Home Page

‘Bottari Folk Fest’, suoni antichi e tradizione popolare a Macerata Campania dal 24 Giugno all’1 Luglio

Venerdì 24 giugno avrà inizio ufficiale a Macerata Campania il ‘Bottari Folk Fest’. La manifestazione, organizzata dal Comune di Macerata Campania in collaborazione con la NGO accreditata UNESCO “Associazione Sant’Antuono & le Battuglie di Pastellessa” rientra nel progetto ‘Festa di Sant’Antonio Abate edizione 2022’, intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020, ‘Rigenerazione Urbana, Politiche per il Turismo e Cultura’, Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale.

Dopo tanti mesi di stop forzato, legato alle note problematiche del Covid-19, la popolazione maceratese ritroverà il contatto con la tradizione in un momento di ritorno alla convivialità e all’aggregazione, fondamentali elementi per consolidare lo spirito di comunità.

Il primo giorno sarà dedicato alla tipica sfilata dei Carri tradizionali e l’esecuzione dei Concerti itineranti lungo le strade cittadine a cura delle ‘Battuglie di Pastellessa’, ovvero dei circa 300 Bottari partecipanti. Le esibizioni proseguiranno anche nei giorni di sabato 25 giugno e domenica 26 giugno, quando in serata si terrà il concerto dei noti artisti Pietra Montecorvino e Luca Rossi. Nelle strade cittadine sfileranno i carri delle battuglie ‘A Sellara, I suoni ‘e Sant’Antuono, ‘A Storia ‘e Sant’Antuono e I guagliuni ‘e Sant’Antuono, mentre sui palchi in Piazza De Gasperi assisteremo alle esibizioni di Pastellesse Sound Group, Suoni Antichi e I ragazzi del 2000, a cui si aggiunge l’esibizione live in Via Matteotti della storica battuglia ‘A Cantenella per i loro 40 anni.

Mercoledì 29 giugno e giovedì 30 giugno è in programma lo svolgimento dei ‘Giochi in Strada’ con la presenza di Artisti di strada e cabaret. Nella giornata conclusiva di venerdì 1 luglio ci sarà nuovamente la parata dei carri con la presenza dei tipici suonatori di botti, tini e falci. Nella stessa serata sarà effettuata la premiazione dei musicisti e si chiuderà con il gran finale dello spettacolo di fuochi d’artificio.

Il ‘Bottari Folk Fest’ vede come partner l’Istituto Comprensivo di Macerata Campania, le Majorette Shine Stars della Parrocchia San Nicola di Bari di Casal di Principe e l’Associazione Radici di Marcianise, a cui si aggiunge il prestigioso supporto tecnico-scientifico dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura.

I dettagli dell’intero progetto, che coinvolgerà fino al prossimo mese di dicembre anche i Comuni di Recale, San Nicola la Strada, Maddaloni e Castel Morrone, saranno illustrati nel corso della Conferenza Stampa che si terrà giovedì 23 giugno 2022, con inizio alle ore 18, presso la sala consiliare del Comune di Macerata Campania, in Corso Umberto I.

Il sindaco Stefano Cioffi, l’assessore alla Festa di Sant’Antuono Andrea Di Matteo, il direttore artistico Vincenzo Capuano e l’Associazione Sant’Antuono con il presidente Alfonso Munno e tutti i soci avranno modo di indicare i dettagli della serie di eventi, che inizieranno il prossimo 24 giugno con la sfilata dei carri tradizionali e l’esecuzione dei concerti che si concluderanno alla fine dell’anno solare 2022. Nel corso della Conferenza Stampa saranno anche sorteggiati i numeri di sfilata dei carri partecipanti all’imminente sfilata. Prederanno parte all’incontro i rappresentanti istituzionali dei Comuni coinvolti nel progetto.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web ufficiale https://www.santantuono.it.

Nicola Maiello

Recent Posts

On the road per l’Europa: 5 itinerari per scoprire il vecchio continente (spendendo pochissimo)

Viaggiare in Europa è un’opportunità unica per immergersi in culture diverse, scoprire paesaggi mozzafiato e…

1 ora ago

Dai colli bolognesi al mare lucano: quali sono e dove si trovano tutte le bellissime case di Cesare Cremonini

Cesare Cremonini è senza dubbio uno dei cantautori più amati della scena musicale italiana. La…

3 ore ago

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

6 ore ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

6 ore ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

7 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

7 ore ago