Musica

Bandi “Per Chi Crea”: nominata la commissione del programma gestito da Siae

Il Consiglio di Gestione della Società Italiana degli Autori ed Editori ha nominato Paola Dubini, Lorenzo Casini, Luca de Gennaro, Fulvio Esposito e Giuseppe Guido Navello come componenti della Commissione che dovrà valutare i progetti ricevuti entro il 5 aprile nell’ambito dei quattro bandi Per Chi Crea.

Il Bando 1 “Nuove opere” è rivolto alla realizzazione e promozione di opere inedite, il Bando 2 “Residenze artistiche” ha come obiettivo il sostegno alla realizzazione di residenze artistiche, il Bando 3 “Formazione e promozione culturale nelle scuole” è riservato esclusivamente alle istituzioni scolastiche ed educative statali del primo e secondo ciclo – alle quali sono destinate metà delle risorse complessivamente disponibili – e il Bando 4 “Live e promozione nazionale e internazionale” vuole sostenere la realizzazione di live tour o rassegne, sia nazionali che internazionali, e progetti di traduzione in altre lingue e relativa distribuzione all’estero.

Le risorse complessivamente disponibili ammontano a oltre 12 milioni di euro.

I progetti presentati da privati, aziende, scuole, enti e associazioni a sostegno di autori, artisti, interpreti ed esecutori under 35 e residenti in Italia sono stati in totale 2.289, di cui 740 relativamente al Bando 1 “Nuove opere”, 381 per il Bando 2 “Residenze artistiche”, 745 in relazione al Bando 3 “Formazione e promozione culturale nelle scuole” e 423 per il Bando 4 “Live e promozione nazionale e internazionale”.

 

Per chi crea è il programma promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e gestito da SIAE, che destina il 10% dei compensi per copia privata a supporto della creatività e della promozione culturale dei giovani nei settori arti visive, performative e multimediali, cinema, danza, libro e lettura, musica e teatro.

La copia privata è il compenso che si applica ai supporti e apparecchi idonei alla registrazione audio/video in cambio della possibilità di effettuare copie ad uso personale di opere protette dal diritto d’autore. SIAE, per legge, riscuote tale compenso e lo ripartisce ad autori, produttori ed artisti e interpreti.

Sogni. Idee. Arte. Emozioni. SIAE è dalla parte di chi crea.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Bruce Springsteen a “Che Tempo Che Fa”: puntata evento con Jeremy Allen White e grandi ospiti

Domenica 19 ottobre 2025, a partire dalle 19:30, torna su NOVE e in streaming su…

1 giorno ago

Angelina Mango sorprende tutti: fuori a sorpresa il nuovo album “caramé”

Angelina Mango non smette mai di stupire. A sorpresa, la cantautrice ha pubblicato “caramé”, il…

3 giorni ago

“Ce vorrebbe più tempo”: la voce sincera di Andrea Santelli conquista Cantarte di Roma

C’è chi canta per raccontare una storia, e chi lo fa per salvarsi. Andrea Santelli…

4 giorni ago

“Solo”: parliamo del nuovo singolo de The Kloser!

Una riflessione rock sulla consapevolezza del tempo che scorre. I The Kloser presentano “Solo”, il…

4 giorni ago

X Factor 2025, chi sono i probabili concorrenti dei Live Show

La tensione cresce per X Factor 2025, ormai pronto a entrare nella fase più emozionante:…

4 giorni ago

I Gemelli di Guidonia tornano con “Intelligenza Musicale 2.0”: comicità, musica e tecnologia in un unico show

Dopo il successo travolgente della scorsa stagione teatrale, i Gemelli di Guidonia tornano sul palco…

4 giorni ago