Tv e Gossip

Amici 24 pubblico contro la Celentano, questa volta ha esagerato, chiesto l’intervento di Maria: “Ha umiliato l’allieva”

Il celebre talent show “Amici” di Maria De Filippi non è nuovo a scontri e polemiche tra i suoi protagonisti.

Quest’anno, la tensione tra le insegnanti Alessandra Celentano e Deborah Lettieri ha raggiunto livelli inaspettati. Nella nuova edizione del 2024, le due insegnanti si sono trovate in netto contrasto, scatenando una vera e propria bufera mediatica e sollevando l’indignazione del pubblico.

Il conflitto è esploso quando Deborah Lettieri, nuova insegnante del programma, ha introdotto una prova innovativa per le ballerine della scuola, denominata “staffetta sugli stili”. Questa sfida richiedeva alle partecipanti di cimentarsi in diversi stili di danza, culminando in una classifica finale stilata dalla Lettieri stessa. Le valutazioni assegnate da Deborah, in particolare quelle rivolte alle allieve di Alessandra Celentano, Alessia e Chiara, sono risultate particolarmente basse, scatenando l’ira della Celentano.

La reazione di Alessandra Celentano

Alessandra Celentano, nota per il suo rigore e la sua schiettezza, non ha esitato a esprimere il suo disappunto in diretta, accusando la Lettieri di parzialità e incompetenza. “Se vengo accusata di manipolare i voti per favorire le mie allieve, mi aspetto che dall’altra parte non venga fatta esattamente questa cosa”, ha dichiarato la Celentano, sottolineando come la prova della sua collega fosse, a suo parere, “farlocca e ingannevole”.

Questa accesa diatriba non è passata inosservata al pubblico di “Amici”, che ha prontamente reagito sui social. Molti utenti hanno criticato l’atteggiamento della Celentano, ritenendo che le sue parole fossero eccessivamente dure e umilianti nei confronti della Lettieri e delle sue allieve. Alcuni spettatori hanno addirittura chiesto l’intervento della conduttrice Maria De Filippi, affinché riportasse la calma e la serenità all’interno del programma.

Deborah Lettieri, dal canto suo, ha risposto con fermezza alle accuse della Celentano, ribadendo la validità della sua prova e la necessità di sostenere le allieve con valutazioni che rispecchino le loro reali capacità, piuttosto che criteri soggettivi. “Per me, Deborah Lettieri, perché mi chiamo così se non fosse chiaro, darvi zero o darvi 10 non è costruttivo”, ha affermato, sottolineando come il suo approccio fosse volto a stimolare le allieve e a incoraggiarle a migliorare.

Alessandra Celentano, cosa é successo (foto screenshot) wemusic.it

Il botta e risposta tra le due insegnanti ha portato a una divisione anche tra gli stessi allievi, che si sono trovati al centro di un dibattito più grande di loro. La situazione si è ulteriormente complicata quando Alessandra Celentano ha deciso di sospendere la maglia ad Alessia, una delle sue allieve, motivando la sua scelta con una presunta mancanza di impegno e risultati concreti.

La tensione tra le due insegnanti non è solo un episodio isolato, ma riflette una più ampia discussione sul ruolo dell’insegnante di danza e sulla valutazione delle capacità artistiche. Da un lato, la Celentano rappresenta la tradizione e l’ortodossia della danza classica, con un approccio rigoroso e basato sull’eccellenza tecnica. Dall’altro, Deborah Lettieri incarna un metodo più moderno e inclusivo, che cerca di valorizzare le potenzialità individuali al di là dei voti numerici.

Mentre il pubblico attende con ansia di vedere come si evolverà la situazione nelle prossime puntate, è chiaro che il confronto tra Celentano e Lettieri non riguarda solo le ballerine di “Amici”, ma anche una visione più ampia dell’insegnamento artistico e delle modalità di crescita personale e professionale. Maria De Filippi, con la sua abilità nell’equilibrare le dinamiche del programma, avrà il compito di gestire queste tensioni, cercando di mantenere un ambiente positivo e costruttivo per tutti i partecipanti.

Roberto Arciola

Recent Posts

La città sottomarina unica al mondo: qui fioriscono le bellissime rose nere

Se vuoi scoprire la meraviglia della città sottomarina, ecco cosa c'è da sapere e da…

12 ore ago

Pausini, Bocelli, Ligabue e Carreras insieme per Pavarotti, il tributo che nessuno dimenticherà

A novant’anni dalla nascita del Maestro Luciano Pavarotti e a vent’anni dalla sua scomparsa, l’Arena…

13 ore ago

Risse ai concerti italiani: cosa sta succedendo? Da Sfera Ebbasta al caos di Capodanno

La stagione musicale italiana del 2025 è stata segnata da episodi di violenza ai concerti,…

17 ore ago

Il nome ti “ghiaccia” ma il suo fascino ti scalda il cuore: dove visitare una delle città più romantiche d’Italia

Ha un nome che evoca il freddo, ma è una città super romantica che riscalda…

17 ore ago

“Ave Maria come non l’hai mai sentita: il ritorno sorprendente di Pierdavide Carone”

Pierdavide Carone, dopo il buon successo di "Non ce l'ho con te" torna con il…

18 ore ago

Ligabue alla Reggia di Caserta: tutto esaurito e una sorpresa che nessuno si aspetta

È iniziato il conto alla rovescia per uno degli eventi musicali più attesi del 2025.…

18 ore ago