Home Page

Andrea Laszlo De Simone torna finalmente a esibirsi dal vivo

Era il 30 novembre del 2019 quando Andrea Laszlo De Simone chiuse l’ultima delle quattro date speciali (tutte sold out) di presentazione del suo ultimo lavoro discografico, Immensità, uscito in quello stesso mese per 42 Records. Dopo ci fu la sospensione del tempo e la riduzione degli spazi. Adesso c’è di nuovo bisogno di Immensità.

“L’immensità è in ogni piccola scelta, in ogni lutto e in ogni rinascita;

è tutto quello che c’è, è l’universo in cui viviamo”

Andrea Laszlo De Simone

Andrea Laszlo De Simone torna dunque ad esibirsi dal vivo con un tour, curato da DNA Concerti, di cinque date ospitate in luoghi di assoluta bellezza, fra cave di tufo, fortezze del XIV secolo, vecchie caserme riqualificate e prestigiosi teatri d’opera:

  • 14/08, h 21 | Grottaglie (TA), Cinzella Festival – Cave di Fantiano | 17,00 + dp: https://bit.ly/3f30GzW.
  • 16/08, h 19 | Cesena, Acieloaperto Festival – Rocca Malatestiana | 15,00€ + dp: bit.ly/Laszlo_biglietti_aca.
  • 03/09, h 21 | Torino, TOdays presenta – Cortile di Combo | ingresso numerato da 10 a 5,00€ + dp: https://bit.ly/3h1kqVj.
  • 11/09, h 21 | Firenze, Festival Fabbrica Europa – Teatro Puccini | 15,00€ + dp, prevendite a partire dal 24 agosto.
  • 14/11 | Parma, Barezzi Festival – Teatro Regio | 20,00€ + dp.

Cinque appuntamenti davvero imperdibili per un concerto immersivo eseguito da un’orchestra mista tra synth, elettronica, cori, archi e fiati, in un intreccio di strumenti classici e moderni. Una versione contemporanea della musica da camera proprio come l’album Immensità ripropone il concetto di suite.

Sul palco ben nove musicisti, a dimostrazione della scelta impegnativa e coraggiosa di mantenere la line up dello scorso tour, senza riduzione dei musicisti, pur nel pieno rispetto delle attuali norme anti-covid e della salvaguardia di artisti e pubblico.

Immensità usciva in Italia l’8 novembre 2019. Era un altro mondo ma, come i classici, la creazione musicale di Laszlo supera le fratture della Storia e si rivela oggi forse ancora più preziosa.

Ascolta Immensità al seguente link:

https://open.spotify.com/album/4il0yD2ZMpzJ3NesL7WsBU?si=1YHRtylPRWCXW-KQrZd8yA

Un’opera sonora sulla relazione fra l’individuale e l’universale, una vera suite divisa in quattro capitoli e nove tracce, completata da un’opera visiva. Un mediometraggio, che ha riunito in un orizzonte narrativo tutte le suggestioni, mutuate dalla fisica quantistica, dall’arte contemporanea e dal cinema, disseminate nei quattro videoclip che hanno scandito il 2019 di uno dei talenti più puri del panorama musicale italiano.

Di Immensità il prestigioso Le Monde ha scritto: “… assomiglia alla ruvida malinconia di Battisti, alla solennità del ‘Bolero’ di Ravel e ai voli elettronici dei Radiohead”.

Nel marzo 2020 il disco è uscito in Francia, Canada, Belgio e Stati Uniti per Ekleroshock/Hamburger Records, scatenando gli entusiasmi della critica internazionale. L’autorevole Libération (che gli ha dedicato un lungo articolo di due pagine e che già per il precedente album Uomo Donna aveva capito che “eravamo in presenza di qualcosa di straordinario”) ha dichiarato:

“Questo ragazzo che viene da un altro tempo, dagli occhi spalancati sormontati da un baffo alla Zappa, fa molto di più che ravvivare la fiamma del grande pop progressive italiano: la sua musica è un’arte dei rumori del mondo, ardente e universale”, definendo Andrea Laszlo De Simone “il nuovo prodigio della musica pop”.

Les Inrockuptibles parla di “disco superbo” e descrive l’album come “una splendida ballata pop dallo spleen toccante, impreziosita da una visuale in stile anni ’80”.

Sempre Le Monde scrive:

“Tra la Terra e il Sole, c’è Andrea Laszlo De Simone, musicista torinese il cui pop aggraziato deve tanto alla dolcezza di un ciottolo sulla spiaggia quanto alle forze che l’hanno modellato. […] Verso l’infinito, e oltre.”

A pochi giorni dall’uscita internazionale, la traccia che dà il titolo al disco entra nella playlist Viral 50 di Spotify. In questi mesi è stata inoltre in rotazione su France Inter e Radio Nova.

Il 3 giugno del 2020 Immensità è uscito anche nel Regno Unito.

Segui Andrea Laszlo De Simone su:

Facebook: facebook.com/andrealaszlomusica

Instagram: instagram.com/andrea_laszlo_de_simone

Marco Paltrinieri

Recent Posts

Tony Effe è il protagonista della nuova campagna Peuterey Plurals

Prosegue il percorso di sperimentazione di Peuterey Plurals, il laboratorio creativo che incarna lo spirito…

8 minuti ago

Pino Daniele, a Napoli l’evento sold out per i 70 anni del grande artista

In Piazza del Plebiscito si terrà giovedì 18 settembre 2025 alle ore 20.30 “Pino è…

5 ore ago

Il Volo, “Live nei Palasport 2026”: cinque date nei principali palazzetti italiani

Il Volo torna a esibirsi dal vivo in Italia con il nuovo tour “Live nei…

6 ore ago

Antonello Venditti all’Arena di Verona con “Notte prima degli esami 40th anniversary”: probabile scaletta e info sul tour

Antonello Venditti sarà protagonista giovedì 18 settembre 2025 di una serata imperdibile all’Arena di Verona,…

6 ore ago

Vasco Rossi a Sanremo 2026? Carlo Conti sogna il grande ritorno del Blasco

Carlo Conti non nasconde il suo desiderio: aprire il Festival di Sanremo con Vasco Rossi…

8 ore ago

Achille Lauro fa la storia: il 15 giugno 2026 sarà live a San Siro

Un nuovo traguardo per Achille Lauro: l’artista porterà Comuni Immortali sul palco di San Siro…

18 ore ago