Home Page

Brunori Sas annuncia il tour teatrale 2026: musica, monologhi e ironia in scena

Dopo un anno ricco di musica, nuovi progetti e appuntamenti live in Europa, Brunori Sas guarda già al futuro annunciando la tournée teatrale Tuttobrunori, Canzoni e Monologhi, in programma nell’autunno 2026. Un ritorno in uno dei luoghi che più lo rappresentano: il teatro, spazio ideale per fondere musica, parola e narrazione.

Tra canzoni e racconti, il ritorno del Brunori più intimo

Lo spettacolo – prodotto da Vivo Concerti – porterà sul palco un racconto a tutto tondo del mondo poetico e umano dell’artista. Le canzoni si intrecceranno con riflessioni, ricordi, stand-up e monologhi, in un equilibrio fatto di ironia, sensibilità e introspezione. Un format che permetterà al pubblico di immergersi totalmente nella visione creativa del cantautore calabrese, accompagnato dalla sua band storica.

La tournée attraverserà numerose città italiane tra ottobre e novembre 2026, tra cui Milano, Torino, Firenze, Roma, Napoli, Bari e Palermo, offrendo un’occasione unica per ascoltare Brunori in una dimensione raccolta e teatrale.

Tuttobrunori arriva nei teatri italiani (We Music)

I biglietti saranno disponibili in prevendita dalle 14:00 di mercoledì 12 novembre su www.vivoconcerti.com, mentre la vendita nei punti autorizzati inizierà dalle 11:00 di lunedì 17 novembre. L’organizzatore ricorda di diffidare da circuiti non ufficiali.

Per entrare ancora di più nell’universo brunoriano è disponibile in anteprima su RaiPlay – e in onda su Rai 3 martedì 2 dicembre alle 15:25 – il documentario Brunori Sas – Il tempo delle noci, firmato da Giacomo Triglia e presentato alla Festa del Cinema di Roma. Un ritratto sincero e poetico che restituisce complessità, leggerezza e profondità del cantautore.

Date dei teatri 2026

2 ottobre – La Spezia, Teatro Civico (data zero)
4 ottobre – Brescia, Teatro Clerici
9-10 ottobre – Milano, Teatro degli Arcimboldi
12 ottobre – Genova, Teatro Carlo Felice
15 ottobre – Torino, Auditorium Lingotto
18 ottobre – Firenze, Teatro Verdi
19 ottobre – Bologna, Teatro Europauditorium
22 ottobre – Trieste, Teatro Rossetti
23 ottobre – Padova, Gran Teatro Geox
3 novembre – Napoli, Teatro Augusteo
5-6 novembre – Roma, Teatro Conciliazione
10 novembre – Assisi, Teatro Lyrick
14 novembre – Catania, Teatro Metropolitan
15 novembre – Palermo, Teatro Politeama
18 novembre – Bari, Teatro Petruzzelli

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Marco Mengoni, esce il nuovo singolo “Coming Home”

È da oggi disponibile in pre-order su Amazon.it il vinile in edizione limitata di Coming…

5 ore ago

Coez parte con il tour nei palasport: oltre 50.000 biglietti e il nuovo album “1998”

Parte domani da Ancona la data zero del nuovo tour nei palasport di Coez, che…

9 ore ago

Thomas Raggi lancia “Masquerade”, debutto solista del chitarrista dei Måneskin

Thomas Raggi dei Måneskin debutta con “Masquerade” il 5 dicembre, ora in pre-order. L’album solista,…

9 ore ago

Foo Fighters agli I-Days Milano 2026: data unica in Italia con Idles e Fat Dog

Gli I-Days Milano 2026 si preparano a vivere una delle serate più esplosive della prossima…

1 giorno ago

Addio a Beppe Vessicchio: il Maestro che ha fatto sognare l’Italia

Lutto nel mondo della musica italiana. Si è spento all’età di 69 anni Beppe Vessicchio,…

3 giorni ago

I Pooh celebrano 60 anni di musica: tour, eventi e nuove sorprese per il 2026

Sessant’anni di carriera e nessuna voglia di fermarsi: i Pooh si preparano a vivere un…

3 giorni ago