Musica

Dove vive Olly, la casa da sogno del vincitore di Sanremo: dimora di lusso

Olly è il vincitore del Festival di Sanremo 2025, ma com’è fatta la sua casa? Sul web è aumentata la curiosità sul giovane cantautore.

Diventato famoso già tempo fa, ha di recente collaborato con Angelina Mango e ha scritto con lei il brano Per due come noi. Il ero successo è però arrivato quando ha vinto Sanremo con il brano Balorda Nostalgia. Da allora continua a conquistare i cuori di molte persone, e ha di recente rifiutato la sua partecipazione all’Eurovision Song Contest per poter continuare il suo tour, le cui date erano già state programmate prima della fortunata kermesse musicale.

Molti fan si domandano spesso dove abiti e come sia fatta la sua quotidianità. Questo è tutto ciò che c’è da sapere su di lui.

Ecco dove vive Olly e com’è fatta la sua casa

Il suo vero nome è Federico Oliveri, ma con il tempo ha deciso di assumere un nome d’arte che è oggi diventato famosissimo. Nato nel 2001, non ha sempre lavorato nell’ambito musicale, dato che da giovanissimo ha praticato rugby ed è stato anche il capitano del CUS Genova, sfiorando così la convocazione in Nazionale. Nonostante il suo grande talento sportivo, il ragazzo ha però deciso ad un certo punto di dedicarsi all’arte musicale e di iscriversi al Conservatorio Niccolò Paganini di Genova. Cresciuto nel quartiere genovese di Foce, vicino alla fiera di Genova, lui stesso ha sempre svelato di essere molto affezionato alla sua Terra.

Ecco dove vive Olly (foto ig @olly_nclusive) wemusic.it

Non si sa con precisione dove viva il giovane, dato che lui stesso è sempre stato molto riservato e ha preferito sin dall’inizio restare distante dalle luci dei riflettori. Non ha quindi mai divulgati scatti della sua dimora, anche perché il suo profilo social contiene solo scatti riguardanti la sua attività lavorativa. Si sa però che immobili in vendita a Genova si trovano in una gamma di prezzi abbastanza larga, e che le case in affitto si contraddistinguono per la presenza di palazzi signorini e moderni waterfront, ma anche di monolocali, con un range che va da 230 € fino a più di 2.000 € al mese.

Di Olly si sa inoltre che, dopo aver terminato gli studi al Liceo Scientifico Cassini di Genova, ha deciso di proseguire la sua formazione completando il suo percorso tra il Regno Unito e Milano. Nel 2022 si è quindi laureato in Economia e Management e, dopo la laurea, si sarebbe trasferito a Milano per cogliere le opportunità offerte dal settore musicale.

Stefania Meneghella

Recent Posts

Oasis, 30 anni di “(What’s The Story) Morning Glory?”: arriva il nuovo box set

Continuano le celebrazioni per i 30 anni di “(What's The Story) Morning Glory?”, l’album degli…

2 giorni ago

Arriva “Nino. 18 Giorni”: il documentario emozionante su Nino D’Angelo

Il mondo del cinema italiano si prepara a un nuovo appuntamento imperdibile: “Nino. 18 Giorni”,…

3 giorni ago

Gigi D’Alessio torna con “Diamanti e Oro”: featuring internazionale con Khaled e Jovanotti e annuncio del nuovo album “Nuje”

Esce venerdì 31 ottobre su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Diamanti e…

3 giorni ago

Antonello Venditti torna nei palasport con “Notte prima degli esami” 40th Anniversary: già sold out una data a Roma

Manca meno d’un mese al ritorno di Antonello Venditti sul palco con la nuova tournée…

3 giorni ago

È morto James Senese: addio al sassofono che ha cambiato la musica napoletana

Lutto nel mondo della musica italiana: James Senese è morto all’età di 80 anni. Lo…

4 giorni ago

Francesco De Gregori torna in tour con “Rimmel 2025”: tutte le date tra teatri, palasport e club

Il 2025 sarà un anno speciale per gli appassionati di musica italiana: Francesco De Gregori…

4 giorni ago