Eventi Live

Ecco Faber Nostrum, album tributo a Fabrizio De André con artisti della nuova scena musicale italiana

È uscito oggi, venerdì 26 aprile, “Faber Nostrum” (Sony Music / Legacy Recordings), l’album tributo a Fabrizio De André, che vede la partecipazione speciale di alcuni dei nomi più influenti della nuova scena musicale italiana!

 

«Sono senza dubbio favorevole a rivisitazioni che comportano scelte coraggiose e quasi spericolate, per poi scoprire, piacevolmente, che hanno ragione di esistere – commenta Dori Ghezzi – Del resto, anche Fabrizio sentiva di volta in volta l’esigenza di sperimentare e innovarsi cercando di non ripetere se stesso. Queste operazioni oltretutto ci confermano che c’è sempre un forte punto di congiunzione e comprensione fra più generazioni e diversi linguaggi».

 

Il disco, che vede la partecipazione di alcuni dei nomi più influenti della nuova scena musicale italiana, è disponibile al link: https://SMI.lnk.to/FaberNostrum

 

ARTÙ, CANOVA, CIMINI feat. LO STATO SOCIALE, COLAPESCE, EX-OTAGO, FADI, GAZZELLE, LA MUNICIPAL, THE LEADING GUY, MINISTRI, MOTTA, PINGUINI TATTICI NUCLEARI, VASCO BRONDI, WILLIE PEYOTE, THE ZEN CIRCUS sono tutti gli artisti che hanno supportato il progetto interpretando i brani a loro più vicini del grande Faber.

Questa la tracklist di “FABER NOSTRUM:

Gazzelle – Sally

Ex-Otago – Amore che vieni, amore che vai

Willie Peyote – Il bombarolo

Canova – Il suonatore Jones

CIMINI feat. Lo stato sociale – Canzone per l’estate

Ministri – Inverno

Colapesce – Canzone dell’amore perduto

The Leading Guy – Se ti tagliassero a pezzetti

Motta – Verranno a chiederti del nostro amore

La Municipàl – La canzone di Marinella

Fadi – Rimini

The Zen Circus – Hotel Supramonte

Pinguini Tattici Nucleari – Fiume Sand Creek

Artù – Cantico dei drogati

Vasco Brondi – Smisurata preghiera

 

Dal crescente interesse per la figura di Fabrizio De André anche tra i più giovani, come i grandi numeri dello streaming dimostrano, è nata l’idea di questo progetto Tributo coordinato da Massimo Bonelli di iCompany e condiviso da Fondazione Fabrizio De André Onlus.I temi trattati nei brani di Fabrizio sono davvero attuali e, grazie a questa iniziativa, possono raccontare il mondo di oggi attraverso la voce di interpreti contemporanei.

 

L’album è stato anticipato da “Amore che vieni, Amore che vai” nella versione speciale degli Ex-Otago, “Verranno a chiederti del nostro amore” reinterpretato da MOTTA, “Inverno” dei MINISTRI e da Canzone dell’amore perduto” di Colapesce. Il video di quest’ultimo, diretto da Giacomo Triglia, è visibile al link: https://SMI.lnk.to/ColapesceFaberNostrum

 

Tutti i contenuti speciali del progetto sono raccolti nella seguente landing page: https://fabernostrum.sonymusic.com/. Per scoprirli basta trovare l’artista di rifermento e/o i simboli legati alla figura di De André.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Hotel a metà prezzo, solo qui trovi tutto al 50%: prenota subito la vacanza dei tuoi sogni

Nel panorama dei viaggi internazionali, la ricerca  di alberghi economici continua a essere un tema di…

12 ore ago

Viaggiare non è mai stato così semplice, basta 1€: lo acquisti e non avrai più pensieri

Nel panorama sempre più competitivo delle offerte di viaggio, una novità sorprendente ha catturato l’attenzione…

15 ore ago

Antonello Venditti fa sold out all’Arena di Verona: “Notte prima degli esami” incanta ancora dopo 40 anni

Antonello Venditti sold out all’Arena di Verona con il tour “Notte prima degli esami –…

1 giorno ago

Damiano David star internazionale, esibizione live in un luogo da sogno

Damiano David è una vera e propria star internazionale. Questa sera (29 luglio) alle 19.30…

2 giorni ago

Sugar punta su Ligabue, l’accordo che può cambiare la musica italiana

Sugar Music Publishing consolida significativamente lo storico legame con Luciano Ligabue attraverso un’importante operazione strategica,…

2 giorni ago