È in programma sabato 22 giugno al Parco dei Suoni di Riola Sardo (OR) la prima data del lungo tour di IRENE GRANDI per presentare il nuovo album “GRANDISSIMO”, che si concluderà il 12 dicembre al Teatro Verdi di Firenze con una grande festa musicale.
Pietra arenaria, mare, sole, lavanda ed elicriso, nella terra della Dea Madre: sarà questo lo scenario mediterraneo della mia prima data del venticinquennale – commenta Irene Grandi. Sono entusiasta di partire dalla Sardegna che ormai per me è come una seconda casa, e sono felice di farlo da un posto così suggestivo come il Parco dei Suoni. Che dire? Grandissimo!
Il concerto di Riola Sardo, così come il nuovo tour, sarà uno spettacolo pensato per rivivere questi venticinque anni di musica senza alcun afflato nostalgico, perché la musica è materia viva che trova sempre nuove forme. E Irene Grandi lo ha dimostrato nel disco appena uscito, che, lungi dall’essere una semplice raccolta, ha il grande pregio di guardare sempre avanti, tra brani inediti e nuovi arrangiamenti per i classici che hanno punteggiato la sua carriera.
“Grandissimo”, uscito il 31 maggio per Cose da Grandi / Artist First, è stato anticipato dal singolo “I passi dell’amore”.
Link al videoclip “I passi dell’amore”: https://www.youtube.com/watch?v=YFQDezRvoos
È un progetto discografico ricco, eterogeneo e di ampio respiro, come il titolo giocosamente suggerisce, teso a soddisfare una continua necessità di esplorazione e un impellente desiderio di condividere le esperienze. Come un racconto musicale, il nuovo lavoro si compone di tre parti (tre capitoli) e prende le mosse dai numerosi brani inediti che illuminano il progetto, per poi volgere lo sguardo verso le canzoni più rappresentative della carriera dell’artista fiorentina, che vengono reinterpretate e riarrangiate in una chiave completamente rinnovata.
L’album si apre con il Capitolo 0, intitolato “Inedita”, costituito interamente da nuove canzoni. Il numero zero e il titolo evidenziano simbolicamente l’arrivo e l’inizio del percorso artistico di Irene, il compimento e, allo stesso tempo, l’origine di un cammino che contiene tutta la voglia di sperimentare e di esplorare nuove strade.
Il Capitolo 1, dal titolo “Insieme”, raccoglie i brani arrangiati in versione unplugged e vede la collaborazione di grandi protagonisti della musica italiana, quali Loredana Berté, Stefano Bollani, Carmen Consoli, Levante, Fiorella Mannoia e Sananda Maitreya (aka Terence Trent D’Arby).
Il Capitolo 2, denominato “A-Live”, è un’esplosione in chiave elettrica di alcuni grandi successi di Irene che sprigiona grande energia, rappresentando una delle caratteristiche della cantante da sempre più apprezzate.
Irene Grandi, dopo 25 anni di carriera, è tutto questo. Un “grandissimo” mosaico narrante composto da tasselli tutti diversi e tutti indispensabili, a formare quell’unità così piena di sfumature e di colori. Un racconto musicale che raccoglie le esperienze ed accoglie le novità. Un cammino affrontato con consapevolezza, orientato verso orizzonti di volta in volta diversi, che esprime quell’autenticità che esiste solo quando c’è evoluzione artistica e umana.
Dopo un anno di riconoscimenti e successi internazionali, Arisa torna con una nuova canzone capace…
Dopo un’estate di sold out e in attesa dell’uscita del nuovo album “G”, Giorgia torna…
Sold out all’Unipol Forum per la prima delle quattro date milanesi. Il tour celebra 16…
X Factor 2025 torna domani sera, 14 ottobre, con una puntata decisiva che promette emozioni…
Roma si è accesa ieri sera per la prima data romana di Damiano David, un…
Ieri sera Olly ha fatto vibrare l’Unipol Forum di Milano con la quarta tappa del…