Tv e Gossip

Festival di Sanremo 2025, il timore più grande di Carlo Conti: “Non dormo la notte”

Festival di Sanremo 2025: Carlo Conti ha rivelato di non dormire la notte a causa di un timore che nutre per la kermesse. Cosa ha detto. 

Manca davvero poco per l’inizio di Sanremo 2025. La kermesse canora italiana più famosa al mondo aprirà i battenti l’11 e terminerà il 15 febbraio. Il direttore artistico, nonché timoniere dell’evento musicale, sta curando ogni dettaglio affinché lo spettacolo risulti essere gradevole per i telespettatori.

Incombono sul nuovo arrivato grandi aspettative, il suo predecessore, infatti, ha regalato agli italiani Festival coinvolgenti e di grande successo, per tale motivo, in tanti sono curiosi di sapere quali siano state le scelte di Carlo Conti. Spetta infatti a lui, in qualità di direttore artistico, la scelta dei Big in gara.

Festival di Sanremo 2025: “Non dormo la notte”, la dichiarazione di Carlo Conti

I nomi dei concorrenti saranno svelati il 1 dicembre al TG1 delle 13:30, ma non saranno divulgate ulteriori informazioni circa i brani. Carlo Conti raccoglie, dunque, la gravosa eredità di Amadeus, ma non teme la competizione, è infatti certo di poter offrire ai telespettatori uno spettacolo di altissima qualità.

Festival di Sanremo 2025: “Non dormo la notte”, la dichiarazione di Carlo Conti (Fonte @raiplay) wemusic.it

Di recente, si è raccontato in un’intervista ed ha rivelato qual è il suo timore al riguardo dell’organizzazione della kermesse. “La selezione dei Big di Sanremo non mi fa dormire la notte” ha svelato. Poi ha proseguito dicendo: “Di solito metto la testa sul cuscino alle 11 e mi sveglio alle 7 senza sveglia. In questo periodo, invece, sento i ritornelli in testa che ho messo da parte e mi viene il dubbio (…) la scelta delle canzoni è difficilissima, perché se la musica al centro del palco non è buona il Festival non va bene”.

Il suo timore più grande è dunque quello di fare delle scelte che potrebbero rivelarsi controproducenti per il risultato di Sanremo in termini di apprezzamento e di gradimento da parte del pubblico. Difatti, nonostante il Festival sia uno spettacolo di puro intrattenimento, durante il quale si susseguono momenti di ilarità, di profondità attraverso la trattazione di temi importanti, di socialità, il fulcro restano le canzoni.

Va da sé, dunque, che una scelta sbagliata in fatto di brani si ripercuoterebbe sull’intera resa della kermesse. Ebbene, non sono timori infondati quelli di Carlo Conti, ma gli italiani gli hanno dato ampia fiducia e, sono certi che, anche in ragione della sua comprovata esperienza in ambito musicale, faccia le scelte giuste. Ne sono convinti i suoi fan che gli stanno offrendo supporto in questa delicata fase organizzativa.

Barbara Leotta

Recent Posts

“Qualcosa c’è dentro noi” è il nuovo singolo di Andrea Salvatori e Brunella Platania.

Andrea Salvatori torna con un nuovo singolo: Qualcosa c’è dentro Noi, estratto dal suo ultimo…

22 ore ago

Fabrizio Moro annuncia il nuovo album Non ho paura di niente in uscita il 14 novembre

Dopo due anni e mezzo di silenzio discografico, Fabrizio Moro torna con un nuovo progetto.…

24 ore ago

Tiziano Ferro annuncia Stadi26: dieci concerti negli stadi italiani nel 2026

Il tanto atteso ritorno è realtà: Tiziano Ferro sarà protagonista nel 2026 con Stadi26, una…

1 giorno ago

Jamiroquai, unica data in Italia al Lucca Summer Festival 2026

Lucca Summer Festival apre ufficialmente il sipario sull’edizione 2026 con un annuncio di straordinario rilievo.…

1 giorno ago

Renato Zero annuncia “L’Orazero in tour 2026”: 23 date nei palasport italiani

Fresco di release del singolo Senza e alla vigilia dell’uscita del nuovo album L’Orazero (in…

1 giorno ago

I 10 concerti più attesi in Italia nel 2026: da Vasco Rossi a Metallica

Il 2026 sarà un anno centrale per la musica dal vivo in Italia. Sono già…

2 giorni ago