Alessana Celentano fa scoppiare il caos ad Amici-Ig@amiciufficiale-www.wemusic.it
Ad Amici si tira in ballo pure la produzione per una proposta che scatena confusione e litigi: la prof di danza Celentano protagonista
Sembra ieri, eppure dalla prima edizione di Amici sono trascorsi più di 20 anni. Anni che hanno visto il talent show di Maria De Filippi crescere ed evolversi. Un programma longevo subisce per questioni naturali dei cambiamenti: ricordiamo quando le classi venivano suddivise in blu e bianchi o quando le classifiche non esistevano o erano solo a titolo informativo.
Nonostante ciò, forse non era mai capitato finora che venisse fatto, da parte dei professori e durante la registrazione di una puntata, la richiesta di una nuova regola e che i telespettatori assistessero al dibattito e addirittura ad una chiamata ai voti. Almeno non prima del 24 novembre scorso.
La recente puntata domenicale di Amici è stata all’insegna degli scontri tra i professori, soprattutto contro Alessandra Celentano, la quale non ha esitato a suggerire un drastico cambiamento nella regola per l’ eliminazione degli allievi. Ma cosa avrà mai proposto la temutissima insegnante di ballo?
Un acceso dibattito si è acceso tra i professori nella scorsa puntata di Amici a causa di una proposta controversa e inaspettata di Alessandra Celentano che ha coinvolto anche la produzione. La prof ha suggerito che gli allievi che finiscono ultimi in classifica per tre volte, anche non consecutive, vengano eliminati direttamente, senza passare per la consueta sfida. Apriti cielo.
Tale possibilità ha fatto inorridire i suoi colleghi che non hanno esitato a controbattere immediatamente, ma che non hanno potuto evitare “di votare” si o no. La produzione infatti subito dopo fa sapere che sarebbe stata disposta ad accettare l’idea solo se tutti i docenti fossero stati unanimemente d’accordo. Tuttavia, la maggior parte dei professori ha votato contro, ad eccezione di Rudy Zerbi, che si è schierato a favore della Celentano.
Anna Pettinelli e Lorella Cuccarini invece hanno contestato duramente la proposta, accusando la Celentano di voler togliere ai docenti il potere decisionale sugli allievi e di dare troppa importanza alle classifiche stilate dai giudici esterni. Quando la maestra ha cercato di modificare la sua proposta, proponendo l’eliminazione dopo cinque ultime posizioni invece di tre, le critiche sono aumentate. La Pettinelli ha ironizzato dicendo: “Ma che siamo al mercato?“.
Alla fine, la proposta della Celentano è stata bocciata. Gli ultimi in classifica continueranno a partecipare alle sfide di volta in volta, senza un limite massimo di ultime posizioni raggiungibili.
Nel 2026 i Music Awards festeggiano un traguardo storico: la ventesima edizione di una delle…
C’è qualcosa di profondamente umano in “Anime Gemelle”, il nuovo singolo di Joba in collaborazione…
Dopo un anno travolgente, venerdì 7 novembre arriva “G”, il nuovo album di inediti di…
Ospite di Gino Castaldo a Radio2 alle dieci della sera, Tiziano Ferro ha raccontato uno…
Continuano le celebrazioni per i 30 anni di “(What's The Story) Morning Glory?”, l’album degli…
Il mondo del cinema italiano si prepara a un nuovo appuntamento imperdibile: “Nino. 18 Giorni”,…