Non solo musica

Al Teatro Quirino di Roma la “diatriba” tra Mozart e Antonio Salieri: ecco la recensione

Buon sangue non mente. Una citazione d’obbligo dopo aver visto ieri sera al Teatro Quirino di Roma la prima di “Amadeus” di Peter Shaffer (regia di Andrei Konchalovsky) interpretato magistralmente da Geppy Gleijeses e da suo figlio Lorenzo Gleijeses.

Una storia di una feroce gelosia che racconta un presunto tentativo, senza fondamento storico, del compositore italiano Antonio Salieri (Geppy Gleijeses) di distruggere la reputazione dell’odiato avversario Wolfgang Amadeus Mozart (Lorenzo Gleijeses).

La figura portante dello spettacolo è Salieri che ammira il genio ed il respiro immortale delle “partiture senza nemmeno una correzione” di Mozart, ma coglie l’occasione dell’insuccesso del rivale per infliggergli un lungo calvario esistenziale, fisico e morale, fino a provocarne la morte. Salieri non è visto come un uomo perfido ma come un uomo disperato. Mozart è ingenuo e rigido nelle sue convinzioni e prigioniero del proprio genio, frutto di uno scherzo della natura.

Due ore di spettacolo ben architettati sia in termini di scenografia e costumi (a tratti sembra di immergersi realmente nell’Austria ottocentesca), ma anche per quanto concerne le luci.

Da citare l’intero cast, tutti impeccabili nelle singole interpretazioni: da Giulio Farnese    a Gianluca Ferrato passando per Roberta Lucca, Giuseppe Bisogno, Anita Pititto, Elisabetta Mirra, Agostino Pannone, Brunella De Feudis ed infine Dario Vandelli.

Amadeus sarà al Teatro Quirino di Roma fino al 30 novembre.

 

 

ORARI SPETTACOLI
da martedì a sabato ore 21
domenica ore 17
giovedì 21 novembre giovedì 28 novembre ore 17
mercoledì 27 novembre ore 19
sabato 30 novembre ore 17 e ore 21

INFO
botteghino 06.6794585
mail biglietteria@teatroquirino.it

www.teatroquirino.it

 

PREZZI mar / mer / gio / ven

intero ridotto
platea € 30,00 € 27,00
I balconata € 24,00 € 22,00
II balconata € 19,00 € 17,00
galleria € 13,00 € 12,00

 

 

 

 

 

 

PREZZI sab / dom

intero ridotto
platea € 34,00 € 31,00
I balconata € 28,00 € 25,00
II balconata € 23,00 € 21,00
galleria € 17,00 € 15,00

 

 

 

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Vasco Rossi a Sanremo 2026? Carlo Conti sogna il grande ritorno del Blasco

Carlo Conti non nasconde il suo desiderio: aprire il Festival di Sanremo con Vasco Rossi…

1 ora ago

Achille Lauro fa la storia: il 15 giugno 2026 sarà live a San Siro

Un nuovo traguardo per Achille Lauro: l’artista porterà Comuni Immortali sul palco di San Siro…

11 ore ago

Laura Pausini premiata ai Billboard Latin Music Awards 2025 e annuncia il nuovo tour mondiale

Laura Pausini aggiunge un nuovo e prestigioso riconoscimento al suo straordinario percorso artistico. Giovedì 23…

11 ore ago

“Qualcosa c’è dentro noi” è il nuovo singolo di Andrea Salvatori e Brunella Platania.

Andrea Salvatori torna con un nuovo singolo: Qualcosa c’è dentro Noi, estratto dal suo ultimo…

2 giorni ago

Fabrizio Moro annuncia il nuovo album Non ho paura di niente in uscita il 14 novembre

Dopo due anni e mezzo di silenzio discografico, Fabrizio Moro torna con un nuovo progetto.…

2 giorni ago

Tiziano Ferro annuncia Stadi26: dieci concerti negli stadi italiani nel 2026

Il tanto atteso ritorno è realtà: Tiziano Ferro sarà protagonista nel 2026 con Stadi26, una…

2 giorni ago