Home Page

CampusBand Musica & Matematica, atto finale al Castello Sforzesco di Milano

Chi sarà il vincitore della terza edizione del “CampusBand Musica & Matematica”, concorso nazionale per gli studenti amanti della musica?

La risposta si avrà sabato 23 giugno, sera della finale, ore 21:00, nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano (il contest si svolge nell’ambito della rassegna “Estate Sforzesca”, voluta dal Comune di Milano).

Dodici finalisti (4 della categoria “Gruppi”, 4 della categoria “Cantautori” e 4 della categoria “Interpreti”) si sfideranno a suon di musica e creatività per una gara che ha già il sapore della “grande festa”!

Queste le band che andranno in finale: Diade (Palermo – Sicilia), FunkSoulBrothers (Cesena – Emilia Romagna), Mark Noyle & Giacomo Cascone (Castel San Pietro Terme (BO) – Emilia-Romagna), Nameless (Ferrara – Emilia-Romagna). Tra i cantautori ci sono Elisa Lamedica (Monza – Lombardia), Emanuele Carboni (Maratea (PZ) – Basilicata), Luca Patrini (Codogno (LO) – Lombardia e Virginia Galgani (Marciano della Chiana (AR) – Toscana). Gli interpreti sono: Alessandro Franceschini, in arteAlexèf (Ancona – Marche), Davide Rasetti (Teramo – Abruzzo), Giovanni Sutera Sardo (Favara (AG) – Sicilia) e Sofia Bressan(Pieve di Coriano (MN) – Lombardia).

Il nome del concorso, “Campus Band Musica & Matematica”, non è casuale: fa riferimento al target studentesco (i concorrenti devono avere un’età non superiore a 25 anni e frequentare l’università o corsi scolastici. Almeno il 30% del gruppo dev’essere composto da studenti). Il “Campus” si rivolge a tutti i cantautori, interpreti e ai gruppi musicali che si sono formati nei licei e nelle università italiane. Per partecipare i concorrenti hanno dovuto inviare un inedito (depositato regolarmente presso SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori) e una cover.

 

Mogol, grande autore italiano di testi di canzoni, Mario Lavezzi, tra i più raffinati “music maker” del nostro Paese e Franco Mussida, fondatore della Premiata Forneria Marconi, hanno fatto da guida a tutti gli studenti. I concorrenti saranno valutati da una commissione di esperti, composta, oltre al direttore artistico Mario Lavezzi, da “addetti ai lavori” tra cui: Davide D’Aquino, responsabile Comunicazione e Promozione di Artist First, Andrea Laffranchi, giornalista e critico del Corriere della Sera; Riccardo Bozzi, scrittore e giornalista del Corriere della Sera-ViviMilano; Luca Dondoni, giornalista e critico de La Stampa e speaker di Rtl 102.5 e Alice Pani del portale Diregiovani.it.

La presenza di una giuria popolare scelta tra il pubblico e un notaio, garantiranno la regolarità delle votazioni.

 

Anche quest’anno il vincitore avrà diritto ad un contratto con un’etichetta discografica per pubblicare un brano inedito e una cover, realizzando un videoclip del brano ineditodue borse di studio, una presso il Centro Europeo di Tuscolano, una seconda assegnata al giovane artista che si aggiudicherà il Premo della Critica da utilizzare presso il Centro Professione Musica di Milano.

RTL 102.5, la radio più ascoltata d’Italia (partner ufficiale del concorso) valuterà la messa in onda del brano inedito del vincitore. Inoltre, saranno sviluppate una serie d’iniziative pubblicitarie per promuovere il vincitore e il relativo singolo pubblicato.

Insieme ai finalisti sul palco saliranno Nesli, Dear Jack, Paolo Jannacci The Dreams of Lady V., la band vincitrice della seconda edizione del concorso. Presenteranno la serata Francesca Cheyenne e Paolo Cavallone di Rtl 102.5.

Il nuovo media partner della finale del concorso è l’agenzia di stampa Dire-Diregiovani che promuove lo sviluppo e potenziamento della Cultura dell’informazione nel mondo dei giovani.

“Campusband Musica e Matematica” è un concorso sostenuto da SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, organizzatodalla Onlus “La partita del cuore – Umanità senza confini”, con il patrocinio del Comune di Milano e media partner Rtl 102.5 e Corriere della Sera-ViviMilano.

Il regolamento è consultabile sul sito www.campusband.it

Per informazioni: info@campusband.it – tel 02 6552110

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Gigi D’Alessio, boom di richieste per il tour 2026: raddoppiano Roma e Bari, nuova tappa a Messina

L’entusiasmo per “Gigi Palasport 2026” è alle stelle. Le richieste dei fan hanno superato ogni…

14 ore ago

Bruce Springsteen a “Che Tempo Che Fa”: puntata evento con Jeremy Allen White e grandi ospiti

Domenica 19 ottobre 2025, a partire dalle 19:30, torna su NOVE e in streaming su…

3 giorni ago

Angelina Mango sorprende tutti: fuori a sorpresa il nuovo album “caramé”

Angelina Mango non smette mai di stupire. A sorpresa, la cantautrice ha pubblicato “caramé”, il…

5 giorni ago

“Ce vorrebbe più tempo”: la voce sincera di Andrea Santelli conquista Cantarte di Roma

C’è chi canta per raccontare una storia, e chi lo fa per salvarsi. Andrea Santelli…

6 giorni ago

“Solo”: parliamo del nuovo singolo de The Kloser!

Una riflessione rock sulla consapevolezza del tempo che scorre. I The Kloser presentano “Solo”, il…

6 giorni ago

X Factor 2025, chi sono i probabili concorrenti dei Live Show

La tensione cresce per X Factor 2025, ormai pronto a entrare nella fase più emozionante:…

6 giorni ago