Home Page

Amadeus condurrà l’edizione 2024 dei Siae Music Awards

Tornano i Siae Music Awards, i premi che celebrano gli autori e gli editori italiani di maggior successo nel nostro Paese e all’estero.

L’appuntamento con l’eccellenza della musica italiana è sabato 23 novembre, nei giorni della Milano Music Week, al Superstudio Più di Milano, nel cuore del quartiere Tortona, che si accenderà per unire l’industria musicale nel nome della creatività.

L’edizione 2024 è affidata a un conduttore che non ha bisogno di presentazioni: Amadeus. Direzione artistica e creativa sono di LaTarma Entertainment, la produzione a cura di Live Nation. L’accompagnamento live è a cura del M° Valeriano Chiaravalle. Il catering che accompagnerà gli ospiti in questa serata di sorprese e grandi emozioni è firmato dallo chef Carlo Cracco.

«Dopo il successo della prima edizione, siamo ancora più convinti che premiare gli Autori e gli Editori dei brani più ascoltati, ballati, cantati, riprodotti – in una parola: vissuti – sia il naturale completamento di quello che facciamo ogni giorno: stare dalla parte di chi crea.

I Siae Music Awards sono nati per celebrare la struttura portante della nostra Società e del nostro patrimonio culturale, per rendere omaggio alle personalità che hanno costruito la storia della musica e che ancora oggi sono la fonte creativa del mondo musicale nazionale e non solo», dichiara il Presidente della Siae Salvatore Nastasi.

«La musica mi ha accompagnato per tutta la mia vita e la mia carriera, dai miei esordi in radio negli Anni Ottanta per arrivare alla televisione e ai grandi appuntamenti, come il Festival di Sanremo.

Tutto questo – spiega Amadeus – mi ha dato nel tempo la possibilità non solo di amare sempre più la musica italiana ma di conoscerne e riconoscerne le potenzialità e la forza. Sono molto contento di essere stato chiamato a condurre questa serata dedicata alla celebrazione degli autori e degli editori italiani. I Siae Music Awards sono il riconoscimento di un’eccellenza che il mondo ci invidia e con cui al mondo ci raccontiamo».

 

Queste le categorie:

Miglior canzone – Locali da ballo con musica live

Miglior canzone – Club

Miglior canzone – Locali con musica live

Miglior canzone – Radio

Miglior canzone italiana all’Estero

Miglior canzone Streaming Italia

Miglior canzone Social Italia

Miglior canzone Jazz

Miglior colonna sonora – Cinema

Miglior colonna sonora – Film tv

Miglior colonna sonora – Serie tv

Miglior colonna sonora – Film streaming

Miglior colonna sonora – Serie tv streaming

Best Recorded Track – La canzone più incisa su cd, dvd e vinile

Nel corso della serata saranno anche annunciati il Premio Live Concert (venue con più di 5.000 posti), Premio Live Recital (venue con meno di 5.000 posti), Miglior Autore Under 35 e Premio Speciale 2024.

 

Come funzionano le nominations

Le nomination si basano sulle rilevazioni dei consumi di musica certificati da SIAE e delle royalties distribuite e pagate nel 2024.

Nel 2023 la raccolta del diritto d’autore è stata trainata dal repertorio Musica, che in Italia ha incassato circa 580 milioni di euro e ha registrato un incremento sul 2022 del 22,7%.

Celebrare questa eccellenza – come fanno i rinomati Ascap Awards negli Stati Uniti, Ivor Novello Awards nel Regno Unito, Grands Prix Sacem in Francia – premiando i veri protagonisti di questi risultati, è parte della nostra vocazione come Società nata 142 anni fa per tutelare Autori ed Editori: We are the music!

 

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

“Qualcosa c’è dentro noi” è il nuovo singolo di Andrea Salvatori e Brunella Platania.

Andrea Salvatori torna con un nuovo singolo: Qualcosa c’è dentro Noi, estratto dal suo ultimo…

1 giorno ago

Fabrizio Moro annuncia il nuovo album Non ho paura di niente in uscita il 14 novembre

Dopo due anni e mezzo di silenzio discografico, Fabrizio Moro torna con un nuovo progetto.…

1 giorno ago

Tiziano Ferro annuncia Stadi26: dieci concerti negli stadi italiani nel 2026

Il tanto atteso ritorno è realtà: Tiziano Ferro sarà protagonista nel 2026 con Stadi26, una…

1 giorno ago

Jamiroquai, unica data in Italia al Lucca Summer Festival 2026

Lucca Summer Festival apre ufficialmente il sipario sull’edizione 2026 con un annuncio di straordinario rilievo.…

1 giorno ago

Renato Zero annuncia “L’Orazero in tour 2026”: 23 date nei palasport italiani

Fresco di release del singolo Senza e alla vigilia dell’uscita del nuovo album L’Orazero (in…

1 giorno ago

I 10 concerti più attesi in Italia nel 2026: da Vasco Rossi a Metallica

Il 2026 sarà un anno centrale per la musica dal vivo in Italia. Sono già…

2 giorni ago