Dal 1° aprile è su tutte le piattaforme digitali, “Lunedì’” il nuovo singolo de Le Larve, pubblicato su etichetta Polydor/Universal Music.
Dopo la pubblicazione del brano “Semplice”, Jacopo Castagna, in arte Le Larve, prosegue il suo percorso cantautorale con il brano “Lunedì”. Escludendo i barbieri, il lunedì simboleggia per tutti l’inizio di una settimana di lavoro, o di studio – spiega Jacopo – il mio lunedì è differente. Questa canzone è un inno all’ozio, ad un egoismo sano, che poi non vuol dire non avere la voglia di fare.
Jacopo Castagna in arte “Le Larve” inizia la sua carriera nel mondo dello spettacolo all’età di 9 anni, esordendo come doppiatore, lavoro che ancora oggi porta avanti. All’età di 12 anni scopre il mondo della musica, militando in diversi progetti sia da batterista che come pianista; nel 2010 si dedica alla chitarra e inizia a scrivere alcuni brani in italiano; l’anno successivo decide di iniziare a pubblicare le sue canzoni sotto il nome di “Le Larve”.
Fino al 2015 in totale indipendenza pubblica canzoni sotto questo nome (ora oscurate dalle piattaforme multimediali) e colleziona un buon numero di concerti nella capitale che lo portano così all’attenzione di LDM, una piccola etichetta indipendente. L’anno successivo pubblica il suo primo disco “Non Sono D’accordo”.
La produzione del disco viene affidata a noti musicisti tra i quali: Giovanni Pallotti e Davide Sollazzi, che hanno lavorato a dischi di artisti quali Calcutta, Marco Mengoni, Francesca Michielin e Jeff Beck (tra i tanti). La presentazione del disco è stata un sold out al teatro Quirinetta di Roma e da quel momento Jacopo ha iniziato a suonare con frequenza, sia da solo sia con una formazione elettrica, dividendo palchi ed eventi con svariati artisti più e meno noti, tra i quali (Lodo Guenzi, Flavio Pardini (Gazzelle), Marco Cantagalli (Galeffi), Chiara Dello Iacovo (con la quale registra il brano “Quello che sono”), Il Branco, Federica Messa (MèSA), Mirko e Il Cane ed altri. Nel 2018 si stacca da LDM e conosce Davide Maggioni (Rusty Records, Matilde Dischi) con cui firma un contratto di management, arrivando così all’attenzione di Universal Music. Attualmente sta lavorando alla realizzazione del suo secondo album.
A ottobre 2018 ha pubblicato il singolo “Semplice”.
Prosegue il percorso di sperimentazione di Peuterey Plurals, il laboratorio creativo che incarna lo spirito…
In Piazza del Plebiscito si terrà giovedì 18 settembre 2025 alle ore 20.30 “Pino è…
Il Volo torna a esibirsi dal vivo in Italia con il nuovo tour “Live nei…
Antonello Venditti sarà protagonista giovedì 18 settembre 2025 di una serata imperdibile all’Arena di Verona,…
Carlo Conti non nasconde il suo desiderio: aprire il Festival di Sanremo con Vasco Rossi…
Un nuovo traguardo per Achille Lauro: l’artista porterà Comuni Immortali sul palco di San Siro…