Musica

Esistere è il primo passo per ricominciare: la rinascita di Ramo raccontata nel suo primo disco omonimo

Il cantautore Ramo debutta con il suo primo omonimo album dal 29 novembre su tutte le piattaforme, un viaggio di rinascita tra musica e introspezione

Il 29 novembre segna una data importante per il cantautore Ramo, con la pubblicazione del suo primo disco omonimo Ramo e il lancio del singolo “…e se io non esistessi”. Due progetti che si intrecciano per raccontare una storia di consapevolezza e riscoperta personale.

IL DISCO: UN CONCEPT CHE RACCONTA UNA RINASCITA

Ramo è un viaggio musicale attraverso le sfumature dell’animo umano. Disponibile in due versioni, “dei capitoli” e “cronologica”, il disco esplora il percorso di rinascita dell’artista dopo una separazione. Ogni traccia rappresenta un capitolo della vita di Ramo, dove le scelte personali diventano decisive per plasmare il futuro. “Questo disco racconta la storia di una rinascita dopo una separazione che, però, può avere sviluppi differenti a seconda delle scelte che facciamo. Non è un caso che la tracklist cambi proprio dopo Il futuro non è scritto, dove la nostra reazione alla vita segna la divisione tra i due percorsi,” spiega Ramo. “Il disco non è solo un racconto musicale, ma un viaggio che ci invita a riflettere su come ogni decisione e scelta personale possa tracciare il nostro destino.”

IL SINGOLO: UN INNO ALLA GRATITUDINE

“…e se io non esistessi”, il singolo che accompagna l’uscita dell’album, è una celebrazione delle piccole e grandi cose della vita. Nato durante una cena, il brano invita ad apprezzare ciò che si ha, anche nei momenti più difficili. “Ci sono momenti nella vita nei quali è difficile apprezzare ciò che ci sta attorno. Ma il semplice fatto di esistere, nonostante tutto, è già un grande punto di partenza. Per questo motivo, ogni momento va vissuto al massimo, senza ‘perdere tutto questo’,” racconta Ramo. “Il brano è un ringraziamento per ciò che ho vissuto, nel bene e nel male, con tutte le persone che mi hanno accompagnato in questo cammino.” Puoi ascoltare “Ramo” in entrambe le versioni e “…e se io non esistessi” su Spotify e su tutte le principali piattaforme a partire dal 29 novembre.

Ramo racconta il suo album

Ogni canzone dell’album “Ramo” racconta un pezzo della sua storia personale, un viaggio di rinascita e riflessione. Ecco cosa Ramo ha da dire su ogni traccia:
  1. Ricomincio da qui – “Un nuovo inizio, solitario ma necessario, dopo una rottura che cambia tutto.”
  2. Ortoressia – “Un viaggio dentro un disturbo alimentare che diventa una prigione mentale, da cui bisogna evadere per tornare liberi.”
  3. Il futuro non è scritto – “Un promemoria che il futuro può essere riscritto ogni giorno, ispirato da Joe Strummer.”
  4. Tossici – “Una riflessione sulle tossicità all’interno di una coppia, che lascia cicatrici profonde ma apre anche a nuove consapevolezze.”
  5. Chiedo Aiuto! – “Un grido emo-punk, tra sfogo e ringraziamento, che incoraggia a non vergognarsi nel cercare sostegno quando si ha bisogno.”
  6. …e se io non esistessi – “Un finale che segna la guarigione e celebra le persone che scelgono di camminare al nostro fianco.”
  7. …E non c’è niente da – “Riflessioni su come le esperienze passate non debbano necessariamente definirci per sempre.”
  8. Una vita diversa – “La leggerezza di scegliere una vita più autentica e lontana dalle aspettative degli altri.”
  9. R.e-State a casa (remix) – “Un’ironia estiva sulla tradizione delle vacanze forzate, vissuta con un sorriso amaro.”

Crediti del disco “Ramo”

Autore e compositore: Stefano “Ramo” Ramelli Produzione musicale: Antonio “Naba” Martini (tranne “R.e-state a casa (Remix)”). Ha partecipato alla chitarra in “Il Futuro non è scritto” e “…e se io non esistessi” Raffaele “Raffica” Buonavita Produzione del remix: Studio 18.1 Music Studio Rec (Lodi), David URLODIMEZZANOTTE Patuano (per “R.e-state a casa (Remix)”, testo e cantato) Artwork e fotografia: Stefano “Ramo” Ramelli (presso Ramo Studios) Mastering e mixaggio: Antonio “Naba” Martini ​​Tracce dell’album (Versione dei capitoli):
  1. Ricomincio da qui
  2. Ortoressia
  3. Il futuro non è scritto
  4. Tossici
  5. Chiedo Aiuto!
  6. …e se io non esistessi
  7. …E non c’è niente da
  8. Una vita diversa
  9. R.e-State a casa (remix) feat. URLODIMEZZANOTTE
Luca Sammartino

Recent Posts

Ron e Peppe Vessicchio insieme nel tour “Ecco che incontro l’anima”: un viaggio tra emozione e grande musica

Le canzoni, la voce inconfondibile e la presenza scenica di Ron si fondono con gli…

20 ore ago

Foo Fighters, nuovo singolo che segna un ritorno potentissimo e tour negli stadi

È uscito “Asking For A Friend”, il nuovo singolo dei Foo Fighters, disponibile anche in…

20 ore ago

Gianni Morandi annuncia “C’era un ragazzo – Gianni Morandi Story”: il tour nei palasport italiani per celebrare 60 anni di musica

Un nuovo capitolo si apre nella straordinaria carriera di Gianni Morandi. Il cantante bolognese ha…

2 giorni ago

“Noi del Rione Sanità”: la nuova fiction Rai che racconta la rinascita di Napoli

Debutta giovedì 23 ottobre in prima serata su Rai1 la nuova fiction “Noi del Rione…

2 giorni ago

Depeche Mode, doppia uscita evento per celebrare “Memento Mori”: in arrivo film concerto e album live

I Depeche Mode tornano a far sognare i fan di tutto il mondo con un…

2 giorni ago

Cesare Cremonini ospite alla Milano Music Week: in arrivo l’album “Cremonini Live25” e un pop-up store speciale a Milano

Cesare Cremonini è il primo grande ospite annunciato della Milano Music Week 2025. Il cantautore…

3 giorni ago