Home Page

Die Ärzte, le leggende del punk rock tedesco a maggio saranno a Milano

I Die Ärzte, una delle band più censurate nella Germania della Guerra Fredda, arrivano in Italia per un appuntamento davvero imperdibile per gli amanti del punk rock giovedì 23 maggio all’Alcatraz di Milano. I biglietti saranno in vendita esclusivamente su Vivaticket dalle 10 di venerdì 21 settembre.
I Die Ärzte sono un trio di Berlino nato nel 1982 – proprio l’anno in cui il punk rock tentava di sopravvivere in Germania – che non ebbe il minimo successo al suo esordio: le famigerate prime performance della band sfociavano nel caos più totale, coi componenti che non riuscivano a portare a termine gli show perché scordavano le canzoni o scoppiavano a ridere per le battute scambiate sul palco e con il pubblico che rimaneva tra il divertito e il perplesso.

Nonostante le loro abilità musicali siano indubbiamente migliorate, nel corso del tempo i Die Ärzte hanno avuto grossi problemi con la censura in Germania a causa del loro humour particolare e di una serie di scandali che gli fanno ottenere il dubbio titolo di band più discussa del Paese durante gli anni Ottanta. Al raggiungimento di quello che ritenevano essere il punto più alto della carriera, nel 1987 la band decide di sciogliersi e per questo diventa una leggenda del punk rock: il tour di addio va a gonfie vele, il triplo album live Nach uns die Sintflut (“Dopo di noi, il diluvio”), uscito poco dopo lo scioglimento, vende più di tutti i precedenti e il VHS che lo accompagna rimane nelle classifiche video tedesche per otto anni.

Durante la lunga e noiosa estate del 1993, nel vedere le pile di lettere di fan che si accumulavano, il chitarrista Farin Urlaub torna sui suoi passi: insieme al batterista Bela B. assolda il chitarrista Rod per suonare il basso e nasce l’album Die Bestie in Menschengestalt (“La bestia in forma umana”). I tre non sono ancora del tutto consapevoli della quantità di persone che attendevano con ansia questo momento: nel 1994 entrano nella classifica tedesca con cinque diversi album e mettono in calendario più di 100 concerti. Schrei nach Liebe (“Urlare per amore”), contenuta nell’album, è una canzone apertamente politica, con un sound rock più duro, e conquista il pubblico grazie al modo in cui parla del problema dei nazisti tedeschi chiamandoli col giusto nome: “Arschloch!” (“Stronzi!”).

Nel corso degli anni i Die Ärzte continuano ad accumulare esperienze: dalle aperture dei concerti sold out dei Kiss in Germania alle tre date in Giappone – in cui si esibiscono davanti a ben due spettatori – passando dall’MTV Unplugged che la MTV tedesca decide di trasmettere a ciclo continuo per un anno intero. Nel 2013 la band prende una pausa durata fino ad ora, con l’unica eccezione di una breve performance in un piccolo festival nel giardino della famiglia Lohmeyer, durante la quale hanno continuato a chiamare i nazisti col giusto nome.

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

Tony Effe è il protagonista della nuova campagna Peuterey Plurals

Prosegue il percorso di sperimentazione di Peuterey Plurals, il laboratorio creativo che incarna lo spirito…

16 ore ago

Pino Daniele, a Napoli l’evento sold out per i 70 anni del grande artista

In Piazza del Plebiscito si terrà giovedì 18 settembre 2025 alle ore 20.30 “Pino è…

20 ore ago

Il Volo, “Live nei Palasport 2026”: cinque date nei principali palazzetti italiani

Il Volo torna a esibirsi dal vivo in Italia con il nuovo tour “Live nei…

21 ore ago

Antonello Venditti all’Arena di Verona con “Notte prima degli esami 40th anniversary”: probabile scaletta e info sul tour

Antonello Venditti sarà protagonista giovedì 18 settembre 2025 di una serata imperdibile all’Arena di Verona,…

22 ore ago

Vasco Rossi a Sanremo 2026? Carlo Conti sogna il grande ritorno del Blasco

Carlo Conti non nasconde il suo desiderio: aprire il Festival di Sanremo con Vasco Rossi…

24 ore ago

Achille Lauro fa la storia: il 15 giugno 2026 sarà live a San Siro

Un nuovo traguardo per Achille Lauro: l’artista porterà Comuni Immortali sul palco di San Siro…

1 giorno ago