Musica

Bandi “Per Chi Crea”: nominata la commissione del programma gestito da Siae

Il Consiglio di Gestione della Società Italiana degli Autori ed Editori ha nominato Paola Dubini, Lorenzo Casini, Luca de Gennaro, Fulvio Esposito e Giuseppe Guido Navello come componenti della Commissione che dovrà valutare i progetti ricevuti entro il 5 aprile nell’ambito dei quattro bandi Per Chi Crea.

Il Bando 1 “Nuove opere” è rivolto alla realizzazione e promozione di opere inedite, il Bando 2 “Residenze artistiche” ha come obiettivo il sostegno alla realizzazione di residenze artistiche, il Bando 3 “Formazione e promozione culturale nelle scuole” è riservato esclusivamente alle istituzioni scolastiche ed educative statali del primo e secondo ciclo – alle quali sono destinate metà delle risorse complessivamente disponibili – e il Bando 4 “Live e promozione nazionale e internazionale” vuole sostenere la realizzazione di live tour o rassegne, sia nazionali che internazionali, e progetti di traduzione in altre lingue e relativa distribuzione all’estero.

Le risorse complessivamente disponibili ammontano a oltre 12 milioni di euro.

I progetti presentati da privati, aziende, scuole, enti e associazioni a sostegno di autori, artisti, interpreti ed esecutori under 35 e residenti in Italia sono stati in totale 2.289, di cui 740 relativamente al Bando 1 “Nuove opere”, 381 per il Bando 2 “Residenze artistiche”, 745 in relazione al Bando 3 “Formazione e promozione culturale nelle scuole” e 423 per il Bando 4 “Live e promozione nazionale e internazionale”.

 

Per chi crea è il programma promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e gestito da SIAE, che destina il 10% dei compensi per copia privata a supporto della creatività e della promozione culturale dei giovani nei settori arti visive, performative e multimediali, cinema, danza, libro e lettura, musica e teatro.

La copia privata è il compenso che si applica ai supporti e apparecchi idonei alla registrazione audio/video in cambio della possibilità di effettuare copie ad uso personale di opere protette dal diritto d’autore. SIAE, per legge, riscuote tale compenso e lo ripartisce ad autori, produttori ed artisti e interpreti.

Sogni. Idee. Arte. Emozioni. SIAE è dalla parte di chi crea.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

La città sottomarina unica al mondo: qui fioriscono le bellissime rose nere

Se vuoi scoprire la meraviglia della città sottomarina, ecco cosa c'è da sapere e da…

14 ore ago

Pausini, Bocelli, Ligabue e Carreras insieme per Pavarotti, il tributo che nessuno dimenticherà

A novant’anni dalla nascita del Maestro Luciano Pavarotti e a vent’anni dalla sua scomparsa, l’Arena…

15 ore ago

Risse ai concerti italiani: cosa sta succedendo? Da Sfera Ebbasta al caos di Capodanno

La stagione musicale italiana del 2025 è stata segnata da episodi di violenza ai concerti,…

19 ore ago

Il nome ti “ghiaccia” ma il suo fascino ti scalda il cuore: dove visitare una delle città più romantiche d’Italia

Ha un nome che evoca il freddo, ma è una città super romantica che riscalda…

19 ore ago

“Ave Maria come non l’hai mai sentita: il ritorno sorprendente di Pierdavide Carone”

Pierdavide Carone, dopo il buon successo di "Non ce l'ho con te" torna con il…

20 ore ago

Ligabue alla Reggia di Caserta: tutto esaurito e una sorpresa che nessuno si aspetta

È iniziato il conto alla rovescia per uno degli eventi musicali più attesi del 2025.…

21 ore ago