Eventi Live

Gli 80 anni di Gaber, targa speciale nella sua casa natale per ricordare il Signor G

Venerdì 25 gennaio 2019, alle ore 18.00 verrà scoperta una targa posta sulla facciata della casa di via Londonio 28, in ricordo degli ottant’anni della nascita del Signor G.

Infatti, esattamente il 25 gennaio del 1939, al civico 28 di via Londonio a Milano nasceva Giorgio Gaber, proprio a pochi passi dalla sede milanese della RAI che, solo vent’anni dopo, giovanissimo, l’avrebbe reso popolare a livello nazionale come interprete di Rock’n’Roll assieme a Mina e Celentano con la trasmissione “Il Musichiere”.

Gaber, allora Gaberscik, ha vissuto in via Londonio con il padre Guido, la madre Carla e il fratello Marcello fino al 1963, quando era già un affermato protagonista dello spettacolo italiano soprattutto televisivo e discografico. L’iniziativa, nata da una proposta del condominio, ha subito incontrato l’entusiastico favore della Fondazione Gaber che si è immediatamente adoperata per la realizzazione e la posa della targa di cui riportiamo di seguito il testo: “Qui nacque nel 1939 GIORGIO GABER. Inventore del Teatro – Canzone. La sua opera accompagna vecchie e nuove generazioni sulla strada della libertà di pensiero e dell’onestà intellettuale.”

All’evento, al quale parteciperanno Ombretta Colli, la figlia Dalia e i suoi figli Lorenzo e Luca è invitata tutta la città di Milano, tra cui ovviamente gli estimatori dell’artista, che certamente ricorderanno via Londonio perché citata in un divertente monologo.

A 16 anni dalla prematura scomparsa, Milano continua a tenere viva la memoria dell’artista che tanto ha dato e ricevuto dalla sua città natale: ad aprile, con la rassegna “Milano per Gaber”, con la collaborazione del Piccolo Teatro di Milano e la futura titolazione del Teatro Lirico.

 

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

Fabrizio Moro in concerto a Gaeta: il tour estivo 2025 celebra 25 anni di carriera

Domani, mercoledì 20 agosto, Fabrizio Moro sarà in concerto all’Arena Virgilio di Gaeta (Latina) per…

1 giorno ago

Elodie 2025: nuovo album, tour negli stadi e una bellezza che conquista fino ai piedi

Il 2025 segna un anno fondamentale per Elodie, una delle artiste più amate e influenti…

3 giorni ago

È morto Pippo Baudo: addio al re assoluto della tv italiana

Si è spento questa sera, all’età di 89 anni, un vero pilastro della televisione italiana:…

4 giorni ago

Annalisa brucia l’estate: “Maschio” d’Oro, duetto con Mengoni e album “Ma io sono fuoco” in arrivo

Il 7 maggio 2025 Annalisa ha pubblicato “Maschio”, un brano dal sound elettronico con venature…

6 giorni ago

Tiziano Ferro pronto a sorprendere: nove mesi di silenzio social e forse in gara a Sanremo 2026

Da quel celebre video pubblicato l’11 novembre 2024 insieme a Elodie per promuovere il loro…

1 settimana ago

Il Vino Ce torna a Caserta: due giorni di grandi etichette, degustazioni e jazz

Domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025, lo storico Palazzo Paternò nel cuore di Caserta…

1 settimana ago