In Italia

Cosa succede alla tua faccia e al tuo corpo se elimini lo zucchero per due settimane

Ti sei mai chiesto cosa accade al tuo corpo se smetti di mangiare lo zucchero per due settimane? Gli effetti sono incredibili.

Eliminare dalla propria dieta lo zucchero per un periodo limitato di tempo apporta dei benefici considerevoli. Lo confermano gli esperti, i nutrizionisti gridano infatti a gran voce che il consumo, specie se eccessivo, di zucchero abbia degli effetti deleteri per il funzionamento dell’organismo.

Lo zucchero infatti impatta negativamente sia sulla psiche sia sul fisico, ecco perché astenersi dall’assunzione di questo alimento comporta degli effetti positivi immediati.

Cosa succede al tuo corpo se elimini lo zucchero per due settimane?

Tra i tanti benefici derivanti dall’eliminazione degli zuccheri ci sono in primis il dimagrimento. È una delle conseguenze più celeri e maggiormente visibili, infatti è ormai noto che ingerire zucchero innesca un processo per il quale il corpo ne richiederà sempre di più. Un circolo vizioso dunque che fa alzare la glicemia, comporta l’accumulo di grasso che diventa poi peso di accesso.

Cosa succede al tuo corpo se elimini lo zucchero wemusic.it

La seconda conseguenza benevola derivante dall’eliminazione degli zuccheri è un miglioramento netto della digestione. Lo zucchero infatti nutre i batteri, i parassiti e i funghi, responsabili di problemi digestivi, di gonfiore, di infiammazioni ed altri disturbi. Eliminare lo zucchero per circa 15 giorni permette poi di mantenere in salute le pareti intestinali e la flora batterica.

Non tutti sono a conoscenza di ulteriori benefici derivanti dall’eliminazione dello zucchero dalla propria dieta. Lo zucchero in eccesso interferisce con la produzione di collagene, si verifica un processo definito glicazione, che causa danni alle cellule e favorisce la comparsa di rughe, l’incarnato dunque appare spento e la pelle si presenta secca.  Eliminando  gli zuccheri, la pelle apparirà più luminosa, fresca e tonica.

Lo zucchero in eccesso, inoltre, indebolisce le attività cerebrali, poiché causa stanchezza e sonnolenza e incide negativamente anche sull’umore. Ridurre o eliminare completamente dalla propria alimentazione gli zuccheri comporta dunque una maggiore efficienza in termini di concentrazione, di produttività ed assicura una buona dose di buonumore giornaliera.

Ridurre gli zuccheri inoltre favorisce una buona dose di energia, indispensabile per affrontare al meglio la giornata. Lo zucchero si trova in tanti alimenti, ma attenzione, perché non deve essere demonizzato. Quelli contenuti ad esempio nella frutta sono degli alleati del benessere. Gli zuccheri da eliminare sono quelli contenuti invece nei cibi confezionati, le quantità presenti in questi ultimi, infatti sono eccessive.

Barbara Leotta

Recent Posts

Oasis, 30 anni di “(What’s The Story) Morning Glory?”: arriva il nuovo box set

Continuano le celebrazioni per i 30 anni di “(What's The Story) Morning Glory?”, l’album degli…

3 giorni ago

Arriva “Nino. 18 Giorni”: il documentario emozionante su Nino D’Angelo

Il mondo del cinema italiano si prepara a un nuovo appuntamento imperdibile: “Nino. 18 Giorni”,…

3 giorni ago

Gigi D’Alessio torna con “Diamanti e Oro”: featuring internazionale con Khaled e Jovanotti e annuncio del nuovo album “Nuje”

Esce venerdì 31 ottobre su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Diamanti e…

4 giorni ago

Antonello Venditti torna nei palasport con “Notte prima degli esami” 40th Anniversary: già sold out una data a Roma

Manca meno d’un mese al ritorno di Antonello Venditti sul palco con la nuova tournée…

4 giorni ago

È morto James Senese: addio al sassofono che ha cambiato la musica napoletana

Lutto nel mondo della musica italiana: James Senese è morto all’età di 80 anni. Lo…

4 giorni ago

Francesco De Gregori torna in tour con “Rimmel 2025”: tutte le date tra teatri, palasport e club

Il 2025 sarà un anno speciale per gli appassionati di musica italiana: Francesco De Gregori…

4 giorni ago