Musica

‘Feste del Fuoco’, a Casagiove weekend con gli spettacoli delle Ebbanesis e di Ernesto Lama

Fine settimana ricco di eventi a Casagiove  per la manifestazione ‘Le Feste del Fuoco’. Lo storico Quartiere Militare Borbonico ospiterà Venerdì 22 Settembre il concerto del duo musicale Ebbanesis. Viviana Cangiano e Serena Pisa, dal 2017, portano avanti un interessante progetto di rivisitazione di classici della canzone napoletana ma anche celebri pezzi cantanti in dialetto. Le artiste partenopee hanno riscosso una grande visibilità sul web fino a raggiungere trecentomila followers e richieste di esibizioni da ogni parte del mondo. Di recente hanno partecipato alla trasmissione di Rai 2 ‘Bar Stella’ con Stefano De Martino. Sabato 23 Settembre sarà la volta dello spettacolo dell’attore Ernesto Lama, che porterà sul palco della città dell’Appia ‘Assolo per Duo’. L’attore napoletano è ormai un veterano del teatro e del cinema. Nel corso della carriera, cominciata precocemente all’età di quattordici anni al fianco di Peppe Barra, Gennarino Palumbo e Nunzio Gallo nella ‘Festa di Piedigrotta’ per la regia di Roberto De Simone nel 1979, ha avuto modo di lavorare con Armando Pugliese, Tato Russo, Vincenzo Salemme, Tato Russo, Massimo Ranieri e molti altri interpreti del panorama nazionale.
Le due serate rientrano nel progetto ‘Le Feste del Fuoco’ – Intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale – con capofila il Comune di Macerata Campania e partner i Comuni di Casagiove, Castel Morrone, Marcianise, Recale e San Nicola la Strada.
A fare gli onori di casa saranno il sindaco Giuseppe Vozza, l’assessore alla Cultura Gennaro Caiazza ed il consigliere delegato Pietro Menditto.
In merito alla manifestazione il primo cittadino Vozza ha commentato: ‘Mi piace immaginare queste Feste come un ponte che collega il nostro passato al nostro presente, che ci permette di guardare al futuro con fiducia e determinazione. È un momento di festa, di condivisione, ma anche di riflessione sul valore della nostra cultura e sull’importanza di preservarla per le generazioni a venire.
Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo straordinario evento e invito i cittadini di Casagiove a partecipare attivamente, a immergersi in questa esperienza che, sono certo, ci arricchirà profondamente’. L’assessore alla Cultura Caiazza ha avuto modo di ammettere: ‘Questo evento rappresenta per noi un appuntamento tradizionale ed irrinunciabile. Abbiamo trascorso mesi di lavoro artistico, ma anche di esperienze, incontri con i visitatori, performance, concerti, teatro ed altro ancora, a cui hanno preso parte tantissimi gruppi che promuovono la cultura e l’arte. È stato un percorso, davvero corale, che ha coinvolto tante realtà del nostro territorio, risultate riuscitissime in occasione delle precedenti edizioni. Questi due appuntamenti completano il ricchissimo cartellone di eventi estivi, che abbiamo avuto il piacere di allestire qui a Casagiove. Sarà una bella festa con l’intento di respirare il senso di identità e di appartenenza alla città, di ciò che rappresenta’. Il consigliere delegato Menditto ha dichiarato: ‘Ci apprestiamo a celebrare un evento di straordinaria importanza per la nostra comunità e per la cultura della nostra amata regione; ‘Le Feste del Fuoco’, sono un’iniziativa straordinaria frutto della collaborazione dei comuni aderenti al POC Campania 2014-2020, rappresentano un momento di grande significato per la promozione e la valorizzazione delle nostre radici, delle tradizioni che ci rendono unici nel panorama culturale italiano. Il fuoco è da sempre stato simbolo di rinascita, di trasformazione e di unione tra gli uomini. Esso è stato testimone delle nostre antiche cerimonie, delle festività e dei riti che hanno segnato il passare dei secoli. Le Feste del Fuoco, in questo senso, non sono solamente un richiamo a queste antiche tradizioni, ma sono un’affermazione della nostra volontà di preservare e tramandare questo patrimonio culturale alle generazioni future. Venerdì 22 e sabato 23 settembre, saremo tutti coinvolti in una serie di eventi straordinari che ci permetteranno di immergerci completamente in questa atmosfera unica. Non possiamo dimenticare il ruolo fondamentale che l’area cultura ha giocato nella realizzazione di questo evento. È grazie alla collaborazione e alla passione del dirigente Paone e dei suoi collaboratori che l’evento denominato ‘Le Feste del Fuoco’ sono diventate una realtà tangibile. Questo è un esempio concreto di quanto possiamo ottenere quando lavoriamo insieme, quando uniamo le nostre forze per il bene comune’.
La manifestazione ha avuto inizio in occasione della prima decade del mese di Settembre a Castel Morrone, dove si sono tenute le tradizionali ‘Gara del Solco’ e la ‘Sagra del Fico d’India’ con esibizione di Andrea Tartaglia e del gruppo musicale Foja.

Nicola Maiello

Recent Posts

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

2 ore ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

2 ore ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

3 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

4 ore ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

15 ore ago

Amici, Isobel sta con il “pupillo” di Maria. L’indizio social non lascia dubbi

La bella Isabel di Amici pare si stia frequentando con un grandissimo pupillo di Maria…

17 ore ago