L'artista romano è sempre legatissimo ai live - credit Instagram (claudiobaglioni)- wemusic.it
È disponibile sul canale VEVO di Claudio Baglioni il video de “La vita è adesso”(https://www.youtube.com/channel/UCzYqbEJOHZeOjOoGATuet8Q), realizzato da Duccio Forzano.
«A quarant’anni dall’uscita de “La vita è adesso”, Claudio Baglioni e i suoi musicisti tornano in sala di registrazione e danno suono e senso a un nuovo cammino nella storia di una canzone che è stata ed è uno dei suoi pezzi più amati –commenta Duccio Forzano – Per questo ho scritto il videoclip raccontando un viaggio nel tempo, non in una sequenza cronologica ma attraverso una rapsodia di ricordi di grandi totali e infinitesimali dettagli che tornano alla mente come attivati da improvvisi richiami sensoriali.
Ho attinto a un repertorio sconfinato di concerti dal vivo, corti, apparizioni televisive e scelto le scene, montandole in relazione al testo per rafforzare visivamente il percorso delle parole, prendendo scansione da ritmi e cadenze musicali con le immagini di Claudio, dei musicisti, dei performer, del pubblico come elementi di uno show narrativo totale.
Ed è così che i frammenti di tante storie e di tanti anni di carriera di Claudio Baglioni raccontano, attraverso tutte le altre suggestioni, un’unica grande emozione che continua a vivere in un lungo misterioso eterno presente».
https://www.youtube.com/channel/UCzYqbEJOHZeOjOoGATuet8Q), realizzato da DUCCIO FORZANO.
«A quarant’anni dall’uscita de “La vita è adesso”, Claudio Baglioni e i suoi musicisti tornano in sala di registrazione e danno suono e senso a un nuovo cammino nella storia di una canzone che è stata ed è uno dei suoi pezzi più amati –commenta Duccio Forzano – Per questo ho scritto il videoclip raccontando un viaggio nel tempo, non in una sequenza cronologica ma attraverso una rapsodia di ricordi di grandi totali e infinitesimali dettagli che tornano alla mente come attivati da improvvisi richiami sensoriali.
Ho attinto a un repertorio sconfinato di concerti dal vivo, corti, apparizioni televisive e scelto le scene, montandole in relazione al testo per rafforzare visivamente il percorso delle parole, prendendo scansione da ritmi e cadenze musicali con le immagini di Claudio, dei musicisti, dei performer, del pubblico come elementi di uno show narrativo totale.
Ed è così che i frammenti di tante storie e di tanti anni di carriera di Claudio Baglioni raccontano, attraverso tutte le altre suggestioni, un’unica grande emozione che continua a vivere in un lungo misterioso eterno presente».
Continuano le celebrazioni per i 30 anni di “(What's The Story) Morning Glory?”, l’album degli…
Il mondo del cinema italiano si prepara a un nuovo appuntamento imperdibile: “Nino. 18 Giorni”,…
Esce venerdì 31 ottobre su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Diamanti e…
Manca meno d’un mese al ritorno di Antonello Venditti sul palco con la nuova tournée…
Lutto nel mondo della musica italiana: James Senese è morto all’età di 80 anni. Lo…
Il 2025 sarà un anno speciale per gli appassionati di musica italiana: Francesco De Gregori…