Home Page

Francesco De Gregori, 50 anni fa nasceva il celebre “Rimmel”

In occasione delle celebrazioni del 50° anniversario della pubblicazione di “Rimmel”, è uscita oggi, venerdì 19 settembre, la riedizione del quarto album in studio di Francesco De Gregori, divenuto una pietra miliare.

Un viaggio sonoro rinnovato, che esalta ogni sfumatura dell’album del 1975 che ha segnato intere generazioni con brani indimenticabili come “Pablo”, “Buonanotte Fiorellino” e la stessa “Rimmel”.

La riedizione di “Rimmel” (Sony Music) è disponibile nelle seguenti versioni: LP 180gr Clear e LP 180gr Black, entrambi a 192KHz per una qualità audio superiore, CDCD + 45 giri black, CD + 45 giri picture disc e musicassetta.

Il 45 giri segue la versione originale del 1975 con i brani “Rimmel” e “Piccola Mela”. Per la prima volta ci sono i testi dei brani nella versione LP, un’occasione per approfondire un classico della musica italiana.

De Gregori festeggia i 50 anni di Rimmel (We Music)

Francesco De Gregori è in tour in tutta Italia con “RIMMEL 2025”. L’album viene riproposto live integralmente in ogni data, unitamente ad altri brani di Francesco De Gregori che cambiano in ogni tappa, rendendo ogni appuntamento unico.

Il prossimo concerto sarà mercoledì 24 settembre all’Arena di Verona. L’artista aveva già omaggiato il quarantennale di “Rimmel” nel 2015 all’Arena con un live memorabile. Dieci anni dopo, torna nello stesso luogo per una serata in tributo a uno degli album più importanti della musica d’autore.

Francesco De Gregori è accompagnato in tour dalla sua band composta da Guido Guglielminetti (basso e contrabasso), Carlo Gaudiello (pianoforte), Primiano Di Biase (hammond, tastiere e fisarmonica), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (chitarra, pedal steel e mandolino) e Simone Talone (batteria e percussioni). Coriste: Francesca La Colla e Cristina Greco.

Dopo l’Arena di Verona, il tour “Rimmel 2025” riprenderà il 31 ottobre con una serie di concerti nei teatri italiani, in programma tra ottobre, novembre e dicembre, con due date speciali nei palasport di Milano e Roma a dicembre. Per chiudere questo viaggio musicale, a gennaio e febbraio 2026, De Gregori si esibirà nei club, riportando la sua musica in un’atmosfera più intima e raccolta.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Music Awards 2026: due serate evento all’Arena di Verona per i 20 anni della kermesse

Nel 2026 i Music Awards festeggiano un traguardo storico: la ventesima edizione di una delle…

5 ore ago

“Anime Gemelle”: quando la musica diventa un abbraccio

C’è qualcosa di profondamente umano in “Anime Gemelle”, il nuovo singolo di Joba in collaborazione…

1 giorno ago

Giorgia torna con “G”: nuovo album, record e un tour già sold out

Dopo un anno travolgente, venerdì 7 novembre arriva “G”, il nuovo album di inediti di…

1 giorno ago

Tiziano Ferro svela il retroscena su Lucio Dalla che nessuno conosce

Ospite di Gino Castaldo a Radio2 alle dieci della sera, Tiziano Ferro ha raccontato uno…

1 giorno ago

Oasis, 30 anni di “(What’s The Story) Morning Glory?”: arriva il nuovo box set

Continuano le celebrazioni per i 30 anni di “(What's The Story) Morning Glory?”, l’album degli…

5 giorni ago

Arriva “Nino. 18 Giorni”: il documentario emozionante su Nino D’Angelo

Il mondo del cinema italiano si prepara a un nuovo appuntamento imperdibile: “Nino. 18 Giorni”,…

5 giorni ago