Cesare Cremonini

Cesare Cremonini è senza dubbio uno dei cantautori più amati della scena musicale italiana. La…

1 ora ago

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

4 ore ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

4 ore ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

5 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

5 ore ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

17 ore ago