Home Page

Il compositore Gabriele Ciampi vola a New York per i ‘Grammy Awards’

Dopo il tutto esaurito ottenuto al Parco della Musica di Roma con il concerto di Capodanno – ha stregato la Città eterna ed è stato molto apprezzato dalla critica e dai tantissimi amanti della musica – il maestro Gabriele Ciampi si prepara a nuove sfide professionali.

Il 28 gennaio, infatti, sarà a New York in giuria della 60esima edizione dei Grammy Awards e poi, il tour internazionale (partito lo scorso marzo dall’Ambasciata d’Italia di Washington accompagnato dalla prestigiosa National Symphony Orchestra): il compositore dirigerà la celebre Santa Monica Symphony Orchestra al The Broad Stage di Los Angeles. Tornerà poi in Italia dove nell’autunno 2018 concluderà il suo tour internazionale con un evento impedibile al Teatro Dal Verme di Milano insieme all’Orchestra dei Pomeriggi Musicali.

Un periodo d’oro per il compositore romano apprezzato dai grandi della Terra: ha suonato per gli Obama alla Casa Bianca, su invito della ex First Lady, ha incontrato Papa Francesco e sarà l’unico a rappresentare l’Italia nella giuria dei prestigiosi Grammy Awards 2018. Uno dei premi piú importanti degli USA, riconoscimento che ogni anno incorona i protagonisti del setttore musicale, è generalmente considerato come gli “Oscar della Musica”. La cerimonia si svolgerà il 28 gennaio 2018 al Madison Square Garden di New York.

“Da compositore italiano sono orgoglioso dell’invito ricevuto dalla Recording Academy e questo fa capire quanto considerazione ci sia per la nostra tradizione musicale e per in nostri artisti – dichiara Gabriele Ciampi. Pensando ai prossimi Grammy Awards, Oscar della Musica, e al processo di selezione delle canzoni arrivate in nomination, non posso non immaginare in futuro un procedimento simile per Sanremo, patrimonio Nazionale e Oscar della musica Italiana. Sono molto affezionato a questa competizione che da decenni promuove la musica italiana nel mondo. Sono davvero contento della scelta di Claudio Baglioni, un direttore artistico e artista in grado di comprendere al meglio il mondo che circonda interpreti e autori. Siamo entrati in una nuova fase, la Rai con questa scelta ha dimostrato volontà al cambiamento, un cambiamento che è sinonimo di evoluzione, dando maggior spazio alla musica originale attraverso l’eliminazione delle cover. Mi auguro che in futuro il sistema della giuria e della votazione possa subire una evoluzione e che si arrivi presto ad una giuria tecnica composta esclusivamente da professionisti del settore musicale scelti mediante rigidi criteri di selezione”.

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

La città sottomarina unica al mondo: qui fioriscono le bellissime rose nere

Se vuoi scoprire la meraviglia della città sottomarina, ecco cosa c'è da sapere e da…

12 ore ago

Pausini, Bocelli, Ligabue e Carreras insieme per Pavarotti, il tributo che nessuno dimenticherà

A novant’anni dalla nascita del Maestro Luciano Pavarotti e a vent’anni dalla sua scomparsa, l’Arena…

13 ore ago

Risse ai concerti italiani: cosa sta succedendo? Da Sfera Ebbasta al caos di Capodanno

La stagione musicale italiana del 2025 è stata segnata da episodi di violenza ai concerti,…

16 ore ago

Il nome ti “ghiaccia” ma il suo fascino ti scalda il cuore: dove visitare una delle città più romantiche d’Italia

Ha un nome che evoca il freddo, ma è una città super romantica che riscalda…

17 ore ago

“Ave Maria come non l’hai mai sentita: il ritorno sorprendente di Pierdavide Carone”

Pierdavide Carone, dopo il buon successo di "Non ce l'ho con te" torna con il…

18 ore ago

Ligabue alla Reggia di Caserta: tutto esaurito e una sorpresa che nessuno si aspetta

È iniziato il conto alla rovescia per uno degli eventi musicali più attesi del 2025.…

18 ore ago