Eventi Live

Carmen Consoli al Capodanno di Roma 2020, ecco tutto il programma

La Cantantessa Carmen Consoli – in versione rock – calcherà uno dei palchi della Festa di Roma 2020 la sera del 31 dicembre al Circo Massimo.

Altra novità del Capodanno di Roma Capitale è la partecipazione di Priestess, una delle più promettenti artiste della scena urban italiana.

La Festa di Roma 2020, che celebra quest’anno la bellezza e la grandiosità della Terra, inizierà il 31 dicembre al Circo Massimo a partire dalle ore 21.15 con uno spettacolo di luci, proiezioni e musica dedicato al nostro Pianeta con immagini del videoartista olandese ARMAND DIJCKS e degli italiani OFFICINE_K.

Seguirà alle ore 21.30 ASCANIO CELESTINI, moderno cantastorie, che intratterrà il pubblico raccontando favole inedite scritte appositamente sul tema della festa, LA TERRA INVENTATA, e duetterà, per l’occasione, con la RUSTICA X BAND diretta da PASQUALE INNARELLA, una numerosa orchestra di bambini e adolescenti nata all’interno del CENTRO DIURNO DELLA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS NUOVE RISPOSTE, come attività di formazione e intrattenimento per prevenire il disagio giovanile nella periferia romana.

Le favole raccontate da Celestini apriranno la strada a una serata con grandi artisti italiani e stranieri: vivremo il racconto di una terra madre, di una fertilità artistica capace di raccontare con la musica e con lo spettacolo dal vivo, una terra diversa e migliore.

Alle ore 22.15, poi, lo spettacolo aereo di grande impatto e rara delicatezza dedicato alle silfidi figure dei boschi. SYLPHES della compagnia spagnola AERIAL STRADA, con le coreografie di EDUARDO ZÚÑIGA, la regia di ROBERTO STRADA e la musica della PMCE – PARCO DELLA MUSICA CONTEMPORANEA ENSEMBLE, diretta da TONINO BATTISTA che, in questa felice coproduzione Italia-Spagna, suonerà dal vivo le QUATTRO STAGIONI di VIVALDI riscritte dal compositore contemporaneo MAX RICHTER. Violino solista Francesco Peverini.

Dalla danza aerea si passerà agli echi di sirena della musica rock di CARMEN CONSOLI (ore 22.55), che eseguirà dal vivo alcuni dei suoi brani più famosi accompagnata da Massimo Roccaforte alla chitarra, Luciana Luccini al basso, Antonio Marra alla batterie ed Elena Guerriero alle tastiere.

Alle ore 23.50 inizierà il COUNTDOWN PER LA MEZZANOTTE E LO SPETTACOLO PIROTECNICO A CURA DI ACEA CON MUSICA DAL VIVO DELLA PMCE – PARCO DELLA MUSICA CONTEMPORANEA ENSEMBLE, che suonerà December del noto e geniale compositore statunitense Michael Torke.
Alle ore 00.10 salirà sul palco PRIESTESS, la sacerdotessa della musica urban che si sta affermando nel mondo del rap e che ha dedicato a nomi di donne famose la maggior parte dei suoi pezzi. Surriscalderà il Circo Massimo con una performance che unisce sonorità hip-hop e trap al suo talento nel canto e lo consegnerà direttamente nella mani dell’artista più in grado, fra tutte e tutti, di essere il simbolo di una terra che esplode e ingloba: SKIN, icona pop rock, leader della BAND LONDINESE SKUNK ANANSIE e portavoce indiscussa dei diritti umani.

Skin, dal centro del Circo Massimo, come in un ideale centro della Terra, proporrà 2 ore di djset con una miscela esplosiva di suoni di derivazione tech/house.

Questo il programma della sera del 31 dicembre. La Festa di Roma 2020 proseguirà fino alla sera dell’1 gennaio con interventi artistici di importanti compagnie internazionali, parate, spettacoli, installazioni site specific, performance musicali e video, che saranno realizzate tra Piazza dell’Emporio, Isola Tiberina, Giardino degli Aranci e Piazza Bocca delle Verità.

La manifestazione, ad ingresso gratuito, è promossa da Roma Capitale con la collaborazione del Tavolo tecnico per la produzione culturale contemporanea coordinato dal Dipartimento Attività Culturali di cui fanno parte: l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l’Associazione Teatro di Roma, l’Azienda Speciale Palaexpo, la Casa del Cinema, la Fondazione Cinema per Roma, la Fondazione Musica per Roma, la Fondazione Romaeuropa, la Fondazione Teatro dell’Opera, l’Istituzione Biblioteche di Roma e il coordinamento organizzativo di Zètema Progetto Cultura.


Quest’anno la regia e il coordinamento artistico della Festa di Roma 2020 sono a cura di Fabrizio Arcuri, Claudia Sorace e Francesca Macrì.

INFO PER IL PUBBLICO

Ingresso libero per tutti gli appuntamenti

Web www.lafestadiroma.it

Tel 060608 (tutti i giorni ore 9-19)

#lafestadiroma

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Arisa, emozioni e rinascita: il 17 ottobre arriva “Nuvole”

Dopo un anno di riconoscimenti e successi internazionali, Arisa torna con una nuova canzone capace…

6 ore ago

Giorgia, nuovo album “G” e tour nei palasport, annunciate nuove date a Torino e Roma

Dopo un’estate di sold out e in attesa dell’uscita del nuovo album “G”, Giorgia torna…

10 ore ago

Marco Mengoni incanta Milano: parte il Live in Europe 2025 tra emozione, teatro e introspezione

Sold out all’Unipol Forum per la prima delle quattro date milanesi. Il tour celebra 16…

14 ore ago

X Factor 2025: puntata 14 ottobre, tra scelte difficili e colpi di scena

X Factor 2025 torna domani sera, 14 ottobre, con una puntata decisiva che promette emozioni…

14 ore ago

Roma in delirio per Damiano David, i Maneskin sotto il palco alla sua data romana

Roma si è accesa ieri sera per la prima data romana di Damiano David, un…

2 giorni ago

Olly conquista Milano: il tour dei record continua

Ieri sera Olly ha fatto vibrare l’Unipol Forum di Milano con la quarta tappa del…

2 giorni ago