Home Page

Cesare Cremonini, un altro grande risultato per “Alaska Baby”

“Alaska Baby” di Cesare Cremonini è disco di platino e, ad oltre tre mesi dalla sua uscita.

L’album è sempre nella top20 della classifica settimanale degli album più venduti a testimonianza di come, ancora una volta, Cremonini sia tra gli artisti più importanti e influenti del panorama musicale italiano.

Grandissima attesa anche per il suo ritorno dal vivo con il suo tour negli stadi “Cremonini Live25” che, con oltre 500.000  biglietti venduti, si preannuncia il tour più atteso di quest’estate

Tour per il quale Cremonini è già al lavoro insieme al team di creativi della NorthHouse di Londra, studio creativo che ha lavorato negli ultimi tour di artisti di fama internazionale come i Coldplay, Beyonce, Bruno Mars, oltre ad aver collaborato alla realizzazione di eventi come lo spettacolo dell’intervallo del SuperBowl del 2015, il giubileo di platino della regina e il concerto per l’incoronazione di re Carlo.

Un disco ma anche un documentario di grande successo

Alaska Baby però non è solo un album ma è anche un documentario che racconta la genesi del nuovo disco che segna il ritorno sulle scene dell’artista dopo due anni.

Un successo straordinario quello di “Alaska Baby ” che ha esordito al primo posto degli album più venduti e contemporaneamente vede il brano “Ora che non ho più te” al primo posto dei singoli (classificheFIMI/Gfk), oltre ad essere il brano più trasmesso dalle radio per due mesi consecutivi.

Un fatto del tutto eccezionale per un artista nato in epoca pre streaming, che posiziona ancora una volta Cremonini tra gli artisti più importanti e influenti del suo tempo.

Si prospetta un 2025 per Cesare Cremonini (foto ig @cesarecremonini) wemusic.it

Cesare Cremonini ha condiviso questo viaggio con artisti straordinari, divenuti amici e collaboratori: da Mike Garson, pianista leggendario legato in modo indissolubile alla storia di David Bowie, con cui Cesare duetta in “Dark Room”, “Ragazze Facili” e “Acrobati”, a Elisa in “Aurore boreali”, brano in cui le loro voci si fondono perfettamente per la prima volta insieme, fino ad arrivare a “San Luca”, una preghiera laica nella quale abbraccia un’icona una voce leggendaria, quella di Luca Carboni, “un vero e proprio incontro di voci e anima, non solo un featuring”, come dice Cesare. Ed infine in “Il mio cuore è già tuo”, in cui sperimenta nuove sonorità dal carattere deep house insieme ai Meduza.

 

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

On the road per l’Europa: 5 itinerari per scoprire il vecchio continente (spendendo pochissimo)

Viaggiare in Europa è un’opportunità unica per immergersi in culture diverse, scoprire paesaggi mozzafiato e…

56 minuti ago

Dai colli bolognesi al mare lucano: quali sono e dove si trovano tutte le bellissime case di Cesare Cremonini

Cesare Cremonini è senza dubbio uno dei cantautori più amati della scena musicale italiana. La…

3 ore ago

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

5 ore ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

5 ore ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

6 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

7 ore ago