Home Page

Damiano David a Sanremo, ecco cosa canterà sul palco dell’Ariston

Damiano David questa sera sarà il grande ospite del Festival di Sanremo. Il frontman dei Maneskin sarà per la prima volta da solo sul palco dell’Ariston 

 

“Sono veramente contento di essere qui – ha dichiarato Damiano – Stasera farò un omaggio a Lucio Dalla, nella musica italiana è sempre stato uno dei più grandi riferimenti. Quello di Sanremo è un palco speciale, e quindi portiamo qualcosa di speciale”.

Dopo l’omaggio a Dalla, Damiano canterà il suo singolo da solista Born with a broken heart.

 

In seguito alla straordinaria vittoria con i Maneskin nel 2021 e l’ospitata nel 2023, torna David tornerà ancora all’Ariston. “La sensazione con cui lo faccio è sempre la stessa, non importa quante cose farò: questo il risultato più grande che ho avuto. Mi sento sempre come se con la band avessimo fatto qualcosa di impronosticabile, su questo palco le magie possono accadere.

Questo lavoro per me è magia. Da solo c’è più responsabilità e ansia ma è ancora un coronamento di quello che sto facendo. Farlo da solo con le mie forze è bello. Sono cresciuto e ho più capacità di riconoscere le mie emozione e veicolarle in maniera più costruttiva”, ha aggiunto.

Da quando ha pubblicato il suo primo album da solista e Damiano David si è trasferito a Los Angeles, negli Stati Uniti, dove ora vive. “All’inizio, è stato davvero spaventoso. È stato uno choc culturale”, ha raccontato in una recente intervista a Vogue Italia. “Non ci sono bar o locali con posti a sedere all’esterno, né piazze dove la gente si ritrova. È una città in cui non si cammina, mentre a Roma non si fa altro… Los Angeles, a volte, sembra un deserto, ti fa sentire un po’ solo”, ha spiegato il cantante.

A Los Angeles ha avuto modo di conoscere grandi nomi della musica, da Bon Jovi a Labrinth, Bruce Springsteen e Mick Jagger, cosa che gli ha dato sicuramente modo di mettersi sotto con l’inglese. Tanto che ora c’è chi si chiede addirittura in quale lingua parlerà Damiano all’Ariston, ventilando che possa essere proprio l’inglese. Staremo a vedere…

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Eros Ramazzotti svela “Una Storia Importante”: collaborazioni superstar e tour mondiale nel 2026

Nel giorno del suo compleanno, Eros Ramazzotti annuncia la tracklist ufficiale e le prestigiose collaborazioni…

9 ore ago

Fabrizio Moro torna con “Non ho paura di niente”: nuovo album, instore tour e live 2026

Anticipato dai brani “In un mondo di stronzi” e dalla titletrack, il 14 novembre esce…

9 ore ago

Tedua annuncia il primo San Siro: live il 24 giugno 2026 e nuovo singolo “Chuniri”

Tedua si prepara a un traguardo storico: il 24 giugno 2026 l’artista salirà per la…

9 ore ago

Michael Rother torna in Italia: il padre del krautrock in tre date imperdibili

Michael Rother, figura chiave della musica elettronica e del krautrock, torna in Italia dopo molti…

9 ore ago

I Pooh festeggiano 60 anni di musica: nel 2026 un tour evento per celebrare “La nostra storia”

1966 – 2026. Sessant’anni di musica, di emozioni e di successi. Nel 2026 i Pooh…

2 giorni ago

Irama conquista la vetta: “Antologia della vita e della morte” è il disco più amato del momento

Irama torna e domina. Il suo nuovo album, “Antologia della vita e della morte”, è…

2 giorni ago