Non solo musica

Amici, scoppia il caos con la produzione: c’entra Alessandra Celentano

Ad Amici si tira in ballo pure la produzione per una proposta che scatena confusione e litigi: la prof di danza Celentano protagonista

Sembra ieri, eppure dalla prima edizione di Amici sono trascorsi più di 20 anni. Anni che hanno visto il talent show di Maria De Filippi crescere ed evolversi. Un programma longevo subisce per questioni naturali dei cambiamenti: ricordiamo quando le classi venivano suddivise in blu e bianchi o quando le classifiche non esistevano o erano solo a titolo informativo. 

Nonostante ciò, forse non era mai capitato finora che venisse fatto, da parte dei professori e durante la registrazione di una puntata, la richiesta di una nuova regola e che i telespettatori assistessero al dibattito e addirittura ad una chiamata ai voti. Almeno non prima del 24 novembre scorso.

La recente puntata domenicale di Amici è stata all’insegna degli scontri tra i professori, soprattutto contro Alessandra Celentano, la quale non ha esitato a suggerire un drastico cambiamento nella regola per l’ eliminazione  degli allievi.  Ma cosa avrà mai proposto la temutissima insegnante di ballo?

Togliere il potere decisionale dei prof: non tutti sono d’accordo

Un acceso dibattito si è acceso tra i professori nella scorsa puntata di Amici a causa di una proposta controversa e inaspettata di Alessandra Celentano che ha coinvolto anche la produzione. La prof ha suggerito che gli allievi che finiscono ultimi in classifica per tre volte, anche non consecutive, vengano eliminati direttamente, senza passare per la consueta sfida. Apriti cielo.

La proposta della Celentano riguarda la classifica di Amici – Ig@amiciufficiale-www.wemusic.it

Tale possibilità ha fatto inorridire i suoi colleghi che non hanno esitato a controbattere immediatamente, ma che non hanno potuto evitare “di votare” si o no. La produzione infatti subito dopo fa sapere che sarebbe stata disposta ad accettare l’idea solo se tutti i docenti fossero stati unanimemente d’accordo. Tuttavia, la maggior parte dei professori ha votato contro, ad eccezione di Rudy Zerbi, che si è schierato a favore della Celentano.

Anna Pettinelli e Lorella Cuccarini invece hanno contestato duramente la proposta, accusando la Celentano di voler togliere ai docenti il potere decisionale sugli allievi e di dare troppa importanza alle classifiche stilate dai giudici esterni. Quando la maestra ha cercato di modificare la sua proposta, proponendo l’eliminazione dopo cinque ultime posizioni invece di tre, le critiche sono aumentate. La Pettinelli ha ironizzato dicendo: “Ma che siamo al mercato?“.

Alla fine, la proposta della Celentano è stata bocciata. Gli ultimi in classifica continueranno a partecipare alle sfide di volta in volta, senza un limite massimo di ultime posizioni raggiungibili.

Angela Marrelli

Recent Posts

Tony Effe è il protagonista della nuova campagna Peuterey Plurals

Prosegue il percorso di sperimentazione di Peuterey Plurals, il laboratorio creativo che incarna lo spirito…

6 ore ago

Pino Daniele, a Napoli l’evento sold out per i 70 anni del grande artista

In Piazza del Plebiscito si terrà giovedì 18 settembre 2025 alle ore 20.30 “Pino è…

11 ore ago

Il Volo, “Live nei Palasport 2026”: cinque date nei principali palazzetti italiani

Il Volo torna a esibirsi dal vivo in Italia con il nuovo tour “Live nei…

12 ore ago

Antonello Venditti all’Arena di Verona con “Notte prima degli esami 40th anniversary”: probabile scaletta e info sul tour

Antonello Venditti sarà protagonista giovedì 18 settembre 2025 di una serata imperdibile all’Arena di Verona,…

12 ore ago

Vasco Rossi a Sanremo 2026? Carlo Conti sogna il grande ritorno del Blasco

Carlo Conti non nasconde il suo desiderio: aprire il Festival di Sanremo con Vasco Rossi…

14 ore ago

Achille Lauro fa la storia: il 15 giugno 2026 sarà live a San Siro

Un nuovo traguardo per Achille Lauro: l’artista porterà Comuni Immortali sul palco di San Siro…

1 giorno ago