Home Page

Esce il singolo d’esordio di Caltiki, s’intitola “Marta”

Marta esiste oppure no? Chi canta ne è ossessionato, sta impazzendo, la vede ovunque e quando non la vede la cerca disperatamente. E se Marta fosse proprio l’incarnazione di un’ideale, di un ossimoro, dell’amore?

“Marta” è il primo singolo tratto da “Amazzoni”, l’esordio discografico dei Caltiki. Ogni brano dell’album ha il nome di una donna, ciascuna a rappresentare idealmente una sfumatura musicale degli anni ’60.
“Marta”, come la protagonista che viene cantata, ha una doppia anima, perché se da un lato l’arrangiamento richiama fragranze beat e psichedeliche (l’ispirazione sono i Kinks, i Love, i Ribelli) dall’altro il testo parla di un’ossessione: un sentimento amoroso che porta sull’orlo della follia Ci troviamo quindi al centro di una pratica ingannevole, dove l’apparente luminosità della veste musicale si confonde con il disagio malcelato che emerge nelle liriche.
“Marta” è quindi un grido strillato con un inquietante sorriso sulle labbra, un inno sulle contraddizioni dell’amore, un cortometraggio noir girato in pieno giorno.

BIOGRAFIA

Caltiki sono un gruppo garage-rock fondato da Tommaso Di Giulio (voce e basso), Giulio Filippini (chitarra) e Marco Montesano (batteria).

Il trio nasce nell’estate del 2017 per far confluire le ossessioni musicali dei tre membri in un progetto anarchico, libero e liberatorio, orientato soprattutto su una marcata fisicità dei live.

Come il mostro del film di fantascienza del 1959 da cui prendono il nome, i Caltiki sono una creatura esotica dall’identità mutante.

Psichedelia, surf, glam e punk si mescolano e si inseguono nelle canzoni della band all’insegna di un rock n’roll contaminato in cui convivono il culto degli anni ’60, ricerca melodica e tante chitarre. Il tutto con liriche in italiano.

Un turista californiano in visita a Roma, dopo un concerto del trio, si è avvicinato e ne ha descritto il sound come: Ty Segall meets Lucio Battisti. Non avrebbe potuto essere più lusinghiero e preciso di così.

Chi entra nel mondo dei Caltiki si deve aspettare un’esperienza primordiale, lisergica e fuori dal tempo, dove l’invito al ballo e a lasciarsi andare incontra il gusto per una narrazione visionaria.

Il loro esordio discografico è intitolato Amazzoni ed è un concept album in cui ogni canzone porta il nome di una donna.

DISCOGRAFIA

Amazzoni (Area Pirata Records, 2020)

CONTATTI

facebook.com/caltikimusic/

instagram.com/caltikibandmusic/

areapirata.com/

facebook.com/areapirata/

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Dai colli bolognesi al mare lucano: quali sono e dove si trovano tutte le bellissime case di Cesare Cremonini

Cesare Cremonini è senza dubbio uno dei cantautori più amati della scena musicale italiana. La…

2 ore ago

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

4 ore ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

4 ore ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

5 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

6 ore ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

17 ore ago