Home Page

‘Ho cambiato i piani’, il singolo di Arisa colonna sonora del film ‘Nove lune e mezza’

WARNER CHAPPELL MUSIC ITALIANA e EDIZIONI CURCI sono co-editori della colonna sonora del film “NOVE LUNE E MEZZA”, di NICCOLÒ AGLIARDI. Il film, in tutte le sale cinematografiche da giovedì 12 ottobre, è l’opera prima di Michela ANDREOZZI, regista e co-interprete insieme a Claudia Gerini in questo viaggio al femminile alla scoperta degli infiniti modi di essere donne e madri.

Da venerdì 6 ottobre, sarà in tutte le radio il brano “HO CAMBIATO I PIANI”, tema portante della colonna sonora originale, interpretato magistralmente da ARISA e scritto da Niccolò Agliardi ed Edwyn Roberts.

Cantante, autrice, attrice, scrittrice, personaggio televisivo, il molteplice percorso di ARISA ha all’attivo cinque album, ha vinto due edizioni del Festival di Sanremo, nel 2009 con “Sincerità” e nel 2014 con “Controvento”. Nel 2016 sullo stesso palco ha portato il brano “Guardando il cielo” title-track dell’album che ha visto molte collaborazioni: il connubio con Giuseppe Anastasi, il poeta e artista Alfredo Rapetti Mogol, la talentuosa Federica Abbate, Andy Ferrara in “Una notte ancora”, Don Joe in “Come fosse ieri” e il maestro Carlo U. Rossi che ha curato l’arrangiamento in “Gaia”. Recentemente ha collaborato con la Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus per Haiti, realizzando una nuova versione di “Voce” con il coro dei bambini della casa orfanotrofio a favore delle scuole di strada. Il 25 novembre scorso è uscita “Voce The best of”, la raccolta di 19 canzoni che ripercorre la sua carriera musicale partendo da “Sincerità” del 2009 fino al nuovo singolo con Tricarico “Una cantante di musica leggera”. Il best contiene anche il duetto con i Club Dogo “Fragili”, mai pubblicato in un album della cantante.

Autore e cantautore, NICCOLÒ AGLIARDI ha pubblicato quattro dischi di inediti e scrive e collabora con grandi artisti italiani e internazionali (Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Zucchero, Elisa, Emma Marrone, Patty Pravo, Roberto Vecchioni, Emis Killa, Damien Rice, Bryan Adams e molti altri). Direttore artistico e compositore delle canzoni originali della colonna sonora per le stagioni della serie tv, record di ascolti “Braccialetti Rossi”, ha ricevuto in occasione del Festival del Cinema di Roma 2014 due premi come migliore colonna sonora dell’anno per la sezione fiction e migliore canzone originale con “Io non ho finito”. Nel 2016 ha curato la colonna sonora della terza stagione di Braccialetti Rossi, racchiusa in un album uscito ad ottobre, e ha fatto il suo esordio nella narrativa con il romanzo “Ti Devo Un Ritorno” (Salani), che si è aggiudicato il riconoscimento come “miglior opera prima per la narrativa giovanile “al Premio per la cultura Mediterranea Fondazione Carical 2017.

WARNER CHAPPELL MUSIC ITALIANA, da più di vent’anni tra le aziende leader nel campo dell’editoria musicale, di cui ROBERTO RAZZINI è Managing Director dal maggio del 2002. Divisione editoriale di Warner Music Group, WARNER CHAPPELL MUSIC ITALIANA, operando in tutti i settori in cui è presente la musica, sviluppa attività di ricerca e formazione di autori per la creazione di nuove composizioni musicali, offre servizi di gestione e tutela di repertori musicali esistenti, promuove collaborazioni con artisti e produttori per lo sviluppo di nuovi progetti. Sul fronte audiovisivo, collabora con case di produzione cinematografiche, televisive e agenzie di pubblicità, fornendo consulenze musicali in ambiti pubblicitari, televisivi e cinematografici.

Le EDIZIONI CURCI, nate nel 1860, rappresentano una delle realtà indipendenti più importanti e rinomate del panorama dell’editoria musicale Italiana. Presidente ALFREDO GRAMITTO RICCI – General Manager CLAUDIA MESCOLI. Le Edizioni Curci hanno dato voce alla tradizione della musica leggera e popolare in Italia, da Domenico Modugno a Giorgio Gaber, da Vasco Rossi ad Astor Piazzolla, da Toto Cutugno a Pino Donaggio e Giovanni D’Anzi, fino ad arrivare ad oggi con un catalogo in continua espansione che comprende le edizioni di Claudio Baglioni, Tiziano Ferro, Antonello Venditti. Un nutrito roster di grandi autori è il presente che vede le Edizioni Curci coinvolte e promotrici di collaborazioni a tutto tondo. Parallelamente, ruolo di primaria importanza hanno la gestione e la promozione dei diritti delle opere del proprio catalogo e di quelli rappresentati. La divisione di musica classica e didattica diretta da LAURA MORO è un’altra importante anima della Società, punto di riferimento per il settore con al suo attivo grandi collaborazioni, l’ultima delle quali con la prestigiosa Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma.

 

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

Dai colli bolognesi al mare lucano: quali sono e dove si trovano tutte le bellissime case di Cesare Cremonini

Cesare Cremonini è senza dubbio uno dei cantautori più amati della scena musicale italiana. La…

2 ore ago

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

4 ore ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

4 ore ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

5 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

6 ore ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

17 ore ago