Home Page

Dopo due sold out Hindi Zahra chiude il tour italiano alla Triennale di Milano

Questa sera, martedì 25 luglio, alle ore 21.30, HINDI ZAHRA concluderà a Milano il suo tour estivo – in cui ha registrato sold out a Torino e Fasano (Br) – e salirà sul palco della Triennale di Milano (ingresso 25 euro più diritti di prevendita – www.vivaticket.it) nel contesto del festival “TRIP – Un viaggio sonoro” nato dalla collaborazione tra Triennale di Milano, Triennale Teatro dell’Arte e Ponderosa Music & Art.
La cantante marocchina cresciuta a Parigi – che la critica ha definito la “Patti Smith del deserto”, in virtù del suo carisma e delle sue radici tuareg – interpreterà dal vivo i migliori brani del suo disco più recente “Homeland” (Oursoul Records/Parlaphone – Warner Music France) affiancandoli ai brani più famosi del precedente “Homemade”.

Hindi Zahra salirà sul palco insieme a Nenad Gajin, alla chitarra, Steffen Charron, alla chitarra, Aurélien Calvel, al basso, David Dupuis, alla tromba, Mathieu Gayout, alla batteria, e Ze Luis Nascimento, alle percussioni.

HINDI ZAHRA è cresciuta in Marocco, circondata da musica e balli. Le prime melodie che ascolta sono quelle della musica tradizionale berbera, la musica indiana ed egiziana, per poi passare al rock psichedelico, al reggae e alla musica soul. Figlia di un militare, a 12 si trasferisce a Parigi ed è in Francia che inizia la sua carriera di musicista. Il suo prima lavoro è al Louvre e all’età di 17 anni sale sul palco per la prima volta in occasione della “Fête de la musique”. Hindi Zahra si è formata prima di tutto esibendosi dal vivo, sul palcoscenico trova l’ispirazione che la porta in seguito in studio di registrazione a dare vita al suo primo album, Handmade. L’album di debutto è preceduto da una canzone che colpisce direttamente al cuore, Beautiful Tango, un piccolo capolavoro, la sua voce suadente cattura, la chitarra viaggia in terre lontane, non si può far altro che seguirla, la traccia sarà contenuta nel celebre Handmade, l’album prodotto da Hindi Zahra, dalla A alla Z, che richiama subito l’attenzione del grande pubblico; il suo stile, la sua voce, il suo fascino non passano inosservati. Insieme al successo di pubblico arrivano anche i riconoscimenti professionali: il contratto con Blue Note, il premio Costantin nel 2010, Les Victoires de la Musique nella categoria World Music; il suo album esce in oltre 20 paesi. Con Handmade, Hindi Zahra si esibisce in più di 400 concerti, viaggiando in tutto il mondo per due anni e mezzo. Nell’aprile del 2015 è uscito il suo nuovo disco HOMELAND, con il quale ha vinto nuovamente les Victoires de la Musique.

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

Stai per partire? Meglio scaricare queste app: ti salveranno in vacanza da qualsiasi problema

Se stai per partire ti consigliamo di scaricarti queste app: ecco di che si tratta,…

25 minuti ago

Pancia piatta e sgonfia in poche mosse: il segreto da scoprire prima dell’estate

Ridurre il gonfiore addominale e avere una pancia piatta non è un sogno: ecco le…

2 ore ago

On the road per l’Europa: 5 itinerari per scoprire il vecchio continente (spendendo pochissimo)

Viaggiare in Europa è un’opportunità unica per immergersi in culture diverse, scoprire paesaggi mozzafiato e…

7 ore ago

Dai colli bolognesi al mare lucano: quali sono e dove si trovano tutte le bellissime case di Cesare Cremonini

Cesare Cremonini è senza dubbio uno dei cantautori più amati della scena musicale italiana. La…

9 ore ago

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

11 ore ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

11 ore ago