Eventi Live

Buona traversata con “Novecento” di Baricco: la recensione

Allegri pronuncia le ultime parole, le luci si abbassano, il sipario è ancora aperto, pochi secondi per riprendere fiato e la sala letteralmente esplode in puro visibilio.

Cosi l’Eliseo tutto, tutto all’impiedi, dalla platea alle gallerie, tutto con le mani arrossate per gli applausi, saluta ed omaggia la prima di Novecento, in scena a Roma fino a Domenica 18 Aprile.

Questa fortunatissima tournée diretta magistralmente da Gabriele Vacis, il cui testo venne scritto da Alessandro Baricco per Eugenio Allegri, arriva oggi al suo 25esimo anno e non smette di emozionare gli spettatori, anzi continua ad incantarli.

Durante la “traversata/durata” dello spettacolo, un immenso e generosissimo Eugenio Allegri, che da uno diventa l’intera popolazione del Virginian, vi presterà la tromba di Tim Tooney e vi ritroverete a suonare un meraviglioso Jazz , d’altronde << Quando non sai cos’è, allora è Jazz !!!>>.

Vivrete mille volti e mille vite, viaggerete in prima e poi in terza classe, perché le note vere nascono lì. Vi ritroverete seduti sullo sgabello del pianoforte accanto a Novecento a suonare e ballare in perfetto sincro con l’oceano, ne sentirete il profumo, diventerete l’oceano. Sarete un comandante di navi, un elegante passeggero del primo ponte, un emigrante che non aveva mai visto il mare, un omone nero appassionato dei nomi dei cavalli, ma non delle corse … perché <<in culo le corse>>. Assaporerete la vera amicizia. Sarete i primi a gridare <<AAAAmericaaa>>.

Ascolterete, senza udirla per davvero, la musica del pianista più bravo del mondo: Danny Boodman T.D. Lemon … NOVECENTO!!!

Sarà dura anche per voi scendere la scaletta del Virginian, avrete anche voi paura, gradino per gradino, nel vedere la non fine della città, lottando con i vostri di <<desideri, salutati uno a uno per non farsi strappare l’anima>>.

Da non perdere…buona traversata!!

Novecento di Alessandro Baricco

con Eugenio Allegri; Regia Gabriele Vacis

Scenofonia Roberto Tarasco; Costumi Elena Gaudio

Produzione TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE con la collaborazione produttiva di ART QUARIUM

Oltre 500 repliche e più di 200 mila spettatori per un monologo divenuto un “cult” della scena italiana

Durata: 1 ora e 40 minuti ATTO UNICO

TEATRO ELISEO

Fino a Domenica 18 Aprile 2019

Orario spettacoli:

Martedì, Giovedì, Venerdì e Sabato ore 20.00

Mercoledì e Domenica ore 17.00

Sabato 6 Aprile doppio spettacolo ore 16.00 e ore 20.00

Biglietteria tel. 06.83510216

Giorni e orari: lun. 13 – 19, da Martedì a Sab 10.00 – 19.00, Dom 10 – 16

Via Nazionale 183 – 00184 Roma

Biglietteria on-line www.teatroeliseo.com e www.vivaticket.it

Call center Vivaticket: 892234

 

Yvette Montanaro

Giornalista con la grande passione per la scrittura. La musica, ma non solo. Mi piace il cinema e il teatro. Anche se la mia grande passione è l’arte culinaria e, di tanto in tanto, mi diletto in cucina con buoni risultati, dicono…

Recent Posts

Annalisa brucia l’estate: “Maschio” d’Oro, duetto con Mengoni e album “Ma io sono fuoco” in arrivo

Il 7 maggio 2025 Annalisa ha pubblicato “Maschio”, un brano dal sound elettronico con venature…

2 giorni ago

Tiziano Ferro pronto a sorprendere: nove mesi di silenzio social e forse in gara a Sanremo 2026

Da quel celebre video pubblicato l’11 novembre 2024 insieme a Elodie per promuovere il loro…

3 giorni ago

Il Vino Ce torna a Caserta: due giorni di grandi etichette, degustazioni e jazz

Domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025, lo storico Palazzo Paternò nel cuore di Caserta…

5 giorni ago

Cesare Cremonini, sorpresa per i fan: nuova musica e tour 2026 già in calendario

Il 17 e 18 luglio 2025, Cesare Cremonini ha messo il sigillo su una stagione…

5 giorni ago

Fedez e lo stoccafisso “più caro” d’Italia: scoppia la polemica

Un concerto gratuito per il pubblico, ma dal gusto amarognolo per molti. Fedez sarà il…

6 giorni ago

Agerola pronta ad accogliere Mr.Rain: concerto evento gratuito l’11 agosto

Domani, lunedì 11 agosto 2025, il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei ospiterà uno degli…

6 giorni ago