Musica

Dove vive Andrea Bocelli: tenuta da sogno nella sua amata Toscana

Andrea Bocelli, dove vive il cantante quando non è lontano da casa per lavoro: la sua tenuta in Toscana è un luogo da sogno.

Andrea Bocelli è tra gli artisti italiani maggiormente affermati. Voce unica e interpretazione singolare rappresenta la musica italiana nel mondo, in pochi anni è infatti divenuto ambasciatore del bel canto made in Italy. Ha conquistato platee importanti e vari consensi, e vanta numerosi successi: è un’artista dalla carriera eclettica e versatile che ha saputo adattare il suo talento anche all’esigenze e al cambiamento della musica contemporanea.

La fama e la popolarità di Bocelli lo portano spesso lontano da casa. L’artista infatti è sempre in tour, ma quando torna in Italia non può non rifugiarsi nella sua splendida dimora, che si trova in una delle località più belle della Toscana. Il cantante è proprietario della meravigliosa tenuta di Poggioncino, immersa nelle colline della Val d’Era, a pochi passi da Lajatico, borgo tra i più belli della zona pisana. A circa mezz’ora da Pisa la Tenuta Bocelli è un posto davvero magico, contaminato dal verde e dalla natura.

La tenuta è di proprietà della famiglia Bocelli da decenni, e nel corso del tempo non ha subito grandi cambiamenti. Anche per questo chi ha avuto l’occasione di visitarla l’ha definita fuori dal tempo. La villa è dotata di ampi spazi esterni, giardino cortile. Inoltre non manca un’area dedicata alle scuderie. I cavalli sono, dopo la musica, una grande passione di Bocelli. Il cantante cura i suoi animali personalmente aiutato dalla sua famiglia e appena ne ha il tempo non manca di concedersi qualche passeggiata nel territorio che circonda la tenuta.

Andrea Bocelli, la villa circondata da verde, scuderie e vigneti

Le immagini condivise che riguardano gli interni della Tenuta Bocelli sono decisamente poche, diversamente da quell’esterne che invece mostrano le bellissime scuderie e tutti gli ettari dedicati ai vigneti. Le storiche cantine del Poggioncino sono curate dalla famiglia Bocelli dal 1850: oggi se ne occupa il fratello del cantante, Alberto, architetto e manager. I due gestiscono insieme anche il  piccolo Granducato di Toscana.

Andrea Bocelli mostra la sua casa-foto ig @adreabocelli @greatitalyevents-wemusic.it

L’arredi interni della tenuta Bocelli appaiono classici, ma eleganti. Nel salone le nuance che prevalgono sono chiare e vanno dal bianco al beige. Non manca poi uno splendido cammino che rende lo spazio accogliente e glamour. La villa è dotata di diverse stanze, e non mancano complementi d’arredo di valore. Presenti anche diversi quadri ed è immancabile il pianoforte, strumento amato da Bocelli ma anche dai i suoi figli.

Il cantante è anche proprietario di una splendida villa a Forte dei Marmi, un ex pensione completamente ristrutturata dotata di  10 camere da letto, 3 pianoforti e uno studio di registrazione. Inoltre da qualche anno ha anche acquistato la spiaggia davanti all’edificio, area gestita dalla moglie.

Barbara Di Castro

Recent Posts

“Qualcosa c’è dentro noi” è il nuovo singolo di Andrea Salvatori e Brunella Platania.

Andrea Salvatori torna con un nuovo singolo: Qualcosa c’è dentro Noi, estratto dal suo ultimo…

13 ore ago

Fabrizio Moro annuncia il nuovo album Non ho paura di niente in uscita il 14 novembre

Dopo due anni e mezzo di silenzio discografico, Fabrizio Moro torna con un nuovo progetto.…

15 ore ago

Tiziano Ferro annuncia Stadi26: dieci concerti negli stadi italiani nel 2026

Il tanto atteso ritorno è realtà: Tiziano Ferro sarà protagonista nel 2026 con Stadi26, una…

15 ore ago

Jamiroquai, unica data in Italia al Lucca Summer Festival 2026

Lucca Summer Festival apre ufficialmente il sipario sull’edizione 2026 con un annuncio di straordinario rilievo.…

16 ore ago

Renato Zero annuncia “L’Orazero in tour 2026”: 23 date nei palasport italiani

Fresco di release del singolo Senza e alla vigilia dell’uscita del nuovo album L’Orazero (in…

17 ore ago

I 10 concerti più attesi in Italia nel 2026: da Vasco Rossi a Metallica

Il 2026 sarà un anno centrale per la musica dal vivo in Italia. Sono già…

2 giorni ago