Carmen Consoli torna con un progetto senza precedenti: tre album, tre anime, tre mondi sonori distinti che rappresentano le sue molteplici identità artistiche.
Un’opera ambiziosa e profonda che segna il ritorno della cantautrice siciliana a distanza di anni dal suo ultimo lavoro in studio.
«Contro il comune sentire, continuo a credere e praticare la lentezza».
Così scrive Carmen Consoli nel post con cui annuncia, a sorpresa, l’uscita di tre dischi distinti, ispirati al poeta latino Quinto Ennio, che si definiva trifonico, “portatore di tre cuori”. Una metafora potente che diventa la chiave di lettura di un progetto che parla di tempo, identità e libertà creativa.
Ogni album avrà un’identità sonora e linguistica diversa:
Con questo progetto, Carmen Consoli rilancia un messaggio potente: la lentezza come valore, come scelta artistica e umana. Un rifiuto della frenesia del mercato discografico moderno, e della delega creativa alle macchine.
«Arriviamo persino a delegare all’intelligenza artificiale cose meravigliose come scrivere o comporre… Ma cosa facciamo di tutto questo tempo guadagnato?», si chiede l’artista.
I tre album, ognuno con una sua identità sonora e visiva, comporranno un mosaico libero, unico nel panorama musicale italiano.
Una “coperta calda”, come la definisce lei stessa, intessuta con i fili migliori della sua arte.
A 45 anni dalla pubblicazione originale, Sony Music Italy celebra Rino Gaetano con la riedizione…
Dopo l’enorme affetto del pubblico e il successo riscosso in pochi giorni dalla pubblicazione digitale,…
AssoConcerti, l’associazione che riunisce i più importanti organizzatori e produttori di musica dal vivo in Italia,…
L’entusiasmo per “Gigi Palasport 2026” è alle stelle. Le richieste dei fan hanno superato ogni…
Domenica 19 ottobre 2025, a partire dalle 19:30, torna su NOVE e in streaming su…
Angelina Mango non smette mai di stupire. A sorpresa, la cantautrice ha pubblicato “caramé”, il…