A Lampedusa inizia il tour di Claudio Baglioni Ph Toni Thorimbert (We Music)
Claudio Baglioni ha inaugurato ieri, sabato 27 settembre 2025, a Lampedusa, l’anteprima nazionale assoluta del suo nuovo progetto dal vivo: il “GrandTour La vita è adesso”, un viaggio musicale che celebra il 40° anniversario dell’album più venduto della storia italiana.
Dopo questa speciale apertura, il cantautore tornerà protagonista dal giugno 2026 con 40 concerti nei luoghi più suggestivi del Bel Paese, portando la sua musica in scenari unici e carichi di storia.
La scelta di aprire il tour da Lampedusa non è casuale: l’isola, crocevia di storie e culture, rappresenta l’inizio ideale di un percorso che si ispira allo spirito del Grand Tour settecentesco. Come accadeva agli artisti e agli intellettuali dell’epoca, anche il pubblico sarà invitato a compiere un viaggio che unisce arte, paesaggio ed emozioni senza tempo.
Il debutto ufficiale del tour sarà a Venezia, nella splendida Piazza San Marco, durante il Festival della Bellezza. Da lì, Baglioni attraverserà tutta l’Italia, dalle arene archeologiche ai castelli medievali, dai teatri antichi alle piazze storiche, offrendo uno spettacolo che si annuncia come un’esperienza irripetibile.
Durante i concerti, Baglioni proporrà per la prima volta l’intero album “La vita è adesso”, insieme ai più grandi successi della sua carriera. Sul palco sarà affiancato da un ensemble di 20 musicisti e coristi, gli stessi che hanno registrato la nuova edizione del disco nei Forum Studios di Roma.
Il progetto discografico, uscito lo scorso giugno, è disponibile in vinile, CD e digitale con mix Dolby Atmos. Include le dieci tracce originali del 1985 e un brano inedito, “Il sogno è sempre”, trasformato in un inno orchestrale con coro lirico. Inoltre, è stato pubblicato un cofanetto super deluxe in edizione limitata, arricchito da un libro d’artista firmato da Emiliano Ponzi e da una cartolina autografata da Baglioni.
Con questo tour, Claudio Baglioni non solo celebra un anniversario leggendario, ma riafferma il legame tra musica e cultura, regalando al pubblico italiano un’occasione unica per rivivere la magia di un capolavoro senza tempo.
Tropico, alias Davide Petrella, è ormai un nome che risuona forte nella scena italiana. Dopo…
Oggi è un giorno speciale per la musica italiana: Lorenzo Cherubini — in arte Jovanotti…
Un successo clamoroso fin dal giorno dell’uscita. “Per Soldi e Per Amore”, disponibile dal 19…
La quindicesima edizione di Tale e Quale Show è partita con un esordio scoppiettante. Sul…
Una dichiarazione improvvisa e piena di entusiasmo ha acceso l’ultima esibizione di Noemi, protagonista di…
Il 26 settembre, Piazza del Plebiscito è diventata teatro di un momento storico: il concerto…