L'ultima formazione dei Foo Fighters che si esibì in Italia (We Music)
Sapete da dove deriva il nome dei Foo Fighters, band fondata da Dave Grohl nel lontano 1994?
L’ex batterista dei celebri Nirvana, dopo la morte di Kurt Cobain, decise di intraprendere dapprima la carriera solista poi fondando un gruppo, appunto, che ha avuto e continua ad avere un successo planetario.
Il nome Foo Fighters deriva dal termine foo fighter, espressione usata per indicare, nel corso della Seconda Guerra Mondiale, strani avvistamenti aerei riferiti da alcuni piloti alleati. Avvistamenti che oggi potremmo definire generalmente UFO.
Ebbene, il termine fu coniato dai piloti dopo i numerosi avvistamenti nei cieli d’Europa e dell’Oceano Pacifico.
In particolare, i testimoni pensavano che i cosiddetti foo fighters fossero armi segrete impiegate dal nemico, anche se non hanno mai provocato danni a persone o cose.
Molto spesso, però, sarebbe stato appurato che queste visioni non erano altro che fenomeni ottici generati da aloni di luce o di fuoco (riflessi, per mezzo di vari meccanismi, da nuvole, nebbia o carlinghe degli aerei).
Insomma, una storia alquanto particolare che ispirò Dave Grohl a chiamare il suo gruppo Foo Fighters.
Ecco uno dei loro celebri brani che vi proponiamo in una versione live molto particolare.
C’è qualcosa di profondamente umano in “Anime Gemelle”, il nuovo singolo di Joba in collaborazione…
Dopo un anno travolgente, venerdì 7 novembre arriva “G”, il nuovo album di inediti di…
Ospite di Gino Castaldo a Radio2 alle dieci della sera, Tiziano Ferro ha raccontato uno…
Continuano le celebrazioni per i 30 anni di “(What's The Story) Morning Glory?”, l’album degli…
Il mondo del cinema italiano si prepara a un nuovo appuntamento imperdibile: “Nino. 18 Giorni”,…
Esce venerdì 31 ottobre su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Diamanti e…