Dopo oltre 70 repliche, “Una cosetta così”, il nuovo spettacolo teatrale di Ghemon che fonde stand up comedy, musica e storytelling, arriva a Milano l’8 novembre.
Questa sarà l’ultima tappa di un tour di successo che ha attraversato l’Italia, mostrando le molteplici anime dell’artista attraverso una narrazione sincera e autoironica. Il pubblico avrà infatti l’occasione di scoprire un lato inedito di Ghemon, in un format originale di un’ora e mezza mai visto in Italia, dove risate e riflessioni incontrano la musica.
Un divertente ma profondo racconto di quotidianità e normalità, in cui ogni spettatore può rivedere se stesso. Dalle follie del lavoro alle piccole grandi disavventure della vita, ogni monologo è un viaggio attraverso le gioie e le sfide di tutti i giorni, le passioni, come quella per lo sport, e le relazioni, sia d’amore che familiari.
E la musica? Non mancherà: canzoni inedite, create appositamente per lo spettacolo, fungeranno da filo conduttore tra i vari monologhi.
“Una Cosetta Così” non si limita così ad essere solo un concerto, un monologo teatrale o uno spettacolo comico, ma incorpora elementi di tutti questi generi.
Uno show totalmente inedito che aspira alla grandezza del teatro-canzone, combinato con la freschezza dei monologhi da comedy club, senza filtri né schermi tra l’artista e il pubblico. Ogni sera, c’è una sola richiesta: niente spoiler. Per un’ora e mezza, si potrà staccare dal mondo e lasciare il cellulare da parte.
Lo spettacolo è scritto anche con la collaborazione di Carmine Del Grosso e vede sul palco Giuseppe Seccia alle tastiere e Filippo Cattaneo Ponzoni alla chitarra.
Biglietti già disponibili qui: https://www.otrlive.it/tour-dates/una-cosetta-cosi/
Ghemon è uno dei più talentuosi e apprezzati artisti italiani. Partito dal mondo hip hop, negli anni ha saputo rinnovare il suo personalissimo stile musicale, rendendolo unico e caratterizzante, mescolando, soul, jazz, rap e cantautorato italiano.
La discografia di Ghemon è un segno tangibile della sua grande vena artistica, in continua evoluzione: negli anni si è affermato come uno dei nomi emergenti più importanti della scena musicale italiana, è stato consacrato da pubblico e critica, un suo brano (“Adesso Sono Qui”) è stato inserito da “NBA2k” – videogioco di basket più venduto al mondo – nella colonna sonora internazionale e ha partecipato a due edizioni del Festival di Sanremo (nel 2019 con “Rose Viola” e nel 2021 con “Momento Perfetto”).
Nel corso della sua carriera Ghemon ha scelto la strada della versatilità, raccontandosi non solo con la musica, ma facendolo anche attraverso i dj set, la radio, i podcast, un libro (“Io Sono, Diario Anticonformista di tutte le volte che ho cambiato pelle”, HarperCollins) e lo sport (appassionato di calcio e pallacanestro, negli ultimi anni ha iniziato anche a correre maratone).
Dal 2023 si mostra in una nuova veste ancora, quella di stand-up comedian, e porta sui palchi di club e teatri di tutta Italia il suo nuovo progetto artistico, uno spettacolo intitolato “Una Cosetta Così”: un monologo che racchiude stand-up comedy, teatro e musica.
https://www.instagram.com/ghemonofficial
In Piazza del Plebiscito si terrà giovedì 18 settembre 2025 alle ore 20.30 “Pino è…
Il Volo torna a esibirsi dal vivo in Italia con il nuovo tour “Live nei…
Antonello Venditti sarà protagonista giovedì 18 settembre 2025 di una serata imperdibile all’Arena di Verona,…
Carlo Conti non nasconde il suo desiderio: aprire il Festival di Sanremo con Vasco Rossi…
Un nuovo traguardo per Achille Lauro: l’artista porterà Comuni Immortali sul palco di San Siro…
Laura Pausini aggiunge un nuovo e prestigioso riconoscimento al suo straordinario percorso artistico. Giovedì 23…