Eventi Live

Da Gianni Morandi a Vinicio Capossela, ecco il programma del Teatro Duse di Bologna

Da Gianni Morandi a Vinicio Capossela, da Uto Ughi all’Harlem Gospel Choir. Spazio alla grande musica al Teatro Duse di Bologna, dove per la nuova stagione 2019/2020, accanto alla prosa e alla danza, sono in arrivo le star della musica nazionale e internazionale.

Il cartellone DUSElive, che conta 12 appuntamenti più i 16 concerti che Gianni Morandi terrà in esclusiva al Duse, si aprirà il 31 ottobre con la diva della ‘jazz song’ Dianne Reeves, in scena nell’ambito del Bologna Jazz Festival. Cresce l’attesa per il ritorno di Vinicio Capossela che, il 19 e 20 novembre, per l’uscita del suo ultimo album ‘Ballate per uomini e bestie’ condurrà il pubblico in un viaggio attraverso un Medioevo fantastico, popolato da bestie estinte, creature magiche, cavalieri erranti, fate e santi.

Si prosegue il 22 novembre con Dodi Battaglia per la tappa bolognese del suo Perle Il tour 2019-2020. Il live è dedicato ai brani appartenenti al repertorio più ricercato ed intenso dei Pooh, ma non mancheranno alcuni inediti e liriche intimistiche, ideali per l’esecuzione a teatro. Imperdibile serata di musica classica, il 27 novembre, con il grande violinista Uto Ughi che sarà in concerto, insieme al flautista Andrea Griminelli e I Solisti Veneti, per l’esecuzione di ‘ Vivaldi – Le Quattro Stagioni & I concerti per flauto dell’opera 10’. Il 2 dicembre torna la Glenn Miller Orchestra con ‘Jukebox Saturday Night’ grande classico registrato da Miller nel 1942, che dà il titolo anche al nuovo album dell’ensemble jazz e swing più famoso al mondo. Appuntamento ormai fisso quello con il coro gospel più famoso d’America, l’Harlem Gospel Choir, sul palco il 17 dicembre con uno speciale tributo a Prince. Un altro big della musica italiana, Mario Lavezzi, sarà in concerto il 24 gennaio, con il tour intitolato ‘E la vita bussò’ che celebra i suoi 50 anni di musica d’autore. Un anniversario importante per un raffinato ‘music maker’ come Lavezzi, tra gli artisti più stimati del panorama musicale nazionale, autore di una serie impressionante di hit e brani di enorme successo.

Celebrano vent’anni dal loro debutto sulla scena musicale con ‘How Strange, Innocence’, anche gli Explosions in the Sky, formatisi nel 1999 ad Austin, in Texas. Il gruppo sarà al Duse il 5 febbraio per la tappa in città del loro Explosions in the Sky – 20th Anniversary Tour.

Il 31 marzo, il Banco del Mutuo Soccorso torna dal vivo con il Transiberiana Live Tour, concerto dedicato all’ultimo album, ‘Transiberiana’, accolto dall’entusiasmo del pubblico e riflesso di tutta la carriera della band. Il filone si chiude con un tris di concerti-tributo: il 6 aprile ‘Omaggio a Morricone – Musiche da Oscar’ con l’Orchestra Ensemble Le Muse, il M° Andrea Albertini alla direzione e al pianoforte e la voce solista di Angelica Depaoli. Il 6 maggio l’‘Omaggio a Fabrizio De André’ di Hotel Supramonte, intensa formazione musicale riconosciuta dalla Fondazione de André che farà rivivere l’opera del grande poeta genovese. Infine, il 15 maggio, tornano i The Dark Machine con il loro ‘A taste & flavour Pink Floyd Tribute’, tra sperimentalismo e gusto per la classicità, reduci dal successo della passata stagione.  

 

Assoluto special guest della nuova stagione sarà Gianni Morandi, con i 16 concerti intitolati ‘Stasera gioco in casa – Una vita di canzoni’. Dal primo novembre al 3 gennaio (qui tutte le date), Morandi canterà in forma acustica i brani che hanno conquistato intere generazioni, ma racconterà anche i momenti più importanti della sua vita, gli aneddoti, gli incontri, le sfide e i sogni. L’artista, che ha all’attivo 53 milioni di dischi venduti, 4.217 concerti in Italia e 426 all’estero, e che nel 2017 ha inciso il suo quarantesimo album intitolato ‘D’amore d’autore’, ha scelto lo storico palcoscenico del Duse per un omaggio personale e speciale al vastissimo pubblico che lo segue e lo ama da sempre. Gianni Morandi sarà mattatore e protagonista anche del gran gala di Capodanno del 31 dicembre per salutare il 2020 con una serata che si preannuncia già un imperdibile evento nell’evento.

 

BIGLIETTERIA E INFORMAZIONI

 

Via Cartoleria, 42 Bologna

051 231836 | biglietteria@teatroduse.it

Dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19

e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.

On line: teatroduse.it, circuiti Vivaticket e TicketOne

 

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Angelina Mango sorprende tutti: fuori a sorpresa il nuovo album “caramé”

Angelina Mango non smette mai di stupire. A sorpresa, la cantautrice ha pubblicato “caramé”, il…

18 ore ago

“Ce vorrebbe più tempo”: la voce sincera di Andrea Santelli conquista Cantarte di Roma

C’è chi canta per raccontare una storia, e chi lo fa per salvarsi. Andrea Santelli…

2 giorni ago

“Solo”: parliamo del nuovo singolo de The Kloser!

Una riflessione rock sulla consapevolezza del tempo che scorre. I The Kloser presentano “Solo”, il…

2 giorni ago

X Factor 2025, chi sono i probabili concorrenti dei Live Show

La tensione cresce per X Factor 2025, ormai pronto a entrare nella fase più emozionante:…

2 giorni ago

I Gemelli di Guidonia tornano con “Intelligenza Musicale 2.0”: comicità, musica e tecnologia in un unico show

Dopo il successo travolgente della scorsa stagione teatrale, i Gemelli di Guidonia tornano sul palco…

2 giorni ago

Levante, “Dell’amore – Club Tour 2026” segna il suo ritorno più autentico

A distanza di due anni dal tour 2024 e dopo il concerto evento all’Arena di…

2 giorni ago