Home Page

Esce “Valanghe”, nuovo singolo di Elasi: un talento originale e cristallino in una danza colorata

Una danza liberatoria e trascinante nel fuoripista di questo mondo veloce.

Un invito colorato a lasciarsi andare e farsi travolgere da idee coraggiose, passioni viscerali e amore, quello più puro e autentico.

Esce oggi venerdì 18 settembre “Valanghe”, il singolo che anticipa “Campi Elasi,” l’Ep di esordio di ELASI, uno dei talenti più originali e cristallini del panorama musicale italiano, in uscita a fine ottobre per Never Ending Mina con distribuzione di Artist First.

Ascolta “Valanghe” qui: https://elasi.lnk.to/Valanghe

La traccia, prodotta dalla stessa Elasi insieme a Stabber, è un mix di tessuti elettronici, groove dance ed etnici, arrangiamenti vocali psichedelici, chitarre non convenzionali, tabla e canti sufi del maestro indiano Kamod Raj.

Il risultato è un caleidoscopico cocktail musicale, che assorbe e reinterpreta le influenze più disparate e provenienti da ogni dimensione artistica. Un sound che mescola pop, funk, disco e mille altre sfumature, frutto di una curiosità musicale insaziabile e di un’energia creativa irresistibile.

Elasi ama esplorare suoni che arrivano dai mondi più disparati: ecco perché in ogni traccia dell’Ep c’è sempre l’intervento musicale di un artista proveniente da qualche punto lontano del pianeta, con il quale ha lavorato in remoto via web.

“Valanghe” è una finestra magica sul mondo surreale, colorato e squilibrato di ELASI. Un universo variopinto, onirico e pieno di meraviglie, dal quale non si può fare altro che lasciarsi avvolgere e conquistare.

Testo “Valanghe”

Lunga vita a noi

Lunga vita a noi

Che stiamo così bene

Lunga vita a noi

Lunga vita a noi

 

La sapremo trattar bene

Voglio l’amore ai tempi dei nonni

Voglio passioni da notti insonni

Voglio le voglie e le idee viscerali

Non ti puoi unire a masse virtuali

Voglio una nuova profezia nella parola

Dentro le canzoni, le promesse e la scuola

Se vuoi indietro le ideologie

Prenditi cura delle tue manie

 

E che male c’è

Se nel fuori pista

Di una vita in discesa

Diventiamo valanghe

VA VA VALANGHE E VA VA VALANGHE E E VA VA VALANGHE E LUNGA VITA A NOI

 

Gattini gattini dei miei stivali

innaturale evoluzione del neutrale

Voglio accettare giustificazioni

Voglio alluvioni di eccezioni

Voglio scambiare ansia e attesa

Con novità, azione, sorpresa

E se proprio non riesci a non essere teso

Trasforma in corda di chitarra ogni tuo peso

 

E che male c’è

Se nel fuori pista

Di una vita in discesa

Diventiamo valanghe

VA VA VALANGHE E VA VA VALANGHE E E VA VA VALANGHE E LUNGA VITA A NOI

 

Centrifuga di cose che fanno bene

È via di fuga da tutte le pene

Fai quel che ti va

Non aspettare niente

Vivi in libertà

Pensiero indipendente

 

E che male c’è

Se nel fuori pista

Di una vita in discesa

Diventiamo valanghe

E che male c’è

Se nel fuori pista

Di una vita in discesa

Diventiamo

VA VA VALANGHE E VA VA VALANGHE E E VA VA VALANGHE

E LUNGA VITA A NOI

BIO

Da che posto arriva ELASI? Da Alessandria (d’Egitto?), da un frutteto cubano, da una sala giochi di Tokyo, da un quartiere berlinese o da dove?

Sicuro da tanti luoghi del globo provengono i ritmi esotici, le strobo, gli strumenti etnici e le sperimentazioni digitali, che lei ha ascoltato, toccato, interiorizzato e fatto esplodere nelle sue produzioni. Tutto si fonde nello strambo mondo in cui ELASI immerge tanto la sua musica quanto se stessa: mescola, corre e rincorre le esperienze e le contaminazioni (s)co(i)nvolgenti dei suoi “trip” reali, virtuali e mentali.

Quindi da dove arriva ELASI? Da ovunque chi abbia la curiosità di ascoltare si riesce a lasciare trasportare. Di certo il suo mondo è pop, ma ha confini geografici fluidi e si mixa in mille stili (dalla bossa al funk dalla disco all’afrobeat).

Con una formazione di chitarra classica al Conservatorio Vivaldi (Alessandria), di produzione musicale in uno studio di Los Angeles, ELASI si è esibita sui palchi di importanti realtà italiane (Blue Note, MI AMI Festival, Home Festival…) e ha vinto borse di studio e premi per il suo progetto artistico (Bando ORA!X, Miglior canzone e miglior arrangiamento al Bindi, artista del mese su MTV New Generation, Berklee Umbria Jazz Clinics…). Tra il 2019 e il 2020 pubblica quattro singoli (Benessere, Vivo di Vividi Dubbi, Si Salvi Chi Può e Continenti) e presenta il suo progetto “CHI”, performance crossmediale di videoarte, realtà aumentata e musica arrangiata a distanza in remoto con musicisti da 7 diversi paesi del mondo.

“Valanghe” è il suo nuovo singolo che anticipa l’Ep d’esordio “Campi Elasi”, in uscita a ottobre 2020 per Never Ending Mina con distribuzione di Artist First.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

25 minuti ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

12 ore ago

Amici, Isobel sta con il “pupillo” di Maria. L’indizio social non lascia dubbi

La bella Isabel di Amici pare si stia frequentando con un grandissimo pupillo di Maria…

14 ore ago

Dove trasferirsi se ha una pensione da 450 euro al mese? In questi Paesi vicini con quella cifra fai una vita da re

Se hai una pensione di 450 euro, ecco dove trasferirti: la tua vita cambia completamente,…

18 ore ago

Queste mete vacanziere sono davvero sicure? Anche se famose sono molto pericolose: cosa sapere prima di prenotare

Le mete da sogno nascondono insidie: aumento della criminalità e nuovi avvisi di sicurezza per…

20 ore ago

Tutto quello che devi sapere sul Concerto del Primo Maggio di Roma

Manca davvero pochssimo per il Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da Cgil, Cisl…

22 ore ago