
Nino D'Angelo, ecco dove vive ( Fonte IG @nino.dangelofficial ) - wemusic.it
Nino D’Angelo vive oggi in una villa a Roma insieme alla moglie Annamaria: giardino, piscina e interni che raccontano la sua storia artistica.
Nino D’Angelo ha costruito negli anni un rapporto profondo con il suo pubblico, ma ha sempre difeso la sfera privata da attenzioni eccessive. Oggi, vive con la compagna Annamaria in una villa a Roma, lontana dalla confusione del mondo dello spettacolo, in un contesto residenziale immerso nel verde. È lì che l’artista trascorre il tempo libero, dividendosi tra i progetti musicali e una quotidianità fatta di affetti e semplicità.
La villa a Roma, tra silenzio e comfort
La scelta di trasferirsi nella capitale non ha mai rappresentato un distacco dalle radici napoletane. Piuttosto, è stata una necessità pratica e personale. Roma, con la sua doppia anima caotica e discreta, ha offerto a D’Angelo la possibilità di trovare uno spazio di equilibrio, dove la vita familiare potesse scorrere con maggiore tranquillità. La zona residenziale in cui sorge la villa è riservata e ben collegata, circondata da giardini curati e aria pulita.
All’esterno, la villa è circondata da vegetazione rigogliosa, con aiuole fiorite e una piscina privata che diventa spesso luogo di ritrovo per amici intimi e familiari. Uno spazio che, anche attraverso alcune foto condivise sui social, racconta la ricerca di una normalità consapevole, fatta di piccoli momenti da condividere lontano dai palchi.

L’atmosfera è quella di una casa vissuta ma curata, dove ogni angolo è pensato per offrire serenità. Una vita lontana dagli eccessi, costruita su misura per chi ha fatto dell’arte una forma di espressione quotidiana, ma che non rinuncia al silenzio quando serve.
Interni con un’anima musicale
Gli ambienti interni della villa non riflettono solo lo stile sobrio di chi li abita, ma anche la storia personale e artistica di D’Angelo. Il salotto principale è dominato da un pianoforte a coda, strumento che accompagna l’artista da anni, usato per comporre melodie e lavorare su nuovi progetti. Gli spartiti aperti, i vinili sparsi in bella vista, gli strumenti appoggiati sui mobili raccontano un percorso musicale mai interrotto.
La cucina, moderna e luminosa, è spesso protagonista di brevi video casalinghi pubblicati su Instagram: Nino ama cucinare, e lo fa condividendo piatti della tradizione napoletana, tramandati in famiglia e rielaborati con passione. Si tratta di momenti spontanei, che uniscono la cultura gastronomica alla memoria personale, offrendo al pubblico una finestra autentica sulla sua quotidianità.
Nonostante la distanza geografica, il legame con Napoli rimane saldo. D’Angelo torna spesso nella sua città, partecipa ad eventi legati alla musica partenopea e mantiene una presenza attiva nel territorio. La scelta di vivere a Roma non ha intaccato la sua identità artistica: ogni testo, ogni nota, conserva l’impronta di una formazione che affonda le radici nelle strade e nei suoni di Napoli.
La casa romana di Nino D’Angelo è più di una residenza: è una sintesi di passato e presente, un luogo intimo in cui l’artista può rimanere fedele a sé stesso. Tra piscina, giardino e pianoforte, prende forma il ritratto di un uomo che ha scelto la riservatezza senza rinunciare al cuore della propria arte.