Home Page

Alla Sala Umberto di Roma la XVI edizione del ‘Premio Persefone Carmelo Rocca’

 

Lunedì 11 dicembre 2017 alle ore 21,00 nella prestigiosa cornice del teatro Sala Umberto di Roma torna il “Premio Persefone Carmelo Rocca”, che vede come presidente Maurizio Costanzo e come direttore artistico Francesco Bellomo. La serata presentata da Michela Andreozzi e Paolo Ruffini con Alessandra Ferrara, sarà ripresa da Rete 4.

La manifestazione, giunta alla sua XVI Edizione, è organizzata da Isola Trovata e Teatro 88  e si presenta nuovamente quale contenitore di pregio in grado di accogliere le migliori risorse culturali del territorio.

Dopo l’esordio iniziale delle sue prime sei edizioni, celebrate nella Valle dei Templi di Agrigento, e dopo la parentesi in Calabria a Montalto di Uffugo l’antica “Auffugum” citata nelle storie di Tito Livio e patria adottiva del celebre Leoncavallo, l’iniziativa dal 2008 si svolge a Roma (Ostia Antica, Campidoglio, Villa Torlonia, Globe Teathre).

 

Il premio affonda le proprie radici nella cultura Classica per farsi promotore e sostenitore del teatro in tutte le sue forme, premiando quegli artisti che, per la loro indiscutibile qualità e notorietà, derivante dalla partecipazione televisiva e cinematografica, consentono di promuovere in maniera più efficace la cultura teatrale.

Per la propria unicità e per l’elevatissimo livello dell’albo d’Oro dei premiati, il Persefone rappresenta uno straordinario polo d’attrazione per ogni forma artistica e culturale che all’interno delle sue serate di gala hanno sempre trovato ampi e prestigiosi spazi.

Nel corso delle varie edizioni infatti, anno dopo anno, si sono avvicendati i maggiori protagonisti della cultura e dello spettacolo italiano. Si tratta di un grande appuntamento di festa e di promozione della scena, che ha il suo compimento nella consueta cerimonia di premiazione dove si conoscono i nomi dei vincitori; non si tratta però di una semplice serata di premiazione: infatti le classiche consegne delle statuette, e i relativi discorsi di ringraziamento, sono intervallate da numerosi momenti di intrattenimento.

Quest’anno i premi saranno 13 in totale per tutte le sezioni.

Nicola Maiello

Recent Posts

Elodie 2025: nuovo album, tour negli stadi e una bellezza che conquista fino ai piedi

Il 2025 segna un anno fondamentale per Elodie, una delle artiste più amate e influenti…

16 ore ago

È morto Pippo Baudo: addio al re assoluto della tv italiana

Si è spento questa sera, all’età di 89 anni, un vero pilastro della televisione italiana:…

1 giorno ago

Annalisa brucia l’estate: “Maschio” d’Oro, duetto con Mengoni e album “Ma io sono fuoco” in arrivo

Il 7 maggio 2025 Annalisa ha pubblicato “Maschio”, un brano dal sound elettronico con venature…

4 giorni ago

Tiziano Ferro pronto a sorprendere: nove mesi di silenzio social e forse in gara a Sanremo 2026

Da quel celebre video pubblicato l’11 novembre 2024 insieme a Elodie per promuovere il loro…

5 giorni ago

Il Vino Ce torna a Caserta: due giorni di grandi etichette, degustazioni e jazz

Domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025, lo storico Palazzo Paternò nel cuore di Caserta…

7 giorni ago

Cesare Cremonini, sorpresa per i fan: nuova musica e tour 2026 già in calendario

Il 17 e 18 luglio 2025, Cesare Cremonini ha messo il sigillo su una stagione…

7 giorni ago