Home Page

Esce “The Music I Saw”, la musica vista dal fotografo Michael Putland

“The Music I Saw” è la prima monografia fotografica ufficiale di Michael Putland, un unico grande volume in cui viene pubblicata, per la prima volta, un’accurata selezione dal grande archivio del celebre fotografo inglese.

Composto da oltre 400mila scatti, raccogliendo quelli più famosi e svelandone moltissimi inediti. Il libro è stato interamente ideato, realizzato, stampato e pubblicato in anteprima in Italia, dalla casa editrice bolognese LullaBit in collaborazione con ONO Arte Contemporanea, per essere poi distribuito nel resto del mondo.

Putland considera l’Italia la sua seconda patria ed è stato lui stesso a scegliere la casa editrice di Bologna, invertendo la consuetudine che vorrebbe questi volumi importati dall’estero.

Il volume non è però soltanto una raccolta fotografica, ma un vero e proprio racconto in prima persona dei più grandi miti della musica mondiale dagli anni sessanta ad oggi. Putland,intervallando le immagini a testi (da lui stesso scritti, in italiano e in inglese) ce li presenta in una dimensione nuova, svelandone aspetti inediti e curiosi della loro personalità.

Michael Putland ha ritratto i più grandi miti del rock, del pop e del jazz: The Rolling Stones, John Lennon, David Bowie, Bruce Springsteen, Prince, Bob Marley, Lou Reed, Frank Zappa, Led Zeppelin, The Who, Pink Floyd, Queen, The Clash, Madonna, Miles Davis, solo per citarne alcuni, fino al nostro Vasco Rossi per le copertine di Vasco NonStop e il concerto di Modena Park.

Racconta Putland: «Ho avuto il privilegio di immortalare molti dei più grandi artisti e gruppi mondiali degli ultimi cinquant’anni, un periodo spettacolare ed entusiasmante della storia della musica, a partire dal blues e dal jazz, che tanto hanno influenzato la nascita del rock ‘n’ roll e lo sviluppo della cultura musicale pop dei giorni nostri. The Music I Saw è una storia per immagini della musica che amo e sono stato tanto fortunato da fotografare. È stato un viaggio fantastico…»

Come scrive lo stesso Vasco Rossi, nella prefazione al libro, questo volume si presenta come un grande dizionario del rock, con tutti i più grandi artisti presentati in ordine alfabetico.

Con questo volume, Putland torna a collaborare con la casa editrice LullaBit a due anni dalla pubblicazione del libro fotografico ufficiale “The Rolling Stones by Putland”.

www.lullabit.com

Scheda libro

Formato cm. 24,5×33

352 pagine a colori e in b/n su carta patinata opaca

Copertina cartonata con finitura “soft touch”

Prezzo di copertina € 45,00

 

MICHAEL PUTLAND, inglese, classe 1947, è uno dei fotografi in attività più importanti della storia del rock mondiale e non solo. Dagli anni sessanta ha collezionato i ritratti dei protagonisti della musica di ogni genere, costruendo un archivio fotografico che come un grande alfabeto parte dagli Abba fino ad arrivare a Frank Zappa.

Putland, inoltre, ha conosciuto i The Rolling Stones nel 1963 ed è stato compagno di viaggio della band per oltre trent’anni.

In Italia, nel 2016 fotografa Vasco Rossi e inizia una collaborazione che porterà allo shooting per la copertina del cofanetto Vasco Nonstop (Universal Music Italia), nonché alla realizzazione di ritratti e servizi fotografici che hanno documentato, sopra e dietro al palco, l’ormai leggendario concerto di Modena Park.

Nello stesso anno, Michael Putland realizza la sua prima mostra personale in Italia, “Bowie before Ziggy”, presso la galleria ONO arte contemporanea di Bologna, e pubblica il libro ufficiale “The Rolling Stones by Putland” (LullaBit edizioni) che racconta il suo trentennio al fianco della band. Questa frequentazione dell’Italia ha portato a un vero e proprio innamoramento che ha consolidato la sua collaborazione con la casa editrice LullaBit, insieme alla quale ha deciso di realizzare e pubblicare la sua prima monografia fotografica ufficiale in anteprima mondiale: “The Music I Saw”.

 

LULLABIT

LULLABIT è una realtà unica nel panorama artistico italiano che unisce l’attività di etichetta discografica a quella di casa editrice e lavora in crossover con diversi linguaggi: musica, testi, immagine e video. Nel corso dei suoi progetti copre l’intera filiera produttiva, intervenendo dall’ideazione e produzione artistica, musicale ed esecutiva, fino alla grafica, stampa, distribuzione e promozione.

LullaBit è nata nel 2014 a Bologna da un gruppo di professionisti del settore che hanno unito le proprie competenze ed esperienze con l’ambizione di creare per tutte le produzioni un “marchio di qualità”, senza porsi i limiti imposti dalle definizioni e le regole del mainstream e dell’indie.

Nell’ambito della produzione musicale, LullaBit lavora sia con artisti già consolidati che emergenti, rispetto ai quali sente la necessità di un “ritorno al passato”  accompagnandoli nel loro percorso di evoluzione artistica.

Anche per i consolidati, LullaBit non crede che la discografia sia soltanto mera stampa e distribuzione ma vuole essere al servizio dell’artista nella consulenza artistica, nella produzione, nelle strategie di marketing, nel management e nella promozione.

Come casa editrice, LullaBit si afferma a livello mondiale come realtà made in Italy, producendo libri ufficiali, prodotti e stampati nel nostro paese e distribuiti in tutto il mondo.

Lavora con fotografi, artisti italiani e internazionali, per creare libri illustrati e fotografici di alta qualità, con una particolare attenzione anche alla narrazione che porta le sue produzioni al di fuori della logica del catalogo fotografico di lusso.

LullaBit lavora inoltre per il rilancio di artisti e opere della nostra storia musicale recente, nella convinzione che sia necessario restituire la giusta memoria a protagonisti e opere, non sempre adeguatamente valorizzate, che costituiscono un patrimonio artistico importante per la nostra cultura.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

8 minuti ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

12 ore ago

Amici, Isobel sta con il “pupillo” di Maria. L’indizio social non lascia dubbi

La bella Isabel di Amici pare si stia frequentando con un grandissimo pupillo di Maria…

14 ore ago

Dove trasferirsi se ha una pensione da 450 euro al mese? In questi Paesi vicini con quella cifra fai una vita da re

Se hai una pensione di 450 euro, ecco dove trasferirti: la tua vita cambia completamente,…

18 ore ago

Queste mete vacanziere sono davvero sicure? Anche se famose sono molto pericolose: cosa sapere prima di prenotare

Le mete da sogno nascondono insidie: aumento della criminalità e nuovi avvisi di sicurezza per…

20 ore ago

Tutto quello che devi sapere sul Concerto del Primo Maggio di Roma

Manca davvero pochssimo per il Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da Cgil, Cisl…

22 ore ago