Musica

Bandi “Per Chi Crea”: nominata la commissione del programma gestito da Siae

Il Consiglio di Gestione della Società Italiana degli Autori ed Editori ha nominato Paola Dubini, Lorenzo Casini, Luca de Gennaro, Fulvio Esposito e Giuseppe Guido Navello come componenti della Commissione che dovrà valutare i progetti ricevuti entro il 5 aprile nell’ambito dei quattro bandi Per Chi Crea.

Il Bando 1 “Nuove opere” è rivolto alla realizzazione e promozione di opere inedite, il Bando 2 “Residenze artistiche” ha come obiettivo il sostegno alla realizzazione di residenze artistiche, il Bando 3 “Formazione e promozione culturale nelle scuole” è riservato esclusivamente alle istituzioni scolastiche ed educative statali del primo e secondo ciclo – alle quali sono destinate metà delle risorse complessivamente disponibili – e il Bando 4 “Live e promozione nazionale e internazionale” vuole sostenere la realizzazione di live tour o rassegne, sia nazionali che internazionali, e progetti di traduzione in altre lingue e relativa distribuzione all’estero.

Le risorse complessivamente disponibili ammontano a oltre 12 milioni di euro.

I progetti presentati da privati, aziende, scuole, enti e associazioni a sostegno di autori, artisti, interpreti ed esecutori under 35 e residenti in Italia sono stati in totale 2.289, di cui 740 relativamente al Bando 1 “Nuove opere”, 381 per il Bando 2 “Residenze artistiche”, 745 in relazione al Bando 3 “Formazione e promozione culturale nelle scuole” e 423 per il Bando 4 “Live e promozione nazionale e internazionale”.

 

Per chi crea è il programma promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e gestito da SIAE, che destina il 10% dei compensi per copia privata a supporto della creatività e della promozione culturale dei giovani nei settori arti visive, performative e multimediali, cinema, danza, libro e lettura, musica e teatro.

La copia privata è il compenso che si applica ai supporti e apparecchi idonei alla registrazione audio/video in cambio della possibilità di effettuare copie ad uso personale di opere protette dal diritto d’autore. SIAE, per legge, riscuote tale compenso e lo ripartisce ad autori, produttori ed artisti e interpreti.

Sogni. Idee. Arte. Emozioni. SIAE è dalla parte di chi crea.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

13 minuti ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

12 ore ago

Amici, Isobel sta con il “pupillo” di Maria. L’indizio social non lascia dubbi

La bella Isabel di Amici pare si stia frequentando con un grandissimo pupillo di Maria…

14 ore ago

Dove trasferirsi se ha una pensione da 450 euro al mese? In questi Paesi vicini con quella cifra fai una vita da re

Se hai una pensione di 450 euro, ecco dove trasferirti: la tua vita cambia completamente,…

18 ore ago

Queste mete vacanziere sono davvero sicure? Anche se famose sono molto pericolose: cosa sapere prima di prenotare

Le mete da sogno nascondono insidie: aumento della criminalità e nuovi avvisi di sicurezza per…

20 ore ago

Tutto quello che devi sapere sul Concerto del Primo Maggio di Roma

Manca davvero pochssimo per il Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da Cgil, Cisl…

22 ore ago