Home Page

Al Teatro Brancaccino di Roma lo spettacolo “Ovvi destini”

Dopo il successo della Trilogia di Mezzanotte nelle precedenti stagioni teatrali, Filippo Gili è pronto a debuttare con il suo nuovo lavoro drammaturgico, Ovvi destini.

Un cast di quattro straordinari interpreti sarà protagonista del progetto inedito del regista e drammaturgo romano: Vanessa Scalera (recentemente protagonista in Lea di Marco Tullio Giordana e co-protagonista di Silvio Orlando in Lacci), Anna Ferzetti (attualmente al cinema con Domani è un altro giorno) e Daniela Marra (da poco reduce da Squadra Antimafia e dalla fiction Il Cacciatore).

Completa il cast la presenza di Pier Giorgio Bellocchio, figlio del regista Marco e protagonista di diverse importanti pellicole. Debutto nazionale al Teatro Brancaccino di Roma dall’11 al 20 aprile 2019, per quello che si preannuncia come uno dei più interessanti lavori della stagione teatrale 2018/19.

 

SINOSSI – Tre sorelle. Laura la primogenita, Lucia la seconda, Costanza la più piccola: sui trentacinque, chi più chi meno. Costanza è su una sedia a rotelle per colpa di un incidente provocato un paio d’anni prima da Laura, la maggiore. Ma né Costanza né Lucia conoscono la disgraziata responsabilità di Laura. Loro no: ma la conosce uno strano essere, Carlo, che comincia a ricattare Laura.

Laura è una incallita giocatrice d’azzardo. Violenti gli scontri con Lucia, la sorella di mezzo. Ma su questo si incentra anche il ricatto di Carlo: o dici a tua sorella che due anni fa fosti te, non vista, a fare quel balzo che costò le gambe di tua sorella, o tutti i proventi delle tue vincite li prenderò io. Il senso di colpa per quella disgrazia si fa materiale, sudato, vivo, bollente.

Laura resiste. L’altro non spiffera nulla fin quando, davanti alle due sorelle ‘sane’, non soltanto si dimostrerà tutt’altro che ricattatorio, ma offrirà anche loro un dono: la possibilità di realizzare un desiderio irrealizzabile. Un angelo? Un demone? Metafisico o reale che sia, quell’uomo ha offerto loro una possibilità che, se non grottesca, sembrerebbe sublime. Che desiderio potrebbe esprimere Laura, se non quello, per amore e senso di colpa, di far riavere l’uso delle gambe alla sorella?

Mi fermo qui. Ma voglio solo ricordare che il Poeta e lo Scienziato, nel film “Stalker” di Tarkovskji, quando arriveranno alla Stanza dei desideri si sottrarranno dall’esprimerne: chi garantisce che il desiderio più profondo sia quello cosciente, quello espresso, quello che deriva dall’amore, dalle cose chiare, piuttosto che uno strano oggetto che alberga nelle lontane caverne di un violento, libidico, antico Io?

 

NOTE DI REGIA – ‘Tragedia contemporanea’ suona sempre, se non come ossimoro, come una sconvenienza. Si è abituati a trattare il tragico come monumento antico. Solo antico. Da idolatrare; o scomporre in derive d’avanguardia. In tutte le cose che ho scritto c’è sempre una situazione ‘al limite’, in cui mi piace gettare i miei personaggi e vedere che fine fanno. Brutto o bello che sia, è un piano inclinato in cui, più o meno, tutte le cose che metto su carta vanno a rotolare.

Anche ‘Ovvi destini’. Una tragedia contemporanea, appunto. Da mettere in scena con la consueta passione per la concretezza. Per questo saranno Vanessa Scalera, Anna Ferzetti, Daniela Marra e Pier Giorgio Bellocchio a interpretare questo gruppo di famiglia. Per la loro straordinaria inclinazione ad una recitazione concreta, e per la loro bravura a far diventare ‘concreto’ non il quotidiano ma, come in questo caso, le tragiche e paradossali ‘ore limite’ di una intera vita, di una intera famiglia.

 

OVVI DESTINI

 

con Pier Giorgio Bellocchio – Anna Ferzetti – Daniela Marra – Vanessa Scalera

 

FOTO Luana Belli GRAFICA Elena Ciciani VIDEO David Melani

UFFICIO STAMPA Rocchina Ceglia

DISTRIBUZIONE Stefano Pironti ORGANIZZAZIONE Giancarlo Nicoletti – Cinzia Storari

SCENE E COSTUMI Alessandra De Angelis – Giulio Villaggio

DISEGNO LUCI Giuseppe Filipponio MUSICHE Paolo Vivaldi

AIUTO REGIA Flavia Rossi

UNA PRODUZIONE Altra Scena & Argot Produzioni

con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali

 

DRAMMATURGIA E REGIA Filippo Gili

 

Teatro Brancaccino – Via Mecenate, 2 – Roma www.teatrobrancaccio.it

dall’11 al 20 Aprile 2019 dal Giovedì al Sabato h 20 / Domenica h 18.45

Info & Prenotazioni 06 80687231 / 391 1835890

Biglietti: Intero 18.00 €; Ridotto 12.50 €

Prevendita:

Botteghino del Teatro Brancaccio, via Merulana, 244 – Roma

Botteghino del Teatro Sala Umberto, via della Mercede, 50 – Roma

Ticketone.it e presso i punti vendita tradizionali

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Dai colli bolognesi al mare lucano: quali sono e dove si trovano tutte le bellissime case di Cesare Cremonini

Cesare Cremonini è senza dubbio uno dei cantautori più amati della scena musicale italiana. La…

2 ore ago

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

4 ore ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

5 ore ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

5 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

6 ore ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

17 ore ago