Home Page

“Ave Maria come non l’hai mai sentita: il ritorno sorprendente di Pierdavide Carone”

Pierdavide Carone, dopo il buon successo di “Non ce l’ho con te” torna con il singolo “Ave Maria” in collaborazione con il Coro Lirico Siciliano.

Pubblicato il 4 luglio, il brano è un’opera che spicca non solo per la qualità musicale, ma per l’intelligenza narrativa e la profondità critica del suo testo. Non siamo di fronte a una semplice canzone, ma a una vera e propria invettiva poetica, travestita da preghiera, che scardina le ipocrisie contemporanee con ironia tagliente e disincantata lucidità.

Carone non scrive, cesella. E questa “sonatina allegrissima in Re minore” si inserisce perfettamente in una tradizione cantautorale che riflette su temi alti attraverso uno sguardo terreno e profano, ma mai banale. Il suo utilizzo dell’Ave Maria – uno dei testi più sacri della tradizione cristiana – non è dissacrante, bensì profondamente umano: la preghiera  diventa rifugio e alibi, confessione e provocazione. È qui che l’artista mostra il suo talento.

Ridurre Pierdavide Carone a un “allievo di Lucio Dalla” è un’operazione semplicistica e fuorviante. Dalla, con cui Carone ha avuto l’onore e la responsabilità di collaborare (memorabile Nanì a Sanremo 2012), è stato senza dubbio un faro, ma oggi Pierdavide ha una voce artistica autonoma e riconoscibile. Definirlo una delle penne più ispirate della musica italiana contemporanea non è un’iperbole: è una constatazione che trova conferma in ogni suo lavoro recente, soprattutto in questo singolo.

In un panorama musicale dove la scrittura tende spesso a rincorrere il facile e l’orecchiabile, Pierdavide Carone continua a fare della parola la sua arma più affilata, e del dubbio una forma d’arte.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Risse ai concerti italiani: cosa sta succedendo? Da Sfera Ebbasta al caos di Capodanno

La stagione musicale italiana del 2025 è stata segnata da episodi di violenza ai concerti,…

50 minuti ago

Il nome ti “ghiaccia” ma il suo fascino ti scalda il cuore: dove visitare una delle città più romantiche d’Italia

Ha un nome che evoca il freddo, ma è una città super romantica che riscalda…

1 ora ago

Ligabue alla Reggia di Caserta: tutto esaurito e una sorpresa che nessuno si aspetta

È iniziato il conto alla rovescia per uno degli eventi musicali più attesi del 2025.…

3 ore ago

Claudio Cirimele racconta la sua “nuova vita” con un brano che parla di rinascita e libertà artistica

Ogni artista ha un momento in cui sente il bisogno di cambiare pelle. Per Claudio…

19 ore ago

Ad agosto in Italia ci saranno tanti divieti per i turisti: meglio controllare prima o ti rovini la vacanza

Meglio controllare o rischierai di rovinarti la vacanza: ad agosto ci saranno tanti divieti per…

21 ore ago

Sul mare, tra le montagne e nel cuore delle città: questi castelli in Italia sembrano usciti da una fiaba

L'Italia vanta un patrimonio storico e architettonico di castelli straordinari, simboli di epoche passate e…

1 giorno ago