Eventi Live

Dopo il sold out di Milano, Devendra Banhart torna in Italia in estate

Dopo aver registrato un incredibile sold out per l’anteprima milanese di domenica 9 febbraio 2020 al Teatro dal Verme, Devendra Banhart torna in Italia con due nuove date estive. Il cantautore più creativo del panorama hippie-folk statunitense sarà martedì 30 giugno 2020 al Teatro Romano di Verona mercoledì 1° luglio 2020 al teatro Romano di Fiesole, Firenze. Gli spettacoli sono prodotti da Vivo Concerti.

 

Devendra Banhart , classe 1981, è un poliedrico artista nato negli Stati Uniti ma cresciuto in Venezuela. L’incontro con queste due culture stimola e influenza la passione per la musica e per l’arte, che coltiva fin dall’infanzia. Durante gli studi al San Francisco Art Institute, il giovane Banhart si dedica alla pittura e al disegno e, nel frattempo, muove i primi passi verso la musica, incominciando a sperimentare canzoni con l’ausilio di vecchi registratori e a comporre brani eterogenei, inizialmente non destinati a un pubblico preciso. Il cambiamento avviene quando Michael Gira, fondatore e cantante della rock band Swans, ascolta nel 2002 il timbro vocale unico del cantautore e ne rimane elettrizzato. Inizia così una collaborazione che porta alla produzione di ‘Oh Me Oh My…’ (2002), una raccolta unica di 22 registrazioni folk psichedeliche, composte da testi surreali e accompagnate dalla chitarra e dalla rara voce dell’artista, definita da Pitchforkcome “un mix tra il beat di Tim Buckley, il timbro di Marc Bolan e il vibrato di Tiny Tim”. Nel 2003 Banhart pubblica l’EP ‘The Black Babies’, che contiene alcuni suoi brani inediti folk e acustic rock. Il progetto discografico precede il primo full-length album composto da ‘Rejoicing in the Hands’ (2004), i cui brani, principalmente psychedelic e indie folk, sono caratterizzati da arpeggi, filastrocche e dalla scrittura particolare dell’artista, e ‘Niño Rojo’,uscito nell’aprile dello stesso anno. Il progetto discografico attira fin da subito le attenzioni della critica internazionale registrando 88/100 su Metacritic.

Nel settembre del 2005 pubblica con l’XL Recordingl’ambizioso album ‘Cripple Crow’, che contiene 22 brani dotati di una grande attenzione negli arrangiamenti, che includono cori, batterie, chitarre elettriche, e che spiana la strada all’album successivo ‘Smokey Rolls Down Thunder Canyon’ (2007).

 

Nel 2009 esce ‘What Will We Be’ il settimo progetto discografico firmato dalla major Warner e anticipato dal brano ‘Baby’. Nel 2013 è la volta di ‘Mala’, album di ritorno alle origini composto dalle mille sfaccettature folk, indie e latine che caratterizzano la sua musica.

 

Le stesse sonorità sono ritrovate anche nel successivo disco ‘Ape in Pink Marble’ (2016), che contiene tredici tracce ricche di arrangiamenti inusuali e orientali. Banhart torna sulla scena musicale nel 2018 realizzando la cover di ‘Shown and Told’ della band indie rock Joan of Arc’s e pubblicando, nel febbraio del 2019, la sua prima raccolta di poesie chiamata “Weeping Gang Bliss Void Yab-Yum”.

Il 13 settembre 2019 il cantautore pubblica il nuovo album ‘Ma’ per Nonesuch/Warner Music, un disco che racconta le diverse sfumature della maternità e che parla d’amore con brani dai toni semplici, intimi e in lingue diverse. Il progetto discografico è anticipato dai brani ‘Kantori Ongaku’, un omaggio al musicista e produttore giapponese Haruomi Hosono, da ‘Abre Las Manos’, una ode al Venezuela, e dallo struggente ‘Memorial’.

Il talento di Devendra Banhart  non si limita alla musica. I suoi disegni particolari ed enigmatici, infatti, sono esposti nelle gallerie di tutto il mondo. L’artista, inoltre, vanta una collaborazione con Yoko Ono per il progetto “Water Piece”e la pubblicazione della raccolta d’arte “I Left My Noodle on Ramen Street”.

Non perdete l’occasione di ascoltare la voce profonda ed emozionante del brillante Devendra Banhart  durante le due nuove date estive di martedì 30 giugno 2020 al Teatro Romano di Verona mercoledì 1° luglio 2020 al teatro Romano di Fiesole, Firenze.

SEGUI DEVENDRA BANHART SU:

http://devendrabanhart.com/

https://open.spotify.com/artist/1YZEoYFXx4AxVv13OiOPvZ?si=sWyNy-qzQW6fV5oWM915fQ

https://www.youtube.com/channel/UCCAzXBFa-_89UAUJ_NVv2hA

https://www.facebook.com/DevendraBanhart/

https://www.instagram.com/devendrabanhart/?hl=it

 

DETTAGLI DATE:

 

VERONA @ TEATRO ROMANO

Martedì 30 giugno 2020

 

Apertura Porte: 20:00

Orario Show: 21:15

Prezzo dei biglietti:

PLATEA VIP – € 50,00 + € 7,50 diritti di prevendita

PLATEA CENTRALE – € 40,00 + € 6,00 diritti di prevendita

PLATEA LATERALE – € 32,00 + € 4,80 diritti di prevendita

GRADINATA NON NUMERATA – € 27,00 + € 4,05 diritti di prevendita

 

FIESOLE @ TEATRO ROMANO

Mercoledì 1° luglio 2020

 

Apertura Porte: 20:00

Orario Show: 21:30

Prezzo dei biglietti:

CENTRALE BASSO – € 40,00 + € 6,00 diritti di prevendita

CENTRALE ALTO E LATERALE – € 32,00 + € 4,80 diritti di prevendita

LATERALE VISIBILITA´ LIMITATA – € 25,00 + € 3,75 diritti di prevendita

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Fabrizio Moro in concerto a Gaeta: il tour estivo 2025 celebra 25 anni di carriera

Domani, mercoledì 20 agosto, Fabrizio Moro sarà in concerto all’Arena Virgilio di Gaeta (Latina) per…

8 ore ago

Elodie 2025: nuovo album, tour negli stadi e una bellezza che conquista fino ai piedi

Il 2025 segna un anno fondamentale per Elodie, una delle artiste più amate e influenti…

2 giorni ago

È morto Pippo Baudo: addio al re assoluto della tv italiana

Si è spento questa sera, all’età di 89 anni, un vero pilastro della televisione italiana:…

3 giorni ago

Annalisa brucia l’estate: “Maschio” d’Oro, duetto con Mengoni e album “Ma io sono fuoco” in arrivo

Il 7 maggio 2025 Annalisa ha pubblicato “Maschio”, un brano dal sound elettronico con venature…

5 giorni ago

Tiziano Ferro pronto a sorprendere: nove mesi di silenzio social e forse in gara a Sanremo 2026

Da quel celebre video pubblicato l’11 novembre 2024 insieme a Elodie per promuovere il loro…

6 giorni ago

Il Vino Ce torna a Caserta: due giorni di grandi etichette, degustazioni e jazz

Domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025, lo storico Palazzo Paternò nel cuore di Caserta…

1 settimana ago